Commenti |
---|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Non è solo questione di soggetto visto che può bastare qualcosa che richiami, anche simbolicamente, la presenza umana (i sacchetti della spazzatura vanno benissimo) ma anche del contesto in cui è inserito il soggetto e come i due si relazionano.
Se volessi per esempio rendere questo scatto più street avrei aspettato che qualcuno che posasse un sacchetto, magari incombendo sul Vesuvio, in modo da evidenziare maggiormente il gesto umano e ridurre la componente paesaggistica.
Considera anche che per un osservatore che non è abituato a vedere il Vesuvio tutti i giorni esso acquista un forte valore paesaggistico. |
Si, mi è chiaro quello che dici, probabilmente per me acquista un valore simbolico difficile da cogliere fuori contesto.
grazie per lo scambio
ne ho una simile a quella che descrivi si possono postare più foto in un post? |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
gli aloni non sono strani sono una schifezza! La foto è di un po' di tempo fa e non mi ricordavo che avrei dovuto sistemarla.
Grazie
p.s. senza '  |
|
|
 |
sommersi di malja commento di Andrea Comelato |
|
Non è solo questione di soggetto visto che può bastare qualcosa che richiami, anche simbolicamente, la presenza umana (i sacchetti della spazzatura vanno benissimo) ma anche del contesto in cui è inserito il soggetto e come i due si relazionano.
Se volessi per esempio rendere questo scatto più street avrei aspettato che qualcuno che posasse un sacchetto, magari incombendo sul Vesuvio, in modo da evidenziare maggiormente il gesto umano e ridurre la componente paesaggistica.
Considera anche che per un osservatore che non è abituato a vedere il Vesuvio tutti i giorni esso acquista un forte valore paesaggistico. |
|
|
 |
sommersi di malja commento di DamianoPignatti |
|
categorie o non categorie a me piace il contrasto di luminosità e soggetti.noto anche io aloni intorno ai sacchi.  |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
Quindi da quello che tu dici il soggetto deve essere essenzialmente umano o umanizzato è non può esserlo in maniera simbolica, mmmmhh ci penserò. Ma allora quella della macchina incidentata con la striscia a terra rotta (credo seconda pagina)? |
|
|
 |
sommersi di malja commento di Andrea Comelato |
|
Nella foto da te citata (immagino sia quella a pagina 4 della guida visuale) il paesaggio passa in secondo piano visto che i due "protagonisti" sono l'austera statua e il manifesto che rappresenta una modella tutt'altro che austera, si hanno quindi due elementi tipicamente umani.
Nel tuo scatto invece, come era tua intenzione, il Vesuvio non passa in secondo piano (contenutisticamente parlando). |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Qui potrebbe esserci la risposta a tutte le tue domande  |
Grazie, spero di non essere sembrata polemica è che l'avevo già letta e rimango confusa, ad esempio c'è la foto con la statua di Giordano Bruno (spero di non sbagliare) con alle spalle il manifesto che crea uno straordinario contrasto che vedo nella sostanza (non certo nella realizzazione) simile al mio scatto, sempre che io sia riuscita a trasmettere l'idea che avevo se no non ho sbagliato la categoria ma la foto
Ripeto che non intendo fare polemica ma chiarirmi le idee e se questa non è la sede ignoratemi pure  |
|
|
 |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
Questa suddivisione in categorie mi mette in difficoltà, non sono abituata, se deve essere spostata ditemi se posso farlo.
Grazie a tutti dei commenti, i neri sono molto chiusi ed è voluto perchè credo che possano rendere una sensazione di oppressione contrapponendosi allo sfondo luminoso un po' come se ci fossero due città rappresentate da questi due Vesuvi (è proprio lui) una fatta di luce e una di ombra.
Per l'alone forse oramai la nostra spazzatura è radioattiva no, errore mio in pp. |
|
|
 |
|
|
 |
sommersi di malja commento di Andrea Comelato |
|
A parte strani aloni attorno ai sacchetti trovo l'immagine ben realizzata
Anche secondo me sta meglio in paesaggio perché è questa la componente prevalente nell'immagine: più che un comportamento umano racconta l'effetto che il comportamento umano ha sul paesaggio.
 |
|
|
 |
sommersi di malja commento di ignaro |
|
malja ha scritto: | anche su questa sono stata indecisa sulla categoria ma come paesaggio non mi sembrava adatta, trovo che racconti qualcosa quindi la metto in street. |
E' probabile che ti attirerai tante critiche per questo...
questa immagine racconta qualcosa, mi piace, mi piacciono le similitudini di forme tra la montagna (Vesuvio?) ed i sacchi di plastica nera.
Trovo un pò troppo chiusi i neri, poco leggibili; ed apprezzo il contrasto tra la leggerezza del cielo e la pesantezza... del primo piano.
P.S.: per me è paesaggio... ahimè |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
anche su questa sono stata indecisa sulla categoria ma come paesaggio non mi sembrava adatta, trovo che racconti qualcosa quindi la metto in street. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
domenica di malja commento di malja |
|
Non sono sicura che sia una street in senso stretto ma la categoria sea non c'è  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>