Commenti |
---|
 |
La lavandaia di go3mon commento di belgarath |
|
Come life è imprescindibile la presenza umana: come non si può fare un ritratto ad una statua, non si può nemmeno farci una foto che per definizione deve parlare di persone ritratte nei loro ambienti.
Invece un'ipotetica street che evidenzi qualche bizzarria o lettura alternativa della realtà può, in alcuni casi, utilizzare anche solo elementi inanimati, evocativi della presenza umana (come ha detto bene Ueda).
Nella tua però questo tipo di caratteristica manca: è a tutti gli effetti una foto di paesaggio urbano, meglio quindi spostarla nella sezione opportuna.
 |
|
|
 |
Gatto Malinconico di go3mon commento di GuidoZ |
|
Strana... il sogetto e il titolo invitano all'ironia scontrandosi con l'impostazione severa del taglio e del bn stile voyeurista. Dondolando nell'incertezza ne resto perplesso. Belli i continui richiami alla finestra che evoca il concetto di malinconia. Interessante anche la prospettiva che sembra far guardare il garro attraverso la finestra... ma guarda dentro o fuori?... altra ironia?
A Presto! |
|
|
 |
|
|
 |
La lavandaia di go3mon commento di Ueda |
|
go3mon ha scritto: |
La sensazione non è tanto street ma life. |
Per life s'intende uno scenario che faccia interagire l'uomo e l'ambiente, senza ricercare un momento particolarmente unico,
la tua è una ripresa di uno scorcio paesaggistico, con una particolare cura della composizione, nulla sembra lasciato a caso, ma la presenza dell'uomo è solo accennata, come costruttore del ponte, o evocato dalla ''lavandaia'',
proviamo a lasciarla in questa sezione e vediamo le impressione che suscita negl'osservatori, se è rivolto più alla particolarità dell'effetto tecnico, del paesaggio o da un contenuto che la statua riesce a trasmettere.  |
|
|
 |
La lavandaia di go3mon commento di go3mon |
|
Ciao e grazie per il commento.
Sinceramente non sapevo con certezza in quale sezione postarla.
La sensazione non è tanto street ma life. |
|
|
 |
La lavandaia di go3mon commento di Ueda |
|
Un mix di veduta paesaggistica sperimentando tecniche di ripresa...
sembra, a vederla dal mio monitor, che l'esperimento abbia provocato un effetto ''tardo ottocento'', abbastanza particolare, evidentemente dev'essere questo che ti ha colpito, tanto da volerlo condividere
un'effetto che però non cattura quell'attimo irripetibile, che si ricerca nella fotografia street.  |
|
|
 |
La lavandaia di go3mon commento di go3mon |
|
Olympus OM-10 + ilford HP5
--
Effetto stranissimo ottenuto con un filtro rosso messo su zuiko 50mm 1,8 |
|
|
 |
Doppio gioco di go3mon commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Go3mon..
Hai lavorato tantissimo questa immagine che di fotografico è rimasto davvero l'essenziale.. forse conservare qualche minima traccia della foto di partenza sarebbe stato più incisivo, ma l'avrebbe sicuramente allontanata dal risultato finale cui tu puntavi..
Per quanto riguarda l'associazione titolo/immagine.. mi sarei aspettato qualche minima variazione su uno dei due volti, non so, magari un sorriso su una e la versione seria nell'altra, in modo da simboleggiare meglio un doppio gioco..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arriva la pasta di go3mon commento di go3mon |
|
è un problema mio...ho postato la foto visualizzandola al televisore LCD ed era ok. Ma dal monitor del pc la vedo anche io sbiadita. |
|
|
 |
|
|
 |
Arriva la pasta di go3mon commento di Ueda |
|
Scusa go3mon, ma dal tuo monitor come lo vedi questo scatto?
dal mio sembra totalmente sbiadito
può intervenire qualcuno per fare un confronto...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'altare di go3mon commento di Luca Venesian |
|
signori proprio il bello di queste foto è l'imprevedibilità del risultato dovuto all'unicità di ogni singola "macchina".
E' questo che rende speciale lo scatto, una cosa unica e irripetibile.
Certo capisco benissimo i puristi che disdegnano sfocature, vignettature casuali e graffi, ma a me personalmente se qualcuno si avesse mostrato lo stesso scatto fatto con una canon 5D, con mega lente da 3mila euro, di sicuro non mi avrebbe dato lo stesso sapore di questa.
Concordo sul fatto che comunque a volte si sfrutta proprio i difetti di questo tipo di foto per poter esaltare anche l'inquadratura più banale...senza nulla togliere a questo scatto eh! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>