Commenti |
---|
 |
... alba turca2 ... di revolution.man commento di Mario Zacchi |
|
Il primo piano è dirompente: c' è un grosso oggetto che arriva dritto in pancia a chi guarda, abbinato ad una pesante sfocatura.
Quando guardiamo un' oggetto lontano gli occhi sfocano necessariamente il primo piano; verrebbe da pensare che (in foto) sfocare in primo piano riproduca una visione realistica. Ma alla prova dei fatti ciò non sempre funziona, anzitutto perché la foto (se non gigantesca) la percepiamo tutta intera, tutta in una volta, mentre la realtà la sondiamo per parti, inoltre perché molto dipende dal soggetto, dalla luminosità del secondo piano a fuoco, dalla grandezza della stampa.
In generale, però, si può dire che una sfocatura "giusta" sul primo piano sostiene lo sguardo in direzione del secondo piano, in maniera "simile" a quanto accade viceversa. Ma il secondo piano deve essere coerente con la scelta di sfocare il primo piano, cioè deve prestarsi al gioco. Nella tua foto solo il fianco risulta sfocato, perché l' assito della barca era più lontano dall' obiettivo e perciò è venuto più definito, creando una disparità poco funzionale. Prospetticamente il corrimano guida con forza lo sguardo verso destra dove però va a scontrarsi troppo repentinamente con il margine del fotogramma facendo apparire il sole sacrificatissimo.
Non si tratta di un soggetto inedito, ma piuttosto di una ripresa in stile convenzionale (al di là degli aspetti migliorabili). Un fatto che può suggerire di attenersi ai canoni per ottenere, con un maggior grado di sicurezza, un risultato convincente. Ciò non toglie, ovviamente, che le sperimentazioni sono sempre legittime e, per certi versi auspicabili; solo non sempre finiscono per funzionare.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... alba turca ... di revolution.man commento di revolution.man |
|
ronanejo ha scritto: | prima i complimenti per lo scatto, poi una considerazione:
se la nostra vita fosse armoniosa e calma come raffigurato in questa foto non...vedremmo cose turche... |
GRAZIE MILLE
Andrea |
|
|
 |
... alba turca ... di revolution.man commento di revolution.man |
|
il rumore è dovuto alla compressione.
capisco cosa intendi per le silouette, però volevo far risaltare di più la persona che fotografa dall'altra barca...
Grazie mille Mr  |
|
|
 |
... alba turca ... di revolution.man commento di ronanejo |
|
prima i complimenti per lo scatto, poi una considerazione:
se la nostra vita fosse armoniosa e calma come raffigurato in questa foto non...vedremmo cose turche... |
|
|
 |
... alba turca ... di revolution.man commento di Mr.Brightside |
|
anche a me piace molto, mi da senso di armonia..
io personalmente avrei cercato di scurire piu' la barca rendendola una silouette.
sbaglio o c'è un po di rumore? magari è dovuto alla compressione o sono io cecato ;P
saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Louvre di revolution.man commento di AndreaI |
|
nel posto giusto al momento giusto. in poche parole
mi piace molto, forse la conversione un pochino no!
ciao
andrea |
|
|
 |
Louvre di revolution.man commento di alxcoghe |
|
Ancora una rispolverata alle vecchie e meritevoli proposte. Per questa mi viene da commentare: questa è fotografia!!!
Il dinamismo presente in questa composizione è notevole. Un uso sapiente del mosso creativo che dona all'immagine un effetto straniante, quasi come se si trattasse della stessa figura umana riprodotta più volte nella sua ascensione. Decisamente valida! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Busker Festival di revolution.man commento di Ueda |
|
Meno interessante della prima e notevolmente squilibrata nei chiaroscuri, perché con questa composizione dividi perfettamente a metà il fotogramma, a sinistra troppo nero e a destra troppo chiaro,
il movimento qui si percepisce come un micromosso (sopratutto a sinistra)....senza cavaletto, da una notevole distanza e con pochissima luce è difficile riuscire a catturare quello che s'immagina al momento. |
|
|
br>