|  | Commenti |
---|
 |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
ankelitonero ha scritto: | ciao ilaria..
mi piace molto la scelta cromatica di qesta tua foto,il dualismo tra i colori caldi di dentro,della finestra(ke funge quasi da cornice) e le tonalità fredde ke si intravedono fuori...quel gatto sul davanzale poi è perfetto...
bello il filtro usato,da un effetto fumettistico.credo ke anke la versione orignale con l'applicazione di una maschera di contrasto sarebbe stata lo stesso bella...
buon il taglio di alexkc, ci sta bene, lo avevo pensato ank'io così appena vista...
ciao  |
grazie ankelitonero per il tuo commento!!!!!!!!!!!!!!
ciao ilaria |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
alnitak57 ha scritto: | Complimenti, Ilaria!
Dopo aver ammirato alcuni bei ritratti molto dolci e delicati, vedo che sei anche in gamba nel proporre originali lavori caratterizzati da creatività, senso della composizione e ricerca delle tonalità adeguate...
Brava!
Un caro saluto
Rino |
grazie del tuo commento, mi fa molto piacere che l'apprezzi!!
ciao ilaria |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
AlexKC ha scritto: | L'idea mi piace e anche l'effetto utilizzato.
Io l'avrei vista con l'esclusione dei cardini... quella parte ha preso una luce non buona (non so se hai scattato col flash ma mi sembrerebbe di sì visto che luce è circoscritta soprattutto alla parte centrale).
 |
sono molto contenta dei tuoi consigli, mi piace molto la tua versione, ti volevo chiedere come hai fatto a togliere il riflesso di luce centrale!!!
grazie ancora ciao ilaria |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di ankelitonero |
|
ciao ilaria..
mi piace molto la scelta cromatica di qesta tua foto,il dualismo tra i colori caldi di dentro,della finestra(ke funge quasi da cornice) e le tonalità fredde ke si intravedono fuori...quel gatto sul davanzale poi è perfetto...
bello il filtro usato,da un effetto fumettistico.credo ke anke la versione orignale con l'applicazione di una maschera di contrasto sarebbe stata lo stesso bella...
buon il taglio di alexkc, ci sta bene, lo avevo pensato ank'io così appena vista...
ciao  |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di alnitak57 |
|
Complimenti, Ilaria!
Dopo aver ammirato alcuni bei ritratti molto dolci e delicati, vedo che sei anche in gamba nel proporre originali lavori caratterizzati da creatività, senso della composizione e ricerca delle tonalità adeguate...
Brava!
Un caro saluto
Rino |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di AlexKC |
|
L'idea mi piace e anche l'effetto utilizzato.
Io l'avrei vista con l'esclusione dei cardini... quella parte ha preso una luce non buona (non so se hai scattato col flash ma mi sembrerebbe di sì visto che luce è circoscritta soprattutto alla parte centrale).
La parte esterna ha preso una dominante blu molto forte credo a causa della differenza di temperatura della luce tra esterno e interno... io che lavoro con le telecamere ho di questi problemi in continuazione
Ti propongo una versione fatta in cinque minuti per farti capire quello che volevo dire.
 |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
hawkeye69 ha scritto: | Molto originale mi piacciono queste tonalità di colore e mi piace anche la composizione.
Hai applicato qualche effetto per rendere granulosa la foto ?
Un saluto |
Sono contenta che Vi sia piaciuta!
Si ho utilizzato l'effetto artistico in photoshop!!
Grazie grazie
ciao ilaria |
| |  |
| |  |
| |  |
Ambiente e Natura di Ilaria.R commento di hawkeye69 |
|
Molto originale mi piacciono queste tonalità di colore e mi piace anche la composizione.
Hai applicato qualche effetto per rendere granulosa la foto ?
Un saluto |
| |  |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
L'inquadratura, come ha già detto qualcuno, contiene troppi elementi di disturbo: soprattutto nelle foto di architetture urbane l'essenzialità delle linee e la pulizia dell'immagine (a meno che non stiamo volutamente cercando una foto "confusionaria") sono importanti. Quindi, cerchiamo di isolare il più possibile quello che davvero ci interessa. La sola finestra per esempio, Oppure, in una foto verticale, la finestra con la panca sottostante. Se invece l'idea era proprio quella di fare una composizione che comprendesse, oltre alla finestra, anche panca e fioriera con siepe, chiudiamo il più possibile intorno a questi elementi e tagliamo via almeno l'aiuola alla base.
In bocca al lupissimo per i tuoi prossimi scatti! [/quote]
Grazie tanto tanto per i tuoi consigli sono stati preziosi!!!
alla prossima ciao ilaria |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
spero che non ti dispiacciano queste mie osservazioni... anche perchè alla fine: de gustibus...
[/quote]
non mi dispiacciono affatto, è quello che mi serve per migliorare, ed infatti ti ringrazio per i tuoi consigli!!  |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di lamartinz |
|
esattamente quello che intendevo io!!!
la composizione così, a mio parere è bella, forse manca un po' di nitidezza e la vedo in generale un po' troppo carica di blu/ciano...
spero che non ti dispiacciano queste mie osservazioni... anche perchè alla fine: de gustibus...
 |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di Ilaria.R |
|
Vi ringrazio tanto degli ottimi consigli che mi avete dato, infatti ho subito provato a ripulire la foto! fatemi sapere che ne pensate!!
ciao ilaria |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di lamadiluce |
|
Il primo requisito per scattare una bella foto è avere la capacità di riconoscere un soggetto interessante. E questa direi (anche sbirciando altri scatti in galleria) che non ti manca.
Il bel soggetto però non basta a fare, da solo, una bella foto, altrimenti qualsiasi foto esistente al mondo che riprenda un monumento universalmente riconosciuto "bello", sarebbe una foto da pubblicare.
Il vantaggio è che questo secondo punto è qualcosa che si può imparare, con un po' di dedizione, di impegno e di buona volontà.
Per prima cosa non bisogna farci prendere dalla fretta: tanto la finestra è lì, non ci scappa e i fiori... beh, quelli al massimo a fine stagione appassiscono!
La foto è un pochino storta: capita a tutti, a volte perché siamo così impegnati a cercare l'inquadratura da dimenticarci di raddrizzare la macchina, a volte perché è la stessa pressione sul clic che ci fa inclinare, proprio nel momento dello scatto, l'inquadratura. Nulla che Photoshop non ci permetta di raddrizzare anche in postproduzione.
L'inquadratura, come ha già detto qualcuno, contiene troppi elementi di disturbo: soprattutto nelle foto di architetture urbane l'essenzialità delle linee e la pulizia dell'immagine (a meno che non stiamo volutamente cercando una foto "confusionaria") sono importanti. Quindi, cerchiamo di isolare il più possibile quello che davvero ci interessa. La sola finestra per esempio, Oppure, in una foto verticale, la finestra con la panca sottostante. Se invece l'idea era proprio quella di fare una composizione che comprendesse, oltre alla finestra, anche panca e fioriera con siepe, chiudiamo il più possibile intorno a questi elementi e tagliamo via almeno l'aiuola alla base.
In bocca al lupissimo per i tuoi prossimi scatti!  |
| |  |
Finestra azzurra di Ilaria.R commento di lamartinz |
|
mmm...pende verso dx e avrei tagliato del tutto sia il prato che i mattoni a vista sulla destra, in modo da non avere elementi che non portano nulla all'immagine come i mattoni, la mezza panchetta e il pezzettino di prato e anche i due buchi nel muro (sempre in basso a sx) purtroppo su questo pc non ho nessun programma per farti capire...
prova a fare il taglio e forse la foto diventa più convincente!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |