x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di VitOne
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

Webmin ha scritto:


... il suggerimento tecnico che mi sento di darti, e credo valga per l'intera serie, è quello di, qualora non ci fossero particolari contro indicazioni, leggasi security, di portare al seguito un flash potente, in genere un 580 EX da usare, in sottoesposizione per recuperare dettaglio ed ammorbidire le ombre.

Per quanto mi riguarda sino ai 300mm su serie 1D non ho trovato difficoltà a riempire la scena, come spero tu possa vedere nei reportage analoghi postati nella mia gallery.

Di norma scatto in manuale con iso 800, tempo prossimo ad 1/60 e diaframma a F4: bilanciando a secondo del service dell'evento la sottoesposizione più o meno marcata del flash, per salvaguardare luci ambiente e leggibilità del soggetto.


Grazie di nuovo per la risposta. L'idea del flash è buona e valida ogni volta che si può usare, però in molti concentri/eventi non si può usare, un po' perché disturba l'artista, un po' perché disturba chi sta davanti e dietro di te. Uso il 580EXII anche io, generalmente riflesso o molto sottoesposto perché non mi piace modificare la luce originale.

Il diaframma a 2,8 con il 300 mi dà abbastanza profondità di campo e anzi mi aiuta a staccare il soggetto, se posso lo tengo. Credi che in una delle foto postate un diaframma più chiuso di 2.8 avrebbe aiutato?

Personalmente per la coppia tempo/ISO preferisco usare ISO più elevati e tenermi con tempi stretti. A 300mm meno di 1/200 cerco di non scendere, poi ovviamente usando focali un po' più corte o per situazioni particolari arrivo anche a 1/60, ma per quello che mi rigurada è più che altro un caso limite. Dici che dovrei ricredermi ed usare tempi più lunghi? Spesso gli spettacoli che fotografo richiedono 1/250 per evitare il mosso (in particolare la danza).
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di Webmin

VitOne ha scritto:


Dato che mi interessa migliorare gradirei qualche critica alle foto fatte prese singolarmente (anche se non ci spero molto) in modo da poter discutere delle scelte di taglio, luci e posa. Forse è meglio se le pubblico una alla volta e un po' per volta in un'altra sezione?


... il suggerimento tecnico che mi sento di darti, e credo valga per l'intera serie, è quello di, qualora non ci fossero particolari contro indicazioni, leggasi security, di portare al seguito un flash potente, in genere un 580 EX da usare, in sottoesposizione per recuperare dettaglio ed ammorbidire le ombre.

Per quanto mi riguarda sino ai 300mm su serie 1D non ho trovato difficoltà a riempire la scena, come spero tu possa vedere nei reportage analoghi postati nella mia gallery.

Di norma scatto in manuale con iso 800, tempo prossimo ad 1/60 e diaframma a F4: bilanciando a secondo del service dell'evento la sottoesposizione più o meno marcata del flash, per salvaguardare luci ambiente e leggibilità del soggetto.

Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

cenfa19 ha scritto:
le foto singolarmente sono ottime come taglio (tranne qualche dubbi personale sulla prima). L'unica critica movibile era sulla definizione Reportage che mi aveva tratto in inganno Wink
ottimo lavoro.
piccola curiosità...ti hanno fatto storie vedendoti entrare con un 300 2.8?


Grazie. Il 300 2.8 IS è grosso ma con il paraluce montato girato e la sua fodera nera, portato con la sola fotocamera e senza ulteriori ammeniccoli in realtà si "mimetizza" piuttosto facilmente. Io poi cerco sempre di passarlo di fianco a me per non farlo notare troppo. In ogni caso non mi hanno mai fatto storie fin'ora dove si poteva fotografare, mi hanno chiesto cos'è ed io ho detto macchina fotografica, addirittura una volta mi hanno detto che sembrava una borsa. L'ho portato anche allo stadio Olimpico in tribuna Tevere durante una partita della Roma (meglio l'ha portato mio fratello), io personalmente ci sono entrato senza troppi problemi a più di un evento.
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di cenfa19

le foto singolarmente sono ottime come taglio (tranne qualche dubbi personale sulla prima). L'unica critica movibile era sulla definizione Reportage che mi aveva tratto in inganno Wink

ottimo lavoro.


piccola curiosità...ti hanno fatto storie vedendoti entrare con un 300 2.8?
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

Webmin ha scritto:
Alle corrette osservazioni espresse da cenfa19 aggiungo il mio personale apprezzamento, per aver, nel contesto di una ripresa non ufficiale, gestito al meglio in termini di composizione e gioco di luci un'ambientazione di certo non facile da trasmettere.

Ciao Smile


Grazie per il tuo pensiero. Sono convinto semrpe più che presentare un lavoro come questo nella sezione reportage sia sbagliato perché non mi piace commentare (inteso come "spiegare") le mie foto (se non parlano loro è meglio buttarle a mio modo di vedere) e aver dovuto spiegare i dettagli delle foto ovviamente le rende un lavoro di cui non vado certo fiero. La prossima volta cercherò di postare un solo scatto (e magari qualche altro dopo) e di non presentare il laovro nella sezione reportage perché questo reportage non è.

Mi fa piacere che tu abbia percepito la mia intenzione di trasmettere le luci: la terza foto, per esempio (sonaglio in mano e luce gialla con lui che sorride) è scattata durante "cammina nel sole" che rappresenta un po' (da quello che ho percepito io) una rinascita dell'artista che si rimette sulla retta via durante un periodo difficile. La luce era mobile e prendere il momento in cui il viso era scoperto dal microfono con la luce con quell'effetto "solare" dietro non è stato semplicissimo.

Dato che mi interessa migliorare gradirei qualche critica alle foto fatte prese singolarmente (anche se non ci spero molto) in modo da poter discutere delle scelte di taglio, luci e posa. Forse è meglio se le pubblico una alla volta e un po' per volta in un'altra sezione?
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di Webmin

Alle corrette osservazioni espresse da cenfa19 aggiungo il mio personale apprezzamento, per aver, nel contesto di una ripresa non ufficiale, gestito al meglio in termini di composizione e gioco di luci un'ambientazione di certo non facile da trasmettere.

Ciao Smile
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

ilguercio ha scritto:
La pulizia del rumore mi lascia un po' perplesso...


La pulizia del rumore ti lascia perplesso? Cosa vuol dire questa frase? Personalmente la interpreto come "l'assenza di rumore e di dettaglio mi lascia perplesso" ma non sono sicuro che questo sia quello che volevi dire, ti prego di spiegare.

Provo io a spiegarti, se la mia interpretazione di quello che hai scritto è corretta, come mai la situazione è quella di assenza di rumore e dettaglio. Il rumore in una foto ridimensionata a 800pixell ovviamente si vede molto poco, la macchina di rumore non ne produce molto (soprattutto se non si sottoespone per poi sovraesporre in fase di scatto) ed è usabile anche a 3200ISO. Mettici che le foto sono compresse per il web ed ecco che il dettaglio ed il rumore vengono attenuati.
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

cenfa19 ha scritto:
Ciao vittorio, ti spiego il mio commento.

sapendo che scatti a saggi teatrali e vedendo li copyright pensavo fossi li per lavoro, era solo in quell'ottica la critica.
Scatto anche io a concerti il suggerimento era quello di descrivere tutto l'evento, ma sono cose che non ti devo certo dire io!

Cmq visto il punto obbligato avrei scelto una foto per situazione (eliminando il doppione del cembalo.

mi lascia un po' perplessa quella d'apertura Mmmmm la chitarra sulla sx attira un po' troppo l'attenzione rispetto al cantante.

per avere qualche info in più sull'illuminazione potresti indicarmi i dati di scatto? (iso 1600 f2.8 1/250?)


Grazie di nuovo.

Effettivamente il doppione è di troppo, ne ho messe sicuramente almeno 2 coppie uguali.

La foto della chitarra è una delle mie preferite, l'artista ha cambiato diverse chitarre nel corso dell'esibizione e ho voluto sottolineare questo aspetto rendendo quella particolare chitarra quasi protagonista della foto. Ovviamente il mio intento è comunicare quello che vedo agli altri per cui se a te l'impressione è quella di una foto con la chitarra troppo in vista la foto non è riuscita.

I dati di scatto sono questi, per la prima foto: ISO 3200, 1/320, f2.8

Per tutte le foto i dati di scatto sono ISO 3200 e f2.8, l'esposizione cambia in base alle condizioni di luce, che erano molto dinamiche. Generalmente non uso l'esposizione spot in questi casi.
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di ilguercio

La pulizia del rumore mi lascia un po' perplesso...
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di cenfa19

Ciao vittorio, ti spiego il mio commento.

sapendo che scatti a saggi teatrali e vedendo li copyright pensavo fossi li per lavoro, era solo in quell'ottica la critica.
Scatto anche io a concerti il suggerimento era quello di descrivere tutto l'evento, ma sono cose che non ti devo certo dire io!

Cmq visto il punto obbligato avrei scelto una foto per situazione (eliminando il doppione del cembalo.

mi lascia un po' perplessa quella d'apertura Mmmmm la chitarra sulla sx attira un po' troppo l'attenzione rispetto al cantante.

per avere qualche info in più sull'illuminazione potresti indicarmi i dati di scatto? (iso 1600 f2.8 1/250?)
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

Grazie molte per il commento Smile. Hai perfettamente ragione, ma la mia è stata un po' una scelta un po' un imposizione. Non ero lì per lavoro e volevo vedere quello che riuscivo a fare. La scelta è dovuta al fatto che mi sono portato solo un 300 fisso senza moltiplicatori o altro, la costrizione è dovuta al fatto che non mi potevo muovere per una serie di ragioni. Se mi fossi mosso, se avessi messo qualche primo piano dell'artista, qualche foto di tutta la band, sarebbe stato un reportage completo. Forse era meglio mettere una foto sola e chiedere commenti su quella perché sono tutte uguali?
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di cenfa19

belle foto ma il loro neo è nell'unico punto di ripresa.

sarebbe stato interessante qualche taglio più stretto
Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

Qualche foto dello spettacolo. Commenti e critiche ben accetti. Scusate il copyright Triste.

















Concerto Grignani - Auditorium Roma
Concerto Grignani - Auditorium Roma di VitOne commento di VitOne

Concerto a Roma del 6 dicembre 2008 nell'Auditorium di Santa Cecilia.
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di VitOne

claudiom ha scritto:
Scusa Vitone son stato via per mostre.

Due obiettivi fissi, una sola fotocamera affidabile, pochi pochi scatti pensati molto, non 15 kili di attrezzatura...ecco il perchè.

Cool ciao claudiom


Aggiungi più tempo a disposizione ed il quadro è completo. Putroppo non si può fare sempre come si vuole Smile.
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di claudiom

Scusa Vitone son stato via per mostre.

Due obiettivi fissi, una sola fotocamera affidabile, pochi pochi scatti pensati molto, non 15 kili di attrezzatura...ecco il perchè.

Cool ciao claudiom
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di VitOne

claudiom ha scritto:
so il perchè che non ti son venute.
Smile ciao claudiom


Ma me lo vuoi dire o no Very Happy?
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di VitOne

claudiom ha scritto:
so il perchè che non ti son venute.
Smile ciao claudiom


Gli altri scatti dici? Non è che non sono venuti, è che non mi soddisfano molto, ero stanco ed eravamo in partenza, avevo uno zaino troppo pesante perché non mi andava di lasciare cose nel deposito bagagli. Non ti capisco, cosa vuoi dire?
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di claudiom

so il perchè che non ti son venute.
Smile ciao claudiom
In azione sul picco
In azione sul picco di VitOne commento di VitOne

claudiom ha scritto:
sai una cosa, Vitone?, so il perchè.

Smile ciao claudiom


Very Happy Il perché anche io avrei decentrato è perché in effetti quello nella foto sono io e la foto l'ha fatta la mia ragazza (anche se ne ha fatta un'altra dove sono più decentrato ma questa mi piaceva di più). Era questo il perché Smile?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi