|  | Commenti |
---|
 |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
st di salv52 commento di Webmin |
|
Tecnicamente si nota una certa sottoesposizione, da cui consegue una evidente chiusura delle ombre. A livello compositivo il contesto risulta essere uno dei più ostici da rappresentare, considerando sia il movimento degli sbandieratori che delle bandiere.
Per cui, accademicamente e conto prima o poi di provare, credo che l'unica soluzione, concordata con loro, sia quella di porsi al centro del gruppo e riprendere dal basso verso l'alto le loro gesta.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
st di salv52 commento di Webmin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Non dice molto ... ossia, la costruzione dell' immagine si basa su elementi tecnicamente collaudati, ma che nello specifico, per come sono stati colti ed assemblati, non dicono altro che: tre ombre sulla sabbia di fronte alla battigia. Per chiarire con un esempio (pure banale) se l' ombra fosse stata quella di un bimbo che gioca a palla, di qualcosa in più si sarebbe potuto parlare.
Ciao  |
... condivido: un ulteriore variante poteva essere quella d'alzare un pò il piano di ripresa, per mantenere una porzione minore delle ombre ed offrire respiro al cielo, elemento iconograficamente significativo, per le relazioni emotive che dall'associazione degli elementi potevano scaturire.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
grazie del passaggio, probabilmente ha un senso solo per me che l'ho vissuta. ciao. |
| |  |
st di salv52 commento di Mario Zacchi |
|
Non dice molto ... ossia, la costruzione dell' immagine si basa su elementi tecnicamente collaudati, ma che nello specifico, per come sono stati colti ed assemblati, non dicono altro che: tre ombre sulla sabbia di fronte alla battigia. Per chiarire con un esempio (pure banale) se l' ombra fosse stata quella di un bimbo che gioca a palla, di qualcosa in più si sarebbe potuto parlare.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
ciao, grazie ma purtroppo gli hanno sparato un faretto addosso e il sensore della compatta ha fatto il resto. grazie del passaggio. |
| |  |
st di salv52 commento di Hero |
|
Bella l'idea di questo punto di ripresa... lo scatto mi piace anche se è un peccato avere dei bianchi così forti a sx che un pò disturbano...
 |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
grazie del passaggio e del suggerimento, ciao. |
| |  |
st di salv52 commento di Webmin |
|
Gioco di profili e soggetto interessante: scelta sbagliata quella della focale che si pone in bilico.
Personalmente avrei stretto su di un dettaglio o allargato prepotentemente la scena avvicinandomi al soggetto.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
dalla galleria fotografica di salv52 commento di caracol |
|
La contrapposizione spettatrici forse invidiose/ coppie di ballerini in pista si intuisce, ma amp è troppo diluita nell'inquadratura, i lati potevano essere esclusi in ripresa. Non so se il formato quadrato sia nativo o scelta stilistica, avrei comunque stretto di più sulla parte centrale/superiore.
 |
| |  |
| |  |
st di salv52 commento di Webmin |
|
L'omissione del colore tende a spingere lo spettatore a ricercare delle relazioni funzionali o grafiche tra i vari protagonisti della scena, che però risultano slegati tra di loro restituendo una visione, probabilmente volutamente, caotica.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
ciao ,grazie cmag, si è piazza castello  |
| |  |
| | br> |