Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Semplicemente linee di fraunix commento di UMB |
|
mi piace la composizione...
il viraggio non so...la collina in primo piano secondo me è troppo chiara...ma sono gusti ...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di fraunix |
|
Non avevo mai preso in considerazione il cartoncino nero :>
Ci provero'
Io metto un cartoncino nero sulla foto più piccolo in modo da lasciar fuori il bordo e vado con una torcia ma se si alza un po' esce uno schifo  |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di ldani |
|
Infatti il consiglio è incollarla su cartoncino nero e non annerire il bordo in C.O. (molto più semplice e meno definitivo).
Ora vado a vedere l'altra . |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di fraunix |
|
Ciao ldani, si è di quel rullo, ma in particolare c'è una foto nella mia galleria che ho postato ieri
Hai ragione x il bordo nero, ma rischio sempre di fare un bel casino quando mi metto a usare la luce in c.o.  |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di ldani |
|
E' il rullo che avevi chiesto come sviluppare?
Bella la sensazione di luminosità puoi provare a stamparla su Baritata lucida e attaccarla su cartoncino nero per enfatizzare l'effetto il bordo bianco in questo caso sminuisce l'effetto
Tipo così: |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di fraunix |
|
Pellicola Ilford HP5
carta Ilford Multigrade RC
La foto è stata scannerizzata con un normale scanner piano
Commenti e critiche sempre bene accette...
PS: ricordate che non è uno scatto fatto con la digitale  |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di fraunix |
|
Grazie ragazzi
Vorrei solo suggerire un parere sulle zone bruciate.. ovvimente ci sono e anche abbastanza estese, ma vorrei farvi notare che ci sono anche i neri profondi (in basso e in fondo al bosco, ad esempio le ombre degli alberi) questo perchè la differenza fra i fasci di luce e le piante illuminate che riflettevano (perchè erano bagnate) avevano una differenza di parecchi stop... si passa da 1/1000 nella luce a f.8 a 1/30 della foresta (vi ricordo che l'hp5 è 400iso). Ho cercato di mantenere un'alta gamma tonale nello sviluppo.. (ho provato anche stampe con filtro 1/2 (cioè il minor contrasto possibile) .. ma non mi piaceva molto... era troppo poco contrastata e si perdevano i fasci della luce...
Ciau  |
|
|
 |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di xblues |
|
una pioggia di colori... anke le zone bruciacchiate ci stanno tutte... però un paio di sparaflashate le avrei mollate giù per cogliere meglio anke la pioggia |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di biagio |
|
nonostante le ampie zone bruciate gistificate dall'inquadratura e dalle condizioni di luce, trovo la foto molto affascinante.
B. |
|
|
 |
foresta_umbra 01 di fraunix commento di fraunix |
|
Pellicola Ilford HP5
carta Ilford Multigrade FB
La foto è stata scannerizzata con un normale scanner piano
Commenti e critiche sempre bene accette...
PS: ricordate che non è uno scatto fatto con la digitale
(ci sono delle striscette verticali per i più attenti, quella è la pioggia ) |
|
|
 |
|
|
 |
Affacciati di fraunix commento di amedeo dtl |
|
delicati e molto soffici. tramettono un senso di fragilità e attesa, quasi fossero mossi dal vento. complimenti per l'ottimo controluce |
|
|
 |
paesaggio b/n di fraunix commento di fraunix |
|
grazie nicola,
si la luna è vera, odio fare fotomontaggi.. era di mattina, sole alle spalle e filtro rosso sull'obiettivo, ecco il perchè del cielo nero...
Grazie  |
|
|
br>