Commenti |
---|
 |
vanessa cardui di Nicolas74 commento di Massimo Tamajo |
|
Vista la conformazione del posatoio avrei provato un taglio verticale. Belli i colori e sembrerebbe buona la maf sul soggetto.
Un saluto, Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
2° Pieridae di Nicolas74 commento di pocck |
|
Giuste osservazioni quelle di Liliana...una bella Colias...naturalmente il sole alto non solo rende difficile la ripresa in termini di luci ed ombre....ma rende attivi i soggetti, quindi poco propensi a farsi riprendere nella giusta maniera...ad ogni modo hai ottenuto un buon rrittratto ambientato, alteluci sotto controllo...e buon dettaglio...non ti resta che puntare la sveglia alle 5.00....un buon cavalletto....ed un pannellino, per ombreggiare o per illuminare.....buon divertimento! |
|
|
 |
2° Pieridae di Nicolas74 commento di Liliana R. |
|
Se il terreno lo permette, cerca di posizionare la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
In questo modo l'orizzonte si allontana e non hai la visione diretta ma parallela dell'ambiente a te vicino.
Un peccato perchè la colias crocea è una farfalla non comune e la tua ripresa era buona.  |
|
|
 |
2° Pieridae di Nicolas74 commento di Nicolas74 |
|
Nikon D7000 - Tamron Sp 90mm f2,8 Di Macro 1:1
1/250 sec. - f/13 - iso 200.
Mano libera Seconda uscita di prova obiettivo Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
Macro1 di Nicolas74 commento di Nicolas74 |
|
Grazie hai ragione infatti io sono andato presto la mattina ma non ho trovato nulla e invece dopo verso le 9 quando le speranze erano ormai svanite ho iniziato ad incontrare qualche soggetto però erano troppo veloci e quindi non facili da fotografare.
Una cosa difficilissima che ho notato e riuscire a fotografare a mano libera anche se i soggetti sono più grossi avendo un obiettivo senza stabilizzatore potete darmi qualche consiglio per riuscire a portare a casa qualche scatto decente anche senza ricorrere all'uso del cavaletto.
Nicola
P.S ora posto le altre che ho eseguito il solito giorno. |
|
|
 |
Macro1 di Nicolas74 commento di pocck |
|
Ciao, concordo con quanto dettoti da Liliana...per fotografare bene questi soggetti l'unica maniera, unitamente a qualche rara occasione al tramonto, è di cercarli alle prime luci dell'alba...anche se in questo periodo, esperienza di stamani, alle 6.05 (!!!), volavano già Licenidi....odonati....di tutto...però ci sono i bruchi, e quelli, a volte, anche se attivi sono piuttosto lenti...buon divertimento, continua ad uscire e provare ....se hai domande da fare puoi farle anche direttamente nei tuoi post...magari l'eventuale risposta di chi vuole dire la sua può essere di aiuto anche ad altri...a presto. |
|
|
 |
|
|
 |
Macro1 di Nicolas74 commento di Liliana R. |
|
La sirfide è ben ripresa.
L'ambiente circostante non è al top per la presenza delle ombre e per il bianco del fiore.
Difficile evitare questi inconvenienti. Dovresti avere qualcuno che ti aiuta negli scatti per reggere un pannello per schermare la luce diretta.
E' ovvio il rischio che facendo ombra la sirfide voli via.
In generale per le macro & close up cerca di scattare nelle prime ore del giorno, in prossimità dell'alba e se puoi con un treppiede.  |
|
|
 |
Macro1 di Nicolas74 commento di Nicolas74 |
|
Nikon D7000 - Tamron Sp 90mm f2,8 Di Macro 1:1
1/250 sec. - f/13 - iso 200.
Mano libera Seconda uscita di prova obiettivo nuovo Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
Farfalla di Nicolas74 commento di pocck |
|
Ciao, esemplare stupendo....ed i consigli che ti hanno dato sono pienamente condivisibili...alle prossime! |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla di Nicolas74 commento di Marco Deriu |
|
ciao Nicolas e benvenuto, lo scatto è buono, ma come ti ha già detto Liliana, se vorrai continuare a fare scatti macro, dovrai munirti di cavalletto e di uno scatto remoto a monitor mi sembra di vedere una luce un po' forte forse a causa dell'orario, sappi che questi tipi di scatti se eseguono al mattino presto, subito dopo l'alba per poterli avvicinare senza che fuggano quando il sole incomincia a scaldarli, nel tuo caso trovo che lo sfondo sia un pochino troppo presente e questo disturba un pochino e la composizione un po' stretta ma sappi che in questo sito troverai quello che ti serve per poter imparare dagli altri chiedendo e informandoti con altri amici del sito, comunque come primo scatto direi che hai fatto centro, bravo.
ciao
Marco |
|
|
 |
Farfalla di Nicolas74 commento di Nicolas74 |
|
Grazie per i vostri consigli sono quà per imparare dai miei sbagli e dalle info e critiche che riceverò, vedrò di fare del mio meglio la prossima uscita.
X Pana hai ragione non è molto a fuoco ero in una posizione veramente scomoda a mano libera e l'ho rincorsa almeno 10 volte alla fine sono riuscito a fotografarla ma con questo risultato peccato.
x Liliana Grazie per l'info che mi hai dato io non conosco neppure i nomi delle farfalle dovrò imparare pure quello  |
|
|
 |
2° Farfalla di Nicolas74 commento di Nicolas74 |
|
Grazie Max e Salvatore per i vostri consigli mi servono perchè io è la prima volta che uso una lente macro e devo imparare tutto quindi più critiche e consigli mi arrivano meglio è sono contentissimo cercherò di spraticarmi il più possibile  |
|
|
br>