|  | Commenti |
---|
 |
Triangoli di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
caracol ha scritto: | Già postata - e ampiamente commentata:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=334828 |
Ma anche rimossa e rimessa,quindi non credo ci siano problemi.
O sbaglio?  |
| |  |
Triangoli di RobertoB. commento di caracol |
|
Già postata - e ampiamente commentata:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=334828 |
| |  |
Triangoli di RobertoB. commento di Luigi Volpe |
|
per me è stupenda
il nero dell'uomo che si fonde con il fondo (scusa il gioco di parole)
ottima conversione
e composizione
Luigi |
| |  |
| |  |
Palma moderna di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
Webmin ha scritto: | ... l'illusione del surreale, centellinata nella presentazione, ma ugualmente interessante.
L'esistenza di una precisa sceneggiatura che attraversa quanto sino ad ora proposto lascerebbe spazio anche ad un portfolio sul tema.
Mario |
Ciao Webmin,
ho preso in considerazione questa tua corretta precisazione/idea ma sono dell'idea che l'insieme di immagini proposte (e ancora da proporre),nonostante segua come hai precisato un filone preciso di idee e "mood",risulti ancora troppo poco matura (a livello di contenuto,in particolar modo) per potersi ritenere un portfolio.
In merito a questo mio dubbio è intervenuto anche Danilo Pedemonte,il quale ha letto l'intera serie durante un evento Fiaf a Carrara e mi ha consigliato di continuare a lavorarci su con una maggiore corposità poichè le intenzioni gli apparivano generose e con già discreti "frutti" di base. (tra l'altro,giusto per sorridere,ha paragonato - in termini bonari e semplicistici,il mio approccio e resa dell'immagine ad Elliot Erwitt...non a caso sono un suo estimatore )
Grazie degli interventi,ciao.
R. |
| |  |
S.T. di RobertoB. commento di albatros123 |
|
RobertoB. ha scritto: | Ciao,
ti ringrazio.
In effetti la parte centrale sarebbe piaciuto ottenerla senza ombra(mantenendo invece la struttura centrale in quanto 3 è il numero della trinità -> 3 forme a se stanti... dettaglio che sicuramente è difficile da leggere non ma necessario per leggere una foto che alla fin fine è pura geometria): situazione teoricamente impossibile in quanto questa luce (di sera) proietta necessariamente quell'ombra.
Avevo pensato di fare una doppia esposizione: una al mattino con la parte centrale senza ombra e una alla sera con il restante  |
...noo, ma l'ombra ci sta benissimo, e la mia era una curiosità strettamente estetica...mi piace la lettura che ne hai fatto. Leggiti l'edit del commento precedente.
Ciao
mario |
| |  |
S.T. di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
albatros123 ha scritto: | Molto ben fatta, pulita, netta, un buon bianco nero....è un esterno di una chiesa..pensa che io ho postato un interno....E' bella come è, però chissà come sarebbe stata senza quella parte centrale, sicuramente un'altra foto, ma a vederla, sarei proprio curioso....lo faccio io stesso in privato, la scarico e opero, per me stesso e vedo l'effetto che mi fa.......Ti farò sapere...
Complimenti!
Ciao
mario |
Ciao,
ti ringrazio.
In effetti la parte centrale sarebbe piaciuto ottenerla senza ombra(mantenendo invece la struttura centrale in quanto 3 è il numero della trinità -> 3 forme a se stanti... dettaglio che sicuramente è difficile da leggere non ma necessario per leggere una foto che alla fin fine è pura geometria): situazione teoricamente impossibile in quanto questa luce (di sera) proietta necessariamente quell'ombra.
Avevo pensato di fare una doppia esposizione: una al mattino con la parte centrale senza ombra e una alla sera con il restante  |
| |  |
S.T. di RobertoB. commento di albatros123 |
|
Molto ben fatta, pulita, netta, un buon bianco nero....è un esterno di una chiesa..pensa che io ho postato un interno....E' bella come è, però chissà come sarebbe stata senza quella parte centrale, sicuramente un'altra foto, ma a vederla, sarei proprio curioso....lo faccio io stesso in privato, la scarico e opero, per me stesso e vedo l'effetto che mi fa.......Ti farò sapere...
Complimenti!
Ciao
mario
edit: per farti capire meglio perchè questo tipo di immagini mi piacciono, vai alla mia galleria e trova l'immagine "doppie punte" e vedrai che un attinenza c'è. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Palma moderna di RobertoB. commento di Luigi Volpe |
|
bellissima un bel colpo d'occhio
quando vedo queste immagini trovo che il fotografo ha un mente contorta favolosa per come la penso io
complimenti
Luigi |
| |  |
Palma moderna di RobertoB. commento di Webmin |
|
... l'illusione del surreale, centellinata nella presentazione, ma ugualmente interessante.
L'esistenza di una precisa sceneggiatura che attraversa quanto sino ad ora proposto lascerebbe spazio anche ad un portfolio sul tema.
Mario |
| |  |
| |  |
Palma moderna di RobertoB. commento di jus |
|
Occhio e fantasia ed hai messo in ordine un soggetto altrimenti del tutto banale.
Mi piace. Ciao. |
| |  |
New faces di RobertoB. commento di ankelitonero |
|
E' un'immagine che trovo abbastanza valida dal punto di vista estetico: mi piace come hai saputo sfruttare il muretto per dare un piede alla composizione, così come la suddivisione in due metà antitetiche nella parte superiore. Azzardo, prendendo spunto dal titolo, che fosse tua intenzione mostrare due aspetti contrastanti di una stessa realtà, che assume una manifestazione esplicita nelle due facce ai margini. La costruzione diventa una sorta di Duefacce Kaneiano dove l'allestita e ordinata vetrina del negozio di una nota marca, si scontra con un muro imbrattato da dei graffiti.
Mi associo a chi definisce lo scatto "incompleto"..e visibilmente c'è quel vuoto nel fotogramma, nella zona di muro posta tra il disegno a sinistra e l'inizio della vetrina a destra. La cattura di una persona in quel punto ( mi viene in mente un ragazzo con una caratterizzazione tipica di un writer con scarpette, felpa e cappuccio) avrebbe dato quella ulteriore carica alla foto e al contenuto street della stessa, anche dal punta di vista strutturale: sarebbe stato un elemento da comparare alle figure dei manichini che invece così appaiono spaiate, in virtù del dualismo sopracitato; il tutto sarebbe stato enfatizzato dalla creazione di una perfetta distribuzione chiasmatica volto - figura intera (=persona)| figura intera (=manichini) - volto.
Non penso sarebbe stata una cattura così improbabile, essendo la zona a sinistra non così inaccessibile se, a quanto si pare, hanno potuto accedervi a farvi un murale (ovviamente pensiero opinabile, non disponendo della planimetria della costruzione e dello spazio intorno).
Credo ti sia mancato quel tocco di..ehmn..fortuna, non sempre pianificabile per uno streepher..
p.s. i manichini che sembrano camminare sul muretto sono una chicca...  |
| |  |
New faces di RobertoB. commento di caracol |
|
RobertoB. ha scritto: | Finalmente una lettura decente e motivata,grazie )) |
Ho avuto la stessa impressione di Sisto Perina... se è un problema, è contagioso!
Anche per me, bonariamente, si chiude qua.
 |
| |  |
| |  |
New faces di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
albatros123 ha scritto: | ... è inevitabile che chi approfondisca la critica estetico-compositiva, in questo caso non concettuale, dello scatto tenda a vederla come vuole che sia, anche se non lo dice, e lo stesso Max"te l'ha cambiata" in un certo senso.....quindi non c'è una differenza di critica così marcata...piuttosto, diciamo che ricevere una stroncatura o essere considerata una foto che non funziona del tutto, sono un banco di prova per l'autore sul ragionamento, sulla capacità di ribaltare quella tesi o di convincere della tesi opposta....oppure di sorprendersi e avere la forza (perche ce ne vuole!) di considerare il proprio scatto effettivamente non riuscito del tutto, anche nel caso di una convinzione certa del contrario al momento della pubblicazione. A me già è capitato qualche volta di dover dar ragione, dopo molte diatribe, a coloro che avevano “visto altro” nel mio scatto, semplicemente riflettendo sulle cose dettemi, partendo dalla considerazione della buona fede e competenza altrui....perchè spesso si è convinti di aver fatto qualcosa di grande...per poi scoprire di essere arrivati secondi o addirittura ultimi. Ecco, se vogliamo attribuire una funzione certa al Forum essa è quella del "ridimensionamento benevolo" mirato alla consapevolezza dei propri mezzi culturali e tecnici che, però, ti spalanca le porte quando raggiungi risultati di valore.
Ciao
mario |
Infatti non sto mica difendendo la mia immagine.
Semplicemente qualcuno mi ha messo parole in bocca leggermente di troppo solo perchè mi son permesso di dire,in tono bonario: "Finalmente una critica decente (annessi pregi e difetti della foto stessa).
Per me il discorso si chiude qui  |
| |  |
New faces di RobertoB. commento di albatros123 |
|
RobertoB. ha scritto: | Questo mi pare di non averlo mai detto,ma sei ci tieni tanto a pensarlo è un tuo problema.
Non ho mai pensato nè detto che fossero indecenti..perlopiù erano mirate a "cambiare" l'immagine ma a quel punto,se andava cambiata... allora non sarebbe stata più una Mia foto (considerando pregi e difetti,chiaramente).
Ho preso atto della critica di Max in quanto esponeva,su una linea piuttosto oggettiva,pregi e difetti che anche qualcun'altro aveva magari esposto con altre parole.
Perdonami ma non sopporto quando le persone mi mettono le parole in bocca  |
... è inevitabile che chi approfondisca la critica estetico-compositiva, in questo caso non concettuale, dello scatto tenda a vederla come vuole che sia, anche se non lo dice, e lo stesso Max"te l'ha cambiata" in un certo senso.....quindi non c'è una differenza di critica così marcata...piuttosto, diciamo che ricevere una stroncatura o essere considerata una foto che non funziona del tutto, sono un banco di prova per l'autore sul ragionamento, sulla capacità di ribaltare quella tesi o di convincere della tesi opposta....oppure di sorprendersi e avere la forza (perche ce ne vuole!) di considerare il proprio scatto effettivamente non riuscito del tutto, anche nel caso di una convinzione certa del contrario al momento della pubblicazione. A me già è capitato qualche volta di dover dar ragione, dopo molte diatribe, a coloro che avevano “visto altro” nel mio scatto, semplicemente riflettendo sulle cose dettemi, partendo dalla considerazione della buona fede e competenza altrui....perchè spesso si è convinti di aver fatto qualcosa di grande...per poi scoprire di essere arrivati secondi o addirittura ultimi. Ecco, se vogliamo attribuire una funzione certa al Forum essa è quella del "ridimensionamento benevolo" mirato alla consapevolezza dei propri mezzi culturali e tecnici che, però, ti spalanca le porte quando raggiungi risultati di valore.
Ciao
mario |
| | br> |