Commenti |
---|
 |
Orchidea 7 di Rillo commento di Rillo |
|
Grazie. La foto è stata realizzata a mano con un'apertura f 2.8 e una lente close-up +4 davanti a un obiettivo 50 mm f 1.8 montato su una Nikon formato DX. |
|
|
 |
Orchidea 7 di Rillo commento di pigi47 |
|
Oltre a quanto già sai, aggiungo che un fiore così bello avrebbe bisogno di una maggiore nitidezza. |
|
|
 |
Orchidea 7 di Rillo commento di Luigi Chiriaco |
|
benvenuto, ottimi colori, il consiglio principale che mi sento di darti è quello di stare attento e far entrare il fiore del tutto |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidee alla finestra di Rillo commento di Rillo |
|
Grazie. Infatti il vero problema per me è proprio questo. Adesso spero di riuscire a migliorare il rapporto con le tecnologie. Mi piace fare foto senza dover troppo pensare a tutto il processo di ritocco che limito sempre al massimo. In questa foto praticamente non c'è ritocco e quella fogliolina in basso...beh, pazienza! |
|
|
 |
Orchidee alla finestra di Rillo commento di Pio Baistrocchi |
|
Innanzitutto benvenuto,ma qui c'è un grosso problema di qualità persa nella compressione;questo è il tutorial per ridimensionare lo scatto da postare sul forum : http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
La composizione è buona,come pure i colori,ma ci sono troppi artefatti dovuti al processo descritto sopra.
Da clonare quella fogliolina in basso...
Ciao. |
|
|
 |
Orchidee alla finestra di Rillo commento di Sisto Perina |
|
i colori e la composizione mi sembrano più che buoni solo che l'intera foto mi da l'idea di un micromosso....hai scattato a mano libera? e con che dati?
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sosta sul sentiero di Rillo commento di Andrea Comelato |
|
Rillo ha scritto: | Grazie. Certo se quella persona fosse stata seduta su quella panchina al tramonto cambiava tutto, ma dopo un pò se n'è andata...proverò a metterci un pò di contrasto e vedere che succede. |
Perché al tramonto sarebbe cambiato qualcosa?
Senza dubbio le condizioni di luce sarebbero state diverse e probabilmente più suggestive, la situazione però sarebbe rimasta la stessa. |
|
|
 |
Sosta sul sentiero di Rillo commento di Rillo |
|
Grazie. Certo se quella persona fosse stata seduta su quella panchina al tramonto cambiava tutto, ma dopo un pò se n'è andata...proverò a metterci un pò di contrasto e vedere che succede. |
|
|
 |
|
|
 |
Sosta sul sentiero di Rillo commento di Ueda |
|
In ''Il corpo di Cristo'' rispondi al mio intervento dicendo che l'inquadratura è stata dettata dall'attimo, bene, questo dovrebbe essere sempre la spinta interiore della fotografia street...cioè quello di riuscire a fissare un momento, osservando nel quotidiano quello che ci circonda, con un qualcosa di significativo.
Però significativo, non nel senso di riprendere un avvenimento eclatante o particolare di per sè (da cui la differenza con la fotografia prettamente fotogiornalistica o da scoop, quelle foto che capitano tre o quattro volte in una vita), ma significativa in quanto il fotografo è riuscito, nell’apparente casualità di un’azione in fase di svolgimento, a catturare quel preciso istante in cui tale casualità sembra cessare di esistere (il classico ''attimo irripetibile'') e nel quale tutti gli elementi della scena si compongono magicamente all'interno del riquadro della composizione...in questa scena l'unicità è un pò assente, un quadro statico, immobile, con il personaggio in una postura normalissima, secondo me era una location da studiare con una luce diversa e dei soggetti in grado di poter raccontare qualcosa di più.
 |
|
|
 |
Sosta sul sentiero di Rillo commento di _NN_ |
|
non ci fai gridare al miracolo, ma ci proponi una visione tranquilla e rilassante ... è necessario sempre sconvolgere il pubblico ? , per me no ...
La foto è ben composta ed ha dei bei colori, che ravviverei ancor di più con un po' di contrasto ... |
|
|
 |
|
|
 |
Il corpo di Cristo di Rillo commento di Rillo |
|
L'inquadratura è stata dettata dall'attimo; mi sono accorto all'ultimo di quello che sarebe successo e in quel momento avevo montato uno zoom 80-210 se avessi scelto una focale più corta avrei "sporcato" l'immagine con elementi non necessari tipo ombre di altri fedeli presenti in piazza San Pietro, quindi ho preferito un taglio così. Grazie |
|
|
 |
Il corpo di Cristo di Rillo commento di Ueda |
|
Un'inquadratura stretta Rillo, quasi da ritratto, che comunque riesce a includere elementi sufficienti a raccontare una buona storia.
Motivo di interesse di questo scatto è sicuramente il contrasto stridente tra il gesto religioso catturato e il soggetto principale, che rappresenta a tutti gli effetti un'uomo di guerra, anche se c'è una tendenza oggi a pubblicizzare i militari come messaggeri di pace, beh con un'arma in mano vedere la pace è alquanto un messaggio ambiguo.
Uno scatto dunque decisamente valido come contenuto narrativo, leggermente indebolito da una luce troppo forte, quasi a sovraesporre la scena, specie sulla mano e sul viso del soldato
A livello compositivo che dirti, forse si poteva ottenere un effetto migliore allargando un pò l'inquadratura in modo da includere maggiormente il protagonista e la mano, ma naturalmente era una opzione da provare sul posto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidea 2 di Rillo commento di Rillo |
|
Grazie, proverò a sfruttare il suggerimento. Da poco son passato al digitale e ancora devo imparare la "lingua". Grazie ancora  |
|
|
br>