Commenti |
---|
 |
Millenium Bridge di jeff74 commento di Zucco |
|
Come l'esoscheletro di un moderno mostro che si incunea tra la classicità rassicurante dei vecchi palazzi..!  |
|
|
 |
|
|
 |
LANDING ON TRAM LINE di jeff74 commento di jeff74 |
|
grazie a tutti e due del passaggio e dei complimenti.
ho avuto un pizzico di fortuna in quanto il volatile è stato un elemento casuale ed inatteso; al momento dello scatto mi è planato sulla testa per atterrare veramente in mezzo ai binari.
da qui, in seguito, l'idea del titolo.
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
LANDING ON TRAM LINE di jeff74 commento di Ueda |
|
Ottima cattura
Un'interpretazione soggettiva della realtà, che però ci restituisce una foto quasi unica nel suo genere
bravissimo jeff  |
|
|
 |
|
|
 |
La "vecchia" Budapest. di jeff74 commento di jeff74 |
|
Zucco ha scritto: | Degrado urbano...sensazione generalizzata di freddo...la povera vecchietta...ed anche i fiori diventano malinconici..!
Una perfetta street..!  |
ciao zucco, grazie del passaggio e dei complimenti, hai colto perfettamente le sensazioni che volevo trasmettere con questo scatto rubato poco prima di scendere per la stazione della metro di budapest. |
|
|
 |
La "vecchia" Budapest. di jeff74 commento di jeff74 |
|
surgeon ha scritto: | Il soggetto è molto interessante: postura e gestualità raccolta attirano l'attenzione: quelle mani nodose portate alla bocca, la pezzola a scacchi ben ripiegata sulla testa, la posizione dolico-curva e la mercie floreale disegnano un personaggio di quella strada, la sua dignità, la sua forza e il suo coraggio. Personaggio ben contestualizzato all'interno dell'ambiente. Il segnale che indica trenta ed il cielo sovraesposto nell'angolo in alto a destra catturano l'attenzione. Il segnale può diventare un elemento narrativo ma un inquadratura più bassa al limite del suo bordo inferiore avrebbe eliminato entrambi le fonti di distrazione.
ala prossima  |
ciao surgeon, grazie del commento e dei validi consigli.
avevo pensato anch'io ad un taglio diverso che eliminasse cartello e angolo in alto a destra, ma pensavo avrebbe tolto "troppo", o comunque mi piaceva pensare che la vetustà del palazzo contribuisse ad enfatizzare meglio l'idea del "vecchio".
comunque ho provato il taglio da te suggerito e devo dire che funziona e mi piace.
forse nel primo invio ho anche esagerato un po' con il contrasto e nella conversione bianco e nero il cielo è risultato un po' bruciato(cosa che non è nella foto originale).
mi servirebbe qualche consiglio su come convertire bene in bianco e nero.
grazie e alla prox. |
|
|
 |
|
|
 |
La "vecchia" Budapest. di jeff74 commento di surgeon |
|
Il soggetto è molto interessante: postura e gestualità raccolta attirano l'attenzione: quelle mani nodose portate alla bocca, la pezzola a scacchi ben ripiegata sulla testa, la posizione dolico-curva e la mercie floreale disegnano un personaggio di quella strada, la sua dignità, la sua forza e il suo coraggio. Personaggio ben contestualizzato all'interno dell'ambiente. Il segnale che indica trenta ed il cielo sovraesposto nell'angolo in alto a destra catturano l'attenzione. Il segnale può diventare un elemento narrativo ma un inquadratura più bassa al limite del suo bordo inferiore avrebbe eliminato entrambi le fonti di distrazione.
ala prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Westminster Bridge di jeff74 commento di jeff74 |
|
grazie a tutti per i commenti ed i complimenti.
sono alle prime armi e mi fa piacere saper di aver realizzato un buon scatto.
per quanto riguarda la catalogazione della foto, non mi interessa particolarmente anche se, citando parte del memo di Belgarat ("Se nella nostra immagine mettiamo in luce un istante speciale, una visione particolare della realtà, una similitudine, un accostamento, la sezione giusta è STREET & LIFE") mi sembrava di rientrare ampiamente in questa categoria.
l'elemento "umano"ci è indirettamente fornito dall'ombra(unica ed irripetibile, propria di quel momento) ed è questo a mio avviso a costituire l'originalità e la bellezza dello scatto.
per quelli che pensano ad un foto ritocco o qualcosa del genere rispondo che prima di tutto non sarei in grado e secondo di andare a vedere un'altra foto (ancora da raddrizzare) che ho messo nella mia galleria per testimoniare la veridicità dell'ombra(particolare in basso a destra).
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=399374
saluti |
|
|
 |
Westminster Bridge di jeff74 commento di belgarath |
|
Cioè una serie di ombre falliche sarebbe una street photography o una foto che parla della vita umana?
Dai
Sposto, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Westminster Bridge di jeff74 commento di ankelitonero |
|
Non si può di certo contestarti la mancanza di un elemento antropomorfo che( in qualche raro caso assente; ovviamente non è che è assente del tutto: c'è qualcos'altro che richiama; ma in linea di massima se c'è non fà mai male!) è importante in una street.
Però avrei cercato qualcosa in più della sola componente grafica data dalla luce.(valuta tu a cosa avresti potuto accoppiarci )
Avrei optato per una ripresa verticale.
ciao  |
|
|
br>