|  | Commenti |
---|
 |
senza fretta di sandro75 commento di Giacomo78 |
|
Uno scatto molto semplice e pulito.. Forse quasi troppo semplice da risultare "povero". Magari un bel cielo con qualche nuvola a risaltare avrebbe arricchito la composizione. Ma nonostante questo è un'immagine che ha il suo fascino, e dove la regola dei terzi è stata applicata con cognizione di causa. Condivido anche la scelta del bianco e nero (in un controluce come questo i colori non avrebbero aggiunto nulla di più allo scatto). |
| |  |
| |  |
Pensierosa di sandro75 commento di sandro75 |
|
edgar ha scritto: | Concordo sulla bellezza e l'ottima l'espressività dello scatto.
In effetti la ringhiera più sfocata sarebbe stata meno invasiva, se possibile in questi casi apri sempre il diaframma al massimo possibile, per cercare di isolare al massimo il viso, grazie al fatto che gli altri piani vengono sfocati e quindi risultano meno in evidenza.
Ciao a presto.
EDgar |
Si, decisamente sarebbe stato meglio: riguardandogli exif addirittura era a f11. In realtà stavo fotografando il panorama e questa lho scattata al volo senza, purtroppo, modificare il diaframma.  |
| |  |
Pensierosa di sandro75 commento di edgar |
|
Concordo sulla bellezza e l'ottima l'espressività dello scatto.
In effetti la ringhiera più sfocata sarebbe stata meno invasiva, se possibile in questi casi apri sempre il diaframma al massimo possibile, per cercare di isolare al massimo il viso, grazie al fatto che gli altri piani vengono sfocati e quindi risultano meno in evidenza.
Ciao a presto.
EDgar |
| |  |
Pensierosa di sandro75 commento di sandro75 |
|
Ciao, questo è l'uriginale senza modifiche. E' abbastanza piatto gia di suo a causa del fatto che era completamente in ombra. Riguardando comunque la prima forse ho esagerato un pochino in pp; per esempio le mani non mi convincono molto.... |
| |  |
Pensierosa di sandro75 commento di Cemb |
|
Hai colto una espressione molto bella ed intensa. Anche la composizione, personalmente, mi piace, e non mi lascio troppo distrarre da alcuni elementi come la striscia che esce dalla fronte (il cui stacco potrebbe forse essere migliorato con una conversione in biancoenero col mixer canali).
Con cosa hai scattato? C'è un notevole appiattimento dell'immagine come se fosse stata applicata un'aggressiva riduzione del rumore.
Ciao! |
| |  |
| |  |
castello della pietra di sandro75 commento di sandro75 |
|
Grazie Edgar, purtroppo ero già alla massima apertura (eq 35 mm) eallontanermi non potevo.
Per l'inquadratura devo dire che preferivo obliqua rispettto a dritta.
Vabbé, riprovo e controllo  |
| |  |
castello della pietra di sandro75 commento di edgar |
|
L'idea di inquadrare dal basso l'edificio, "stravolgendo" la prospettiva è buona, come è buono il fatto di aver inquadrato un bel cielo azzurro intenso con le nuvole bianche.
Ciò che non funziona è la inquadratura un po' troppo stretta e poco precisa, di sbieco, che comunica una sensazione un po' approssimativa, come anche le piante in basso che spuntano dal nulla.
Cerca sempre in questi casi di organizzare la composizione con una logica precisa e rigorosa, da cui si capisca come volevi indirizzare lo sguardo dell'osservatore.
Ciao a presto
EDgar |
| |  |
| |  |
Tromba di sandro75 commento di master_hgt |
|
Bella!! Mi piace molto!! Secondo me, grazie a quel volatile, l'effetto di realismo viene amplificato!!! |
| |  |
Tromba di sandro75 commento di sandro75 |
|
edgar ha scritto: |
Complimenti per il coraggio, io sarei fuggito a gambe levate !
|
E' compatta, ma per fortuna un po' di zoom ce l'ha!!  |
| |  |
Tromba di sandro75 commento di edgar |
|
Un documento a dir poco sensazionale!
Complimenti per il coraggio, io sarei fuggito a gambe levate !
EDgar |
| |  |
| |  |
Tromba di sandro75 commento di sandro75 |
|
Fatta con la compatta dell'ufficio, la qualità è quella che è però, il soggetto meritava!  |
| |  |
| |  |
Giallo e Blu di sandro75 commento di sandro75 |
|
Ciao Edgar, il titolo è fuorviante, effettivamente. In questo caso, mi piaceva questa segno di presenza umana in un contesto totalmente naturale.
Ho fatto altre foto in quel posto solo al muscihio giallo e al cielo/mare, e lì il titolo era sicuramente più appropriato.
Per i colori hai ragione, sullo schermino del portatile erano molto più luminosi e saturi. Ora li vedo anche io piuttosto smorti.
Grazie cmq per il feedback. Ora sto cercando di lavorare sulla composizione/inquadratura e mi fa piacere che da questo punto di vista la foto era accettabile  |
| |  |
Giallo e Blu di sandro75 commento di edgar |
|
L'impianto generale dello scatto è interessante, perchè utilizza un'ambientazione paesaggistica suggestiva, per raccontare però una storia di incontri e passione, rappresentata dalle scritte "graffite" sulle rocce in primo piano.
L'inquadratura è corretta e privilegia giustamente il primo piano, per porre nella massima evidenza le scritte, mentre l'orizzonte è correttamente decentrato a circa 2/3 dell'altezza.
Ciò che è migliorabile invece sono i colori che risultano poco brillanti e luminosi e la nitidezza generale che è un po' bassa.
Va anche aggiunto che - siccome l'elemento espressivo che "racconta" di più è la pietra in primo piano - tale elemento non è penalizzato dai colori un po' smorti, poichè non gli servono colori per svolgere il suo ruolo; l'immagine infatti tutto sommato funzionerebbe anche in Bianco & Nero, in quanto capacità di raccontare una storia di amori e passioni.
Tutto ciò premesso, credo di non sbagliare dicendo che mi sembra tu non abbia le idee molto chiare sul "progetto" della foto.
Dal titolo che hai dato si direbbe che tu tenessi a presentare lo scatto come una foto sostanzialmente paesaggistica (il richiamo ai colori), mentre la composizione e l'inquadratura in realtà mettono in risalto una "storia" grazie al posizionamento delle scritte.
Il mio commento - come si è capito - è che come paesaggio la foto funziona poco, a causa dei colori non eccelsi e della mancanza di nitidezza, mentre come "storia di incontri" funziona indipendentemente dai colori stessi.
Il punto è: tu che cosa volevi raccontarci ?
EDgar |
| |  |
| |  |
Tramonto a Bonassola di sandro75 commento di edgar |
|
Sì, avrei inquadrato per intero i due archi usando una inquadratura orizzontale, oppure avrei puntato tutto su un solo arco; questa situazione invece è un po' un misto "nè carne nè pesce" e non valorizza il panorama, "pasticciando" un po' la composizione.
Ciao a presto
EDgar |
| | br> |