|  | Commenti |
---|
 |
Larva di Arctia villica di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie
ho aggiunto in galleria un altro scatto allo stesso soggetto a RR 5:1 ...
la pdc è ridottissima, ho notato che l'MP-E ad alti RR soffre molto di diffrazione se chiude al massimo il diaframma, quindi per mantenere una qualità dell'immagine degna mi sono fermato ad f/8 .. per questo preferisco lo scatto ad RR inferiore, ci sono più zone a fuoco, anche se dal punto di vista "grafico" forse questo è + interessante ...
Clicca sull'immagine per ingrandirla
ciaociao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Larva di Arctia villica di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
grazie Albert
il mirino diventa scuro a RR 3:1, molto scuro a 4:1 e scurissimo a 5:1 (dove a tutta apertura l'obiettivo equivale tipo a f/16, fai te ) ... con la mia 1D2 si fa un po' fatica ... è usabile, ma ci vuole un po' di pazienza .. su FF sicuramente la situazione migliora .. con il twin lite non è un problema invece, perchè oltre alle 2 lampade ha 2 ulteriori lampadine che si possono accendere per 20 secondi premendo 2 volte a metà l'otturatore ... non danno fastidio perchè si spengono un attimo prima dello scatto, quindi non mandano a quel paese il bilanciamento del bianco ...
se pensi di prendere l'MP-E secondo me il twin ci vuole ... sono fatti l'uno per l'altro  |
| |  |
| |  |
Larva di Arctia villica di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
DOvrebbe essere una larva di Arctia villica ... aspettando tempi migliori per trovare soggetti più interessanti
prima prove dell'accoppiata MP-E + macro twin lite MT-24 EX ...
il flash è veramente micidiale ... ha delle caratteristiche che rendono l'uso dell'MP-E una passeggiata anche a 5:1 ... la luce di posa di 20 secondi è troppo comoda per la messa a fuoco (senno' si vede poco e niente nel mirino), il setup dei 2 flash è semplicissimo (il ratio e la sovra-sottoesposizione si fanno con un tasto) ... insomma, costa un botto ma ne vale la pena .. per l'MP-E sono arrivato alla conclusione che è un acquisto obbligato ...
ciaociao |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di pif |
|
Veramente bella. I miei complimenti e un pò d'invidia per l'obiettivo (fermo restando che lo strumento permette tanto ma è l'occhio che inquadra e la mano che scatta che fanno una foto ben riuscita)
 |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie a tutti
Albert, un fenomeno della macro come te ne saprebbe fare sicuramente buon uso
Rob, neanche troppo, anche perchè i soggetti non è che se ne stanno fermi li (a meno che non li congeli come fa qualcuno ) ... il ragno è stato molto collaborativo cmq a parte il tempo per montare tutto l'ambaradan si fa subito ... io centro prima il soggetto e metto a fuoco alla buona a rapporto di ingrandimento 1:1 spostando il cavalletto, poi imposto il RR che mi serve e tengo più o meno a fuoco con la slitta sbloccata (c'è una levetta per disaccoppiare la slitta dalla cremagliera che permette il movimento fluido) e poi rifinisco con le viti per andarci preciso ... fai 2-3 minuti per fare una decina di foto
Cmq domani vado a ritirare il twin lite  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di kaykan |
|
Nicola Di Sario ha scritto: | Grazie a tutti
ci si puo' sentire "fotografi naturalistici" o "naturalisti fotografi", e di conseguenza il giudizio su un'immagine puo' cambiare a seconda che si ricerchi il bello nella foto in se o nel soggetto .. |
a questa distinzione non avevo mai fatto caso, vero.
immagino ci sia anche il "fotografo naturista"? perdonami la battuta non ho resistito...
ciao
Luca |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di EpLy |
|
Non sono una filosofica e non distinguo tra bella foto naturalistica e bella macro (io vado solo ed esclusivamente ad occhio) ma ti dico mi piace moltissimo  |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di Inox-mdp |
|
Per seguire il discorso devo dire che apprezzo di più il valore naturalistico di questa foto.
Per Kaykan.
Personalmente credo che ciascuno debba esprimere il proprio parere a prescindere dal soggetto della foto, anche se in alcuni casi quello che dici si verifica. Devi tenere presente però che il forum è aperto a tutti e non tutti hanno le capacità e le conoscenze per commenti tecnici di livello. Personalmente commento tutte le foto di tutte le sezioni che mi attirano nel bello e nel brutto, cercando nel mio piccolo di lasciare commenti utili senza remore verso i "maestri". Ritengo che al forum serva gente che commenti senza polemiche. Purtroppo molti postano e non commentano, cosa che peraltro non si verifica nella sezione macro.
Oops scusate sono stato prolisso
Ciao |
| |  |
Tegenaria di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie a tutti
x Kaykan, è un po' il solito discorso, nella fotografia naturalistica la passione puo' abbracciare due sponde, diverse, ma anche molto simili .. ci si puo' sentire "fotografi naturalistici" o "naturalisti fotografi", e di conseguenza il giudizio su un'immagine puo' cambiare a seconda che si ricerchi il bello nella foto in se o nel soggetto .. i secondi è vero che a volte sorvolano le pecche dell'immagine in se privilegiando magari un soggetto difficile da fotografare o un valore naturalistico dell'immagine, e non per questo cmq il loro commento è poco utile, anzi
Mi fa piacere che la foto ti sia piaciuta
x Luciano : troppo buono
x Squartapolli : Grazie, è il motivo per cui mi piace questa foto, le zampe sfocate, che potrebbero anche essere una pecca per molti, secondo me racchiudono il centro di interesse e guidano lo sguardo verso la testolina
Hai ragione per la flashata ... l'MP-E è una "brutta bestia" da domare, secondo me senza il twin lite l'illuminazione diventa veramente molto critica .. ho provato a diffondere il flash con della carta da forno ma si perde parecchio e la luce non è sufficiente ad illuminare bene la scena .. fai conto che l'MP-E ad f16, a rapporto 5:1 (questa foto è circa 4,5:1) corrisponde ad una caduta di luce di quasi f/96
A natale cmq prendo il twin lite e non se ne parla più .. poi per le macro sono a posto
x Matty, grazie E complimenti per l'acquisto ... vedrai che ti divertirai un mondo
la slitta è un male necessario ad alti ingrandimenti ... anche se cmq con un po' di pazienza a mano ferma qualcosa si tira fuori anche a mano libera facendo vari tentativi
per il mirino angolare ... è una mano santa, l'ingrandimento 2x per mettere a fuoco credo che sia veramente comodo .. prima o poi lo prendero, anche se al momento il mirino bello grande della 1d2 aiuta non poco ... Se sei interessato e non vuoi spendere x il Canon (che costa una sassata) c'è il mirino angolare Minolta (credo si chiami VM) che va bene anche su Canon, è altrettanto buono e costa molto meno
ciaociao
Nicola |
| | br> |