|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Convinciamoci che siamo dei cadaveri che camminano ( Ninni C di tiburonblanco84 commento di tiburonblanco84 |
|
6 agosto 2009, sono passati 24 anni dalla morte del Vice Questore Ninni Cassarà e dell'agente di polizia Roberto Antiochia. Cassarà fu uno strettissimo collaboratore di Giovanni Falcone nel pool antimafia. Non conosco molto di quest'uomo, però quello che ha fatto e da tenere ben a mente, e merita di essere ricordato con molto onore. Questi uomini devo essere di esempio per tutti, non dobbiamo ignorare le loro imprese, che non furono fatte per eroismo ma ben si per senso di giustizia.
it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Cassar%c3%a0
www.castelvetranoselinunte.it/ricordare-ninni-cassara-di-...
www.comincialitalia.net/interna.asp?id_tipologia=3&id...
it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Antiochia
Ti rendo questo omaggio affinchè tutti ricordino o conoscano i tuoi doveri leali come servitore dello stato.
Grazie Antonino Cassarà
P.S.
Grazie Lola |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e di tiburonblanco84 commento di tiburonblanco84 |
|
grazie a tutti.
Il mio intento non è fare la foto perfetta, ma solo suscitare emozioni, se riesce bene se no non posso farvi nulla.
Questo progetto è nato con lo scopo di ricordare quelle persone che han lottato ha testa alta, con lo scopo di non dimenticare MAI quel che han fatto.
Spero sia stato chiaro, non mi va di ripetere sempre le stesse cose  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e di tiburonblanco84 commento di tiburonblanco84 |
|
Ebbene si sono trascorsi solo 57 giorni dalla strage di Capaci ( 23 maggio 1992), e adesso siamo arrivati alla strage di via D'Amelio ( 19 luglio 1992), dove persero la vita Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta : Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. Al solito mancano le parole per descrivere l'accaduto e con quanta crudeltà siano stati fatti fuori, solo perchè stavano svolgendo il proprio dovere. Mi dispiace non ho molte parole da poter scrivere, posso solo dirvi di non mollare e lottare...ah si la paura.. anche io ne ho ma lo faccio e prima o poi vincerò io, perchè il mio desiderio di avere giustizia su uomini che mi hanno lasciato un segno indelebile è profondo e tale da poter abbattere un muro, perchè io non sono solo.
www.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q
www.youtube.com/watch?v=NL0trFpyxOA
www.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo&feature=related
www.youtube.com/watch?v=SGX2FIDbnDg&feature=related
en.wikipedia.org/wiki/Paolo_Borsellino
www.19luglio1992.com/
digilander.libero.it/inmemoria/borsellino_biografia.htm
www.youtube.com/watch?v=zM_MEAijeu0
Questo omaggio te lo dedico con tutto il cuore, che nessuno mai possa dimenticarti. Grazie di cuore Paolo Borsellino. |
| |  |
| |  |
Shadow beast di tiburonblanco84 commento di Marty McFly |
|
Lord Miklaus ha scritto: | Un low-key niente male ! |
Quoto!
Forse un po' "incoerente" l'illuminazione dell'occhio sinistro ma nel complesso mi piace  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Homines, dum docent, discunt (Seneca.....Quando insegnano, g di tiburonblanco84 commento di Ueda |
|
Più che essere fiero di te, sembra che sia divertito del tuo impermeabile alla comissario Zenigata, il fantomatico nemico di Lupin III scherzo, scherzo...meritevole l'omaggio, è forte la tua ammirazione per quest'uomo, (ho visto anche il trend su Sprea ), comprenderai che una richiesta di critica su un'immagine però non può tener conto ''solo'' dell'evento in didascalia, anzi, non dovrebbe proprio tenerne conto.
C'è, come dicevo all'inizio, una differenza d'umore frai due protagonisti, sorridente quella di Giovanni Falcone, più cupa e seriosa la tua
la luce sul viso di Falcone, è, secondo me, un'ottima luce, forte, viva, quasi a rispecchiare, a mostrare la bella persona che era..
la luce su di te, da molto dell'artificiale, l'ombra lunga da set, rovina quella sensazione di...come si potrebbe definire? Di un'immagine che dovrebbe penetrare nelle coscienze della gente più di qualsiasi discorso o testo scritto.
la location è spenta, vestita a lutto, più che un'evento per ricordare un grand'uomo, mi fa pensare a una protesta, quasi ironica...
secondo me, osservando attentamente la figura di Falcone che hai scelto per questa scena, il tutto doveva esprimere positività...un monito, dal titolo: la mafia non ha vinto, almeno per noi che viviamo nel continente, poi per chi affronta queste realtà nel quotidiano, sicuramente ha un'altra versione dei fatti e sopratutto ha un'altro sapore questa ricorrenza...
può essere questa la ragione di aver allestito un'inquadratura, che invece di farci sorridere (metaforicamente parlando) ci porta a considerare che forse, c'è ancora molto da fare?
 |
| | br> |