Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Darsena di Viareggio di Eolo commento di DavideS |
|
Concordo!
Belle luci e bell'atmosfera!
Avere ilmriflesso copleto della prima barca sarebbe stato magnifico, ma immagino che fosse impossibile  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mani che lavorano di Eolo commento di onaizit8 |
|
Belle le unghie sporche di chi lavoro in officina.
La foto coglie un gesto e l'inquadratura stretta ne accentua il concept.
Il molto rumore mappa quasi l'immagine come una pittura del periodo puntilliforme.
Mi sembra valida. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di Eolo |
|
grazie mille ragazzi, vedrò di fare più attenzione le prossime volte, cercando di valorizzare la persona,
allo spiedo non ci voglio finire!!!!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di AlexFoto |
|
Di questo foto l'espressione è la cosa che meno mi dà pensiero, dato che almeno esiste un'espressione di qualche tipo, piuttosto forza con le luci e con la conversione, qui vedo unicamente grigio.
L'occhio sulla destra lo vedo meglio messo a fuoco rispetto al sinistro.
Nota:
Mi raccomando valorizza questo splendore in caso contrario sarai messo allo spiedo.  |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di onaizit8 |
|
Vedi che le condizioni di scatto non erano ideali? Qualcosa c'era che non va. E' matematica della fotografia. Si Lavoriamoci sopra questa ragazza. Merita di essere valorizzata al meglio da te e anche da altri con il tuo consenso. Ciao Tiziano |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di Eolo |
|
Grazie aerre, grazie Tiziano, avete ragione il b/n è un pò spento.
Tiziano si è "mia Figlia" non l'ho costretta, anzi è stata lei a costringermi, voleva che le facessi delle foto ...... belle.
il problema è che ne io ne lei sapevamo che pose si potessero fare, e poi in uno scantinato con un unica lampada da 500w.
la prossima volta la porto al gruppo.
Ciao Daniele |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di onaizit8 |
|
Anch'io sono d'accordo con Aerre per quanto riguarda la singola foto. E per i toni del bianco e nero puoi fare sicuramente ancora molto.
Ma bisogna considerare la tua affermazione di partenza. Che la modella dopo vari scatti assuma un atteggiamento scocciato è sinonimo di qualcosa che nell'impostazione, nell'approccio e nell'esecuzione del servizio fotografico non va bene. Per solito è nel corso del servizio che nel tempo ci si scioglie un po' e l'espressione della modella appare meno contratta e più vivace.
Quindi a prescindere dalla qualità della foto in sè riconsidererei fossi in te e lavorerei su questo aspetto psicologico del fare fotografie e ritratti in stusio o all'aperto alle modelle. E' basilare.
A meno che essendo forse tua figlia tu non l'abbia "costretta" a farsi le foto e allora è un altro discorso. Ciao Tiziano |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di aerre |
|
.....Ed è sicuramente questa espressività che "salva" il ritratto spingendolo oltre la dimensione della foto da studio.
Peccato per il Bianco nero un pò spento. Lavorerei più sulle alte luci.
Aerre  |
|
|
 |
HAI FINITO? di Eolo commento di Eolo |
|
hai finito? questa è l'espressione che aveva dopo diversi scatti. |
|
|
 |
La ragazza col cappello di Eolo commento di Eolo |
|
Grazie Lord miklaus, la grana è voluta, il fatto che sia poco nitida no non è voluta, ma un difetto
grazie del passaggio
Ciao daniele |
|
|
 |
|
|
 |
La ragazza col cappello di Eolo commento di Eolo |
|
Grazie Tiziano, in effetti devo migliorare, sono i miei primi ritratti.
quando hai un pochino di tempo e voglia la porto nella nostra sede per qualche ritratto.
Ciao Daniele |
|
|
 |
il bottegaio di Eolo commento di Webmin |
|
Eolo ha scritto: |
Grazie webmin, ma non ho ben chiaro il perno narrativo.
|
... ci sono scene che coinvolgono lo spettatore per determinate condizioni ambientali o grafiche, e non siamo nel caso di specie, per cui sarei portato a ritenere che si debba ricercare una componente di tipo narrativo.
Tuttavia, al di là dell'ordinario affaccendarsi dei personaggi, nella scena non emerge un forte centro d'interesse.
Ciao  |
|
|
br>