x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di favion78
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Bug!
Bug! di favion78 commento di favion78

...quasi sempre in manuale..
Il problema il piu' delle volte e' il peso dell'attrezzatura che fa tremare un po'...quindi magari e' quello che ti annoia cosi' tanto nelle mie foto..


Ma scusa i pelucchi che si intravedono sul gambo a me sembrano essere a fuoco..e cosi' anche quelli sul suo muso..cos'e' che ti disturba? la pdc forse?

L'illuminazione... borse un po' troppo sparata, ma nn ho nessun diffusore al momento...ma a breve spero di rimediare in un qualche modo!

Ma voi fotografate a manolibera? con cavalletto o monopiede?? Se a mano libera non tremate?? Ma siete umani?? Smile

Graize a tutti, ciao Fa
Bug!
Bug! di favion78 commento di Antonio De Santis

ElFord ha scritto:

Forse uno stop più chiuso avrebbe messa a fuoco quasi tutto il corpo del bruco, ma è cercare il pelo nell'uovo.

Ciao, Enrico.


Secondo me ha fatto la scelta giusta nell'evitare di rendere nitido tutto il bruco, anzi io avrei aperto ancora di piu' Smile
Riguardo la messa a fuoco, il problema e' mio che se scatto una foto e quando visualizzo il Raw al 100% la messa a fuoco non e' perfetta la cestino...io penso alla stampa finale di una certa dimensione, e leggeri tentennamenti sul piano di messa a fuoco si notano...pero' ripeto, si tratat di una mia fissazione ! Wink
Anto
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:

Una domanda: usi la messa a fuoco manuale?
Se si, le regolazione delle diottrie in macchina e' a posto?
Indovina perche' te lo domando? Prrrrrr LOL

A me la messa a fuoco sembra a posto, però io sono un po' orbo .....
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

S T U P E N D A ! Ok! Ok! Ok!
Forse uno stop più chiuso avrebbe messa a fuoco quasi tutto il corpo del bruco, ma è cercare il pelo nell'uovo.
Hai messo lo zucchero per fargli venire quell'appetito? Very Happy

Ciao, Enrico.
Bug!
Bug! di favion78 commento di Antonio De Santis

Ottimo scatto, questo rispetto all'altro ha una marcia in piu', a mio avviso.
La luce artificiale pero' doveva essere piu' contenuta, magari con un diffusore.
Una domanda: usi la messa a fuoco manuale?
Se si, le regolazione delle diottrie in macchina e' a posto?
Indovina perche' te lo domando? Prrrrrr LOL
Ribadisco, bel soggetto e ottimo scatto, leggermente migliorabile.
Ottima composizione.
Anto
Bug!
Bug! di favion78 commento di favion78

Canon 350D
Canon 100 mm 2.8
1/200
f 7.1
ISO 100
bruco!
bruco! di favion78 commento di gparrac

Citazione:
Approfondisco il mio commento, prendendo spunto da questa interpretazione dell'attento gparrac.
Se l'intenzione dell'autore era quella di dare una connotazione grafica al soggetto, che appare immediatamente riconoscibile, era necessario, a mio avviso, curare molto di piu' l'esecuzione tecnica dello scatto: la nitidezza era da estendere su tutto il soggetto, appunto per esaltare linee e forme; l'illuminazione era da gestire meglio, evitando alcuni riflessi di troppo che attirano l'attenzione piu' del dovuto; la focheggiatura doveva essere perfetta; un pizzico di sottoesposizione avrebbe aiutato a rendere piu' impattante la visione del soggetto nella sua connotazione cromatica.

Naturalmente il tuo punto di vista è più che sostenibile ed alcune tue affermazioni sono da me condivise senza riserve.
Personalmente ho apprezzato la foto per l'effetto grafico, perché la ritengo una macrofoto "diversa" ed in questo contesto non mi è sembrato giusto (concentrandomi sull'idea a mio avviso buona) porre troppo l'accento su critiche a mio avviso abbastanza marginali.
bruco!
bruco! di favion78 commento di Antonio De Santis

favion78 ha scritto:
per insignificande intedo dire che non quegli scatti non mi trasmettevano nulla..erano banali e freddi, troppo documentaristici.
Inolte la presenza di foglie foglioline che ricoprivano il bruco e rendevano la visione piuttosto fastidiosa.
Lo sfondo era incasinato, ed essendo composto da fogliame non sufficientemente lontano, queste disturbavano il soggeto della foto!

tutto qui..sono solo sensazioni..nulla di piu'!
Lo scatto che si avvicinava maggiormente a quello che avevo in testa era questo..

Ok, grazie mille ! Wink
Ciao
Anto
bruco!
bruco! di favion78 commento di favion78

per insignificande intedo dire che non quegli scatti non mi trasmettevano nulla..erano banali e freddi, troppo documentaristici.
Inolte la presenza di foglie foglioline che ricoprivano il bruco e rendevano la visione piuttosto fastidiosa.
Lo sfondo era incasinato, ed essendo composto da fogliame non sufficientemente lontano, queste disturbavano il soggeto della foto!

tutto qui..sono solo sensazioni..nulla di piu'!
Lo scatto che si avvicinava maggiormente a quello che avevo in testa era questo..
bruco!
bruco! di favion78 commento di Antonio De Santis

favion78 ha scritto:
se non erro mi pare d'aver letto proprio nei primi 3d che rientrano nella definizione di macro ingrandimenti che vanno dall'1:2 in giu', altrimenti si tratta di foto ravvicinate! In ogni modo questo ha poca importanza!

A me la testa sembra essere piu' o meno a posto..ma se mi ripeti cosi' forse sara' il mio monitor, o forse il mio occhio non allenato..boh..
Mi pare di vedere la peluria sulla testa perfettamente nitida e a fuoco...poi la testa e' molto lucida di sua e forse e' questo che la fa apparire un po' meno nitida.

In ogni modo...la prossima volta cerchero ' di migliorarmi!
Grazie, fa.

Convengo di sicuro con te che la macro vera e propria sia quella che parta da R.R di 1:2 in poi.
E sono d'accordo quando parli del fatto che la testa lucida inganni un po' l'occhio..eppure c'era del margine per una messa a fuoco migliore secondo me, ma solo perche' sono fissato con questo argomento Smile
Comunque mi interessava piu' che altro il discorso della foto a tutta figura..del perche' ti sia apparsa insignificante Smile
Per finire, di certo lo scatto e' buono, ma curando di piu' gli aspetti di cui parlavo sopra, avrebbe avuto un sapore diverso Wink
Ciao
Anto
bruco!
bruco! di favion78 commento di favion78

se non erro mi pare d'aver letto proprio nei primi 3d che rientrano nella definizione di macro ingrandimenti che vanno dall'1:2 in giu', altrimenti si tratta di foto ravvicinate! In ogni modo questo ha poca importanza!

A me la testa sembra essere piu' o meno a posto..ma se mi ripeti cosi' forse sara' il mio monitor, o forse il mio occhio non allenato..boh..
Mi pare di vedere la peluria sulla testa perfettamente nitida e a fuoco...poi la testa e' molto lucida di sua e forse e' questo che la fa apparire un po' meno nitida.

In ogni modo...la prossima volta cerchero ' di migliorarmi!
Grazie, fa.
bruco!
bruco! di favion78 commento di Antonio De Santis

favion78 ha scritto:
Allora dico anche la mia...
...l'aver scattato in questo modo di certo e' stata una cosa voluta, e non casuale. Ho fatto altri scatti con il soggetto per intero, ma l'ambiente in cui si trovava, la forma del soggetto piuttosto filiforme, hanno reso questi scatti abbastanza insignificanti tanto che ho deciso di cancellarli.
Fotografando inoltre il soggetto per intero, non si sarebbe piu' trattato di uno scatto macro, ma di una fotografia ravvicinata, e se non ho letto male il titolo di questo forum ( Macro & Close UP ) direi che avrei messo la foto nella sezione natura...dove, ripeto sempre a mio avviso dovrebbero andare a finire molte delle foto qui presenti!!!

Per quanto riguarda i difetti trovati...beh...sto cercando di imparare...e ai me ci sto mettendo un po'.. anche se mi permetto di dire di non essere d'accordo per questa volta riguardo la precisione della messa a fuoco. La parte principale della fotografia e' perfettamente a fuoco, non ci vedo micromosso..se poi la critica si riferisce alla mancanza di una pdc appropriata, non credo che chiudendo maggiormente i diaframmi avrei migliorato di molto la situazione, visto i rapporti di riproduzione e le dimensioni pronunciate del soggetto.

In ogni modo ben felice delle critiche e della discussione costruttiva..
..prometto altri scatti..
Buone MACRO a tutti...

ciao Fa.

La questione su quale sia e quale non sia macro e' annosa...delle norme internazionali parlano di macro gia' dal R.R di 1:10 Smile
Comunque la maggior parte delle foto postate qui rientrano nella definizione ampia di macro e close-up, senza dubbio.
Una domanda: che significa scatti insignificanti, quando parli degli scatti a figura intera?
Insignificanti perche'?
Poi, quando parli della messa a fuoco, dici che e' perfettamente a fuoco, la parte principale del soggetto: quale e'? Io non la vedo cosi', per me e' indiscutibile che la testa debba essere il piano focale su cui focheggiare, e proprio la testa non mi sembra nitida.
La pdc poteva essere estesa su tutto il soggetto, molto facilmente, giacche' non c'e' molta profondita' in questo tipo di inquadratura, bastava un perfetto parallelismo e magari, se necessario, chiudere uno stop in piu'.
Naturalmente quanto detto sopra e' da considerarsi come un punto di vista personale e dettato dalla mia poca esperienza dalla mia visione strettamente tecnica. Wink
Anto
bruco!
bruco! di favion78 commento di favion78

Allora dico anche la mia...
...l'aver scattato in questo modo di certo e' stata una cosa voluta, e non casuale. Ho fatto altri scatti con il soggetto per intero, ma l'ambiente in cui si trovava, la forma del soggetto piuttosto filiforme, hanno reso questi scatti abbastanza insignificanti tanto che ho deciso di cancellarli.
Fotografando inoltre il soggetto per intero, non si sarebbe piu' trattato di uno scatto macro, ma di una fotografia ravvicinata, e se non ho letto male il titolo di questo forum ( Macro & Close UP ) direi che avrei messo la foto nella sezione natura...dove, ripeto sempre a mio avviso dovrebbero andare a finire molte delle foto qui presenti!!!

Per quanto riguarda i difetti trovati...beh...sto cercando di imparare...e ai me ci sto mettendo un po'.. anche se mi permetto di dire di non essere d'accordo per questa volta riguardo la precisione della messa a fuoco. La parte principale della fotografia e' perfettamente a fuoco, non ci vedo micromosso..se poi la critica si riferisce alla mancanza di una pdc appropriata, non credo che chiudendo maggiormente i diaframmi avrei migliorato di molto la situazione, visto i rapporti di riproduzione e le dimensioni pronunciate del soggetto.

In ogni modo ben felice delle critiche e della discussione costruttiva..
..prometto altri scatti..
Buone MACRO a tutti...

ciao Fa.
libertà
libertà di favion78 commento di favion78

Canon 350D
Canon 100mm 2.8
1/125
f 7.1
ISO 100
bruco!
bruco! di favion78 commento di Antonio De Santis

gparrac ha scritto:
Apprezzo molto l'idea di aver trasformato un bruco in una immagine grafica, in cui la natura reale del soggetto emerge solo dopo una più attenta osservazione.
Hai ragione tu (sempre a mio avviso, naturalmente): inquadrato per intero era solo una macrofoto come tante altre, così appare come un'immagine grafica che vive di linee e di colore.
In fotografia l'importante è saper vedere, andando anche oltre quelle inquadrature che appaiono più naturali ma che a volte sono prive di impatto emotivo.

Interessante discorso Smile
Cio' dimostra come siano differenti le visioni di ognuno rispetto ad una stessa foto.
Approfondisco il mio commento, prendendo spunto da questa interpretazione dell'attento gparrac.
Se l'intenzione dell'autore era quella di dare una connotazione grafica al soggetto, che appare immediatamente riconoscibile, era necessario, a mio avviso, curare molto di piu' l'esecuzione tecnica dello scatto: la nitidezza era da estendere su tutto il soggetto, appunto per esaltare linee e forme; l'illuminazione era da gestire meglio, evitando alcuni riflessi di troppo che attirano l'attenzione piu' del dovuto; la focheggiatura doveva essere perfetta; un pizzico di sottoesposizione avrebbe aiutato a rendere piu' impattante la visione del soggetto nella sua connotazione cromatica.
Inquadrandolo per intero, sempre se possibile, e con la dovuta attenzione ai parametri di ripresa, sarebbe uscita una macro con i fiocchi, ugualmente di forte impatto visivo ( l'impatto emotivo e' soggettivo a mio avviso), anzi l'impatto sarebbe stato piu' forte da un punto di vista grafico per via della particolare posizione del bruco.
Grazie a gparrac per aver dato lo spunto per un'interessante scambio di punti di vista...magari ogni foto postata portasse a cio'.
Anto
bruco!
bruco! di favion78 commento di favion78

di Genova!!!
Ciao fa.
bruco!
bruco! di favion78 commento di siberut

Simpatico questo. Non l'ho mai visto... di dov'è?
Genova
Genova di favion78 commento di gparrac

Concordo sulla fotografia ben riuscita e capace di rendere bene la bellezza del porto antico: Genova non è facile da fotografare ... mi fa piacere però che tu (ed anche altri ospitati in questo sito) ti dia da fare per cercare di coglierne la bellezza e di comunicarla attraverso le immagini.
Se proprio devo trovare un difetto direi che la lanterna è un po' troppo esposta: forse potevi usare un diaframma leggermente più chiuso, non credo che avresti perso molto nelle altre parti della fotografia.
Ma sono dettagli, non inficiano senza dubbio il valore dello scatto.
bruco!
bruco! di favion78 commento di favion78

Surprised




...beh..grazie!
fa
bruco!
bruco! di favion78 commento di gparrac

Apprezzo molto l'idea di aver trasformato un bruco in una immagine grafica, in cui la natura reale del soggetto emerge solo dopo una più attenta osservazione.
Hai ragione tu (sempre a mio avviso, naturalmente): inquadrato per intero era solo una macrofoto come tante altre, così appare come un'immagine grafica che vive di linee e di colore.
In fotografia l'importante è saper vedere, andando anche oltre quelle inquadrature che appaiono più naturali ma che a volte sono prive di impatto emotivo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi