Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Franco Fabbretti commento di littlefà |
|
Uno scorcio già bello di suo, impreziosito dalle calde tonalità del tramonto che lo avvolgono. La composizione è curata ed equilibrata, ogni elemento ha il suo giusto spazio e valore nel frame. Ottima davvero  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Franco Fabbretti commento di randagino |
|
Gran bella veduta!
Le case sembrano dialogare con le nuvole.
Mi piace anche come il molo punti dritto sull'angolo, inquadratura curata.
Qualche dubbio sull'orizzonte, che sembra pendere appena...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia di Franco Fabbretti commento di Mausan |
|
Pienamente d'accordo con l'analisi di Ivo, aggiungo che il fuoco è rimasto un pochino indietro rispetto alla testa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia di Franco Fabbretti commento di Ivo |
|
L'inquadratura risulta approssimativa per la presenza di troppi elementi disomogenei e per la posizione nel frame del soggetto tutto decentrato nell'angolo sbagliato. Non si può mettere un ramo di edera affiancata con i frutti di biancospino ed un ramo con i licheni... pure quel settore di "palla" sulla destra in basso In una mangiatoia i posatoi devono essere pochi e coerenti.
Ivo |
|
|
 |
The Dark Hedges di Franco Fabbretti commento di BIANCOENERO |
|
Mi ricorda una fotografia di 20 anni fa
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=290132
questa tua proposta ha una maggiore definizione, le attuali fotocamere come la R6 accompagnate da un altrettanto ottimo obiettivo, restituisce un livello di tutto rispetto.
Se poi viene utilizzata bene, ecco che il risultato è da vedere in questa proposta.
Non preoccuparti della visibilità, purtroppo negli anni abbiamo perso molti utenti.
I social hanno contribuito anche a questo.
Pochi ma buoni si dice.
Bella, davvero bella.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>