Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Prima Vera di ebsebs commento di Nexus5 |
|
Una foto molto ben realizzata con una buona gestione della messa a fuoco e della profondità di campo  |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze plastica (2) di ebsebs commento di ebsebs |
|
Grazie per i commenti tempestivi.
Ho fatto un po' di tentativi e questo mi sembrava quello più riuscito.
Grazie a ZioMauri per la costante attenzione e ... hai ragione sul punto di presa più alto, appena avrò qualche foto che me lo permette lo proverò (anche se è un po' difficile senza aereo). Cmq vorrei sperimentare ancora anche da quest'angolo più difficile da trattare, ma prendendo spunto da qualche macro si potrebbe fare.
Grazie ancora e a presto. |
|
|
 |
Firenze plastica (2) di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Rispetto alla tua prova precedente, questa versione funziona già molto meglio.. ed è più bella da vedere, perchè lo sfocato è più dolce e non stacca immediatamente dalla zona visibile e nitida..
Il trucco è cercare per le prossime volte una immagine con una ripresa più dall'alto verso il basso, in modo da dare davvero la reale percezione della vista di un modellino costruito e osservato..
Comunque, buon lavoro, solo provando e riprovando si raggiungono i risultati migliori..  |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze plastica (2) di ebsebs commento di Alexz |
|
Ho visto anche l'altro tuo esperimento e devo dire che questo è molto più riuscito. Soprattutto per il campanile più a fuoco. Mi piace!  |
|
|
 |
|
|
 |
Santa Maria Novella plastico di ebsebs commento di Fpaolelli |
|
questa tecnica a mio avviso prevede sempre una visione angolata ma dall' alto in basso nel tuo caso sei quasi in una visione prospettica ed applicando questa tipologia di sfocato il tutto risulta poco realistico vedi il campanile che dovrebbe essere a fuoco per il resto è ok! |
|
|
 |
Santa Maria Novella plastico di ebsebs commento di ebsebs |
|
Grazie ZioMauri...
ho guardato già il link l'altra volta... interessante. Infatti mi sono rimesso a sperimentare la tecnica... Devo ancora capire qualche cosa.
Grazie cmq per l'attenzione.
A presto. |
|
|
 |
Santa Maria Novella plastico di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Mi ricordavo di un'altra tua immagine come questa.. e infatti ricordavo bene di averti già segnalato quella discussione.. per cui il link te l'avevo già lasciato di là, sull'altra immagine..
Scusami per la doppia segnalazione!  |
|
|
 |
Santa Maria Novella plastico di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Ho sperimentato anche io questa tecnica tempo fa, e insieme ad un altro paio di utenti del forum nacque una bella discussione e un bel post di confronto.. ti lascio il link diretto, in modo da poter leggere quello che ne uscì quella volta..
Personalmente, però, sono dell'opinione che lo sfocato sia troppo eccessivo rispetto alla zona limitata di visione nitida.. se ci pensi, se guardi un modellino, le dimensioni sono si piccole, ma l'occhio non ha una transizione così brusca da sfocato e non.. il campanile ne risulta troppo, troppo penalizzato, mente i tetti e le auto nella parte bassa rendono bene..
Da sistemare e affinare, anche con un qualche accorgimento sul cielo, che se ben pensi, in un modellino, è difficile da vedere con una nuvoletta.. ma che tutto sommato, ha un effetto simpatico qui!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Duomo di Genova di ebsebs commento di L'infermiere |
|
Fossi in te tornerei sui miei passi, entrerei nel duomo e valorizzerei di piu' due cose:
l'affresco sull'arco (che mi appare sottoesposto)
la diagonale che parte dalla cima della cupola e giunge all'angolo inferiore destro.
Rimane comunque uno scatto davvero originale.
Caociao |
|
|
 |
|
|
 |
Santa Maria Novella plastico di ebsebs commento di Sisto Perina |
|
non so come si chiami questo tipo di tecnica....quello di sfocare in "periferia" il landscape di modellini e/o panorami per creare un effetto di falsa realtà
solo che non avrei sfuocato i tetti in primo piano e nemmeno il campanile
ciaoo |
|
|
 |
Medioevo fiorentino di ebsebs commento di ebsebs |
|
Ecco una versione rivista e corretta...
Grazie per i commenti.
Il posto sono le fondamenta della chiesa di San Lorenzo (quella del Brunelleschi) |
|
|
 |
Medioevo fiorentino di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Teo76 ha scritto: | Non vedo molto l'idea né di medioevo, né di fiorentino, poi quell'estintore è vedamente un pugno in un occhio
Inoltre la vedo un po' poco nitida (tempo troppo lungo?), mentre il mosso della persona non ci sta male (meglio se guardava avanti, invece che in macchina)  |
Non posso che quotare l'intervento del caro Matteo.. quell'estintore piazzato lì è davvero un pugno in un occhio.. si potrebbe provare a clonare, forse.. o a tornare sul posto, spostarlo un attimo, e rifare lo scatto.. sempre se sia possibile senza rischiare galera o multe varie..
Peccato che la nitidezza non sia ottimale, mentre il mosso umano sembra anche a me un punto a tuo favore.. peccato che non guardi davanti a sè ma in camera..
Curiosità: dove si trova questo posto?  |
|
|
 |
|
|
br>