|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie Ueda NEROAVORIO e Francesco per il tempo che mi avete dedicato e per le vostre riflessioni. Mi è piaciuto molto quel Frankenstein dello shopping ....  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di Francesco Ercolano |
|
Operazione chirurgica perfettamente riuscita...
Estremamente ben fatta, complimenti...
...eppure quel 13 euro, contravvenendo alle regole street, lo clonerei...
Posizionato in un punto forte della composizione attira molto l'attenzione...
Bravo, surgeon...
Foto come le vostre mi fanno rendere conto di quanta strada devo fare in questa sezione...
Buone feste...
Franco
 |
| |  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di Ueda |
|
Per quanto tu ti fissi fino all'inverosimile.... si può dire che il tuo appostamento ti può far scegliere il soggetto più interessante o più attinente alla storia che vuoi raccontare, ma non hai il pieno controllo della scena,
questa - il quadro - è sempre frutto del caso, un'insieme di tante combinazioni possibili, che oltre all'appostamento fisico ci vuole anche un buon approccio mentale, la cattura dell'istante risponde a una tua ferma convinzione artistica.
La Sontag sosteneva che la preservazione del caso fa della fotografia un evento raro, frutto del fragile rapporto tra il soggetto e il mondo visibile, di cui egli vuole cogliere il valore plastico in movimento. Il significato della fotografia (sempre per la Sontag) sta nel saper catturare e fissare, senza farlo appassire, l'incessante movimento della vita, che a volte possiede la singolare e preziosa capacità di produrre forme plastiche d'emozione.
Questo tuo Frankenstein dello shopping ha qualcosa di straordinario, ha di fronte a lui tutto cio che gli serve per cambiare ancora la sua fisionomia o per arricchirla, cercando in tutti i modi di migliorare il suo aspetto, gli specchi a mostrare tutta la sua vanità, una metafora sull'uomo e delle sue reali necessità.
Come al solito scatto per nulla banale
è un piacere trovarci diversi significati
bravo  |
| |  |
| |  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di vLuca |
|
Grazie della bella spiegazione surgeon (penso di poterlo dire a nome di tutti quelli che frequentano il forum per imparare un po'...).
Ciao |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie a tutti per il passaggio. Dice bene Lilian: i mercati e le bancarelle sono sempre stati un buon luogo per la mia street, pieni di vita e di spunti fotografici. Il difficile è vederli: sono in continua evoluzione e sono tantissimi. Per rispondere a vLuca: mia moglie non viene più al mercato con me, perchè mi fisso su alcune scene fino all'inverosimile....Senza contare il comportamento dei proprietari di queste bancarelle: alcuni mi guardano incuriositi,alcuni pensano che voglia rubare della merce, altri si infastidiscono e mi tocca comprare oggetti inutili, altri pensano che sia della finanza per controllarli ed ultimamente su questo viale di mare pensavano addirittura che fossi uno assoldato dai cinesi della zona che voleva rubare le loro idee creative..
Purtroppo questo genere di fotografia risulta essere foriero di diffidenze, invadente per molti e il dover frequentemente spiegare agli altri la nostra passione quasi una costante. Il bello è che così conosci molte persone e fai amicizia.....non sempre.. Lo scatto in questione fa compagnia ad altri tre o quattro molto simili ma dal risultato decisamente scarso: la giustapposizione nella street deve essere prima di tutto genuina (per la tua soddisfazione) pulita, chirurgica, deve illudere e dopo far capire il trucco. E' naturale che i tentativi sono sempre molti,le foto buone rare, il tempo sulle scene fruttuose molto e i commercianti molto diffidenti...
il mercato in questione è lo stesso delle seguenti:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=371290
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=373387
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=377313
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=389263
e tante altre nell'hard disk  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di vLuca |
|
Molto bella.
Curiosità:
L'hai costruita con un paio di amici?
Hai aspettato a lungo il momento giusto?
O hai colto l'attimo?
Ciao |
| |  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di Liliana R. |
|
Sottile gioco di riflessi, direi quasi di trapianti. L'uomo sezionato viene abilmente ricomposto. L'immagine riflessa della palma con la siepe verde conferisce profondità al tutto.
Lo scatto viene arricchito dalla reiterazione del soggetto sull'altro specchio.
I mercati sono spesso il tuo luogo di caccia fotografica, ne ricordo altre ugualmente valide presenti nella tua galleria.
Lilian |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di Max35 |
|
Gran incastro , molto ilare .. all'insegna del rachitismo
Scomposto, spezzato e ricostruito .. con sapiente uso degli specchi , nella loro funzionalita' prospettica , e con ottima visione delle forme degli oggetti.
" Una spece di Picasso " ..
anche la gamba interrotta dalla cornice dello specchio diventa parte integrante del gioco di frammentazione(guardate com'e' fuori asse, mi fa sbellicare.. sto puzzle dai bizzarri tasselli) , la cornice poi risulta speculare alla mezza camicia dell'uomo, fino a che' non appare di nuovo il braccino.. chiesto in prestito a qualcuno .. il quale braccino, si incastra nel tuo Frankenstein ad ala di pollo, come l'altro originale
Forte
MAssi |
| |  |
| |  |
| |  |
street 61 di surgeon commento di Ueda |
|
Non si dovrebbe scendere sotto 1/125 come tempo...per evitare le dominanti di colore dovute alle lampade della vasca e
minimizzerà gli eventuali riflessi provocati da fonti di luce presenti nella galleria, il problema maggiore però è sempre sapere dove sono piazzate le lampade dell'acquario, e anche in quel caso è quasi impossibile evitarli. Nella foto di Betrò (già foto della settimana) c'è tanto di quel lavoro di post- produzione che dopo due minuti ho rinunciato a osservarla, troppo complicata per me
Qui giochi molto sulla coincidenza,sul segno o meglio sul segnale, su un'avvertimento di una mutazione del fenomeno: lo squalo che attraversa, che si presenta a voi. Senza negare il principio della casualità, sfuggendo alla legge della successione programmata, in base alla quale causa e coincidenza non c'è un'ordine prioritario ma bensi una co-apparizione...o perlomeno immagino, non credo che lo squalo attraversi a ritmi regolari quel tratto di vasca, dinanzi a una rappresentazione cosi complessa ci si limita a esercitare una sagacia nel inquadrare velocemente, più che una meditazione della scena occorre simulare gl'eventi che si susseguono velocemente.
Quel dito a richiamare la nostra attenzione, i due in fondo sono completamenti estranei all'avvenimento, per partecipare alla spontaneità della scena, che in sè è un fattore normale.
Ci riesci, ci doni un'attimo unico, significativo, quasi scenografico
la domanda vien fuori spontanea....ma giri con la reflex sempre sull'occhio e il dito sul pulsante di scatto?
Ottimo lavoro  |
| |  |
street 61 di surgeon commento di Liliana R. |
|
La scena è molto allettante con quell'indice puntato per segnalare l'arrivo del predatore, mentre altri quasi non si rendono conto del "pericolo".
Anche nella foto segnalata da Sisto Perina ci sono bagliori sul vetro ma in questa tua se non ci fossero, a mio avviso, l'immagine risulterebbe piatta mentre invece evidenziano il movimento dell'acqua.
 |
| |  |
street 61 di surgeon commento di andrea68 |
|
I difetti ci sono..., ma ritengo l'immagine molto valida e piena di forza...!!  |
| |  |
street 61 di surgeon commento di Sisto Perina |
|
richiama sicuramente alla mente questa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=390146&mode=previous
...mosso ed alte ISO ci possono stare in ambienti come questo....
l'acquario è una situazione che impegna non poco le fotocamere, vuoi per il non poter utilizzare (giustamente aggiungo io....) il flash e vuoi per la scarsa illuminazione delle sale...
L'indice sembra toccare la coda dello squalo oppure anche tenere in equilibrio il predatore dei mari....
peccato solo per il riflesso sul vetro della vasca...
mi chiedo se usando in questi casi il polarizzatore si ottengano migliorie o se si paga troppo in perdita di stop in esposizione....mah
ciaoo |
| |  |
street 61 di surgeon commento di lvpicrudi |
|
il filo di mosso infastidisce un poco, ma rimane una grande idea resa da un'ottima tempestività! |
| | br> |