Commenti |
---|
 |
Stairs di angelo_valsesia commento di Kresp |
|
Immagino sia volutamente storta, però non mi piace. La dominante gialla la trovo esagerata e abbastanza fastidiosa, manca poi della presenza umana per essere davvero street. Lo scenario è senza dubbio suggestivo, però ripreso così è un po' vuoto.
Ovviamente parere personale e di chi di street ha cominciato a interessarsi da molto molto poco.  |
|
|
 |
|
|
 |
Polocko gatve 39 (white door) di angelo_valsesia commento di angelo_valsesia |
|
Ragazzi,
grazie mille! Non sono un esperto neanche io e non so dirti perchè ho sfocato i bordi. Certi soggetti non mi piacciono troppo tagliati e - non essendo per l'appunto uno che se ne intende - l'unica idea per renderli + scorrevoli e morbidi mi sembra quella dello sfocato.
Sì gatve vuol dire "via/strada" in lituano. Ho vissuto a Vilnius per un anno proprio in fondo a Polocko gatve. Se sei pratica sarebbe salendo per la strada in salita dove c'è l'"Angelo di Uzupio".
Zona un pò decadente (nel vero senso della parola), ma meravigliosa proprio per questo.
Me ne sono innamorato.
Grazie mille
Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Polocko gatve 39 (white door) di angelo_valsesia commento di AntonioP |
|
Ciao Angelo,
Un bianco e nero bellissimo nelle tonalità, complimenti.
Mi spieghi perchè hai sfuocato i bordi della composizione? io da ignorante quale sono non capisco... e sinceramente non mi piace molto come effetto... però c'è sempre da imparare quindi non è detto che il mio gusto rispecchi la qualità tecnica!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Polocko gatve 39 (white door) di angelo_valsesia commento di Svarz |
|
quel "gatve" significa "via" in lituano, l'hai scattata lì? se si, dove?
ci sono stato per 4 mesi ed ora ho una nostalgia incredibile!!!!!
cmq ottimo il contrasto della foto, mi piace molto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
W gli anni '90 di angelo_valsesia commento di Schicchi |
|
frank66 ha scritto: | Il soggetto rappresentato e la crudezza formale connotano drammaticità e disagio, tipici da 'foto denuncia'.
Fortemente in contrasto con il tono della foto è invece il titolo, 'sdrammatizzante' e addirittura ironico, cosa che a mio parere finisce per svuotare e banalizzare il contenuto.
Ciao  |
gia vero...
alfredo |
|
|
 |
W gli anni '90 di angelo_valsesia commento di Derby |
|
In tutto questo non ho capito il senso dello sfuocato, e sinceramente mi riesce difficile dar valore alla foto così com'è. Ovvero, tecnicamente è inguardabile; cercandogli un altro senso... scusami ma non lo trovo
e certo non posso affidarmi alle parole e spiegazioni successive. Da sola, la foto non funziona proprio.
 |
|
|
 |
W gli anni '90 di angelo_valsesia commento di Temple |
|
Hahaha!
Si è vero, è proprio il simbolo degli anni '90, il grande boom dell'eroina.
Ricordo con malinconia i bei tempi andati... quando da bambino uscivo da scuola ed andavo a giocare con gli amici, saltellando come un provetto ballerino tra le varie siringhe...
Bel titolo, graffia la storia.  |
|
|
 |
Mendicante. di angelo_valsesia commento di angelo_valsesia |
|
No no, macchè privacy,
mi piaceva così (è questa l'originale-niente tagli) perchè mi dava un senso di universalità (la volevo rendere il + oggettiva possibile rendendone cmq il significato) e continuità.
Mi rendeva + l'idea di solitudine.
Teorie personali che probabilmente non hanno alcun riscontro nella pratica, ma tant'è!
Angelo |
|
|
 |
Mendicante. di angelo_valsesia commento di frank66 |
|
Ehm...dov'è il resto foto...quella che contiene l'altra metà del soggetto...???
Per cortesia non mi rispondere che hai taglliato così per non invadere troppo la privacy  |
|
|
 |
|
|
br>