|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Gerbera di roiter commento di roiter |
|
Oh, ma guarda cosa siete andati a ripescare...
Grazie Cipo e Gianluca, davvero molto gentili.
Riguardo la foto, le gocce sono state fatte con un contagocce su una lastrina di vetro in orizzontale. La macchina fotografica era sopra (obiettivo 50/1.8 con tubo di prolunga 12mm), il vaso con la gerbera sotto, sul pavimento. Fonte di illuminazione... la torcia subacquea (alogena, 100W) tenuta in mano: a seconda di dove sparavo la luce potevo ottenere lo sfondo chiaro o scuro.
Ah, per inciso... la foto al concorso non se l'è filata nessuno in compenso l'altra che ho presentato (questa) è riuscita ad agguantare uno dei 13 posti disponibili ed è stata messa in copertina (visibile anche sul sito del comune)  |
| |  |
Gerbera di roiter commento di gianjackal |
|
Paolo, se non era per Cipo questo tuo intervento in fotografia da studio me lo sarei perso!
L'immagine è affascinante per i colori e per l'impatto grafico, ma secondo me ha un solo ma pesante difetto: sembra un artwork!
Ho visto poi la seconda versione che infatti preferisco di gran lunga, in quanto si riesce a riconoscere la presenza delle goccie d'acqua!
Sei stato comunque bravissimo a creare delle goccie quasi delle stesse dimensioni e così ben distanziate! Io a suo tempo feci un esperimento simile ma con le goccie create dalla pioggia... e non venne un risultato poi così eccezionale!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=325923 |
| |  |
| |  |
Namibia - Piccoli Amici di roiter commento di roiter |
|
Beh, che dirvi... grazie davvero per le belle parole, ogni tanto è bello ritrovare qualche commento nuovo sotto ad un vecchio scatto.  |
| |  |
Namibia - Piccoli Amici di roiter commento di balder |
|
Mamma mia che scatto stupendo!
Ti hanno già detto praticamente tutto...quindi aggiungo solo che mi hai emozionato!
Ciao, Francesco
 |
| |  |
| |  |
Il lago in autunno di roiter commento di frankieta |
|
Eccellente reportage, delicato e dai colori che scaldano l'animo..
Mi piace in particolare la 2, veramente perfetta per cromia e composizione...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gerbera II (su bianco) di roiter commento di ilmuto |
|
Molto bella anche questa versione, ma dovendo scegliere preferirei l'altra.
Come impatto e colori questa si lascia preferire, ma a mio avviso mette anche in risalto i suoi limiti. In qualsiasi punto tu vada a ritagliarla, troverai mezze gocce o ancora peggio pezzettini di goccia e anche l'ombra del fiore o dell'attrezzatura utilizzata non è il massimo.
Tutti difetti che nell'altra versione venivano mascherati.
Mio parere ovviamente.
Mauro |
| |  |
Gerbera II (su bianco) di roiter commento di roiter |
|
No, ma figurati... mi interessano tutte le opinioni, e quelle che escono dal coro mi attraggono magari anche più di altre. Più che fartela cambiare, volevo capire esattamente a cosa ti riferivi, ora mi è più chiaro.
Beh, riguardo questo concorso... non è niente di particolare, è il solito concorso a cui partecipo tutti gli anni, indetto dal comune dove abito per selezionare le foto per il calendario dell'anno prossimo, che verrà distribuito gratuitamente a tutti i residenti. Ci tengo perchè finora sono riuscito a piazzare una mia foto in tutte le edizioni... e non è facile come sembra: ho sempre cercato di presentare delle "fotografie" che però si trovano a competere con la foto del gatto del vicino mentre beve dal secchio... ovviamente stravotata dalla giuria popolare che è composta da molte nonne e molti bambini.
Per questo che mi interessa più l'impatto, l'effetto sorpresa, che non altri aspetti della comunicazione fotografica.  |
| |  |
Gerbera II (su bianco) di roiter commento di taker |
|
"fiori" mi pare un tema molto ampio su cui si può spaziare molto...la tua interpretazione la trovo debole, quasi banale...
comunque io t'ho solo espresso la mia opinione...magari poi il concorso lo vinci pure con sta foto... |
| |  |
| |  |
Gerbera II (su bianco) di roiter commento di taker |
|
a me è l'idea di base che non piace...non mi trasmette niente...non ci vedo un senso..anche se la maggior parte delle persone ha detto che è una gran foto, per me non lo è |
| |  |
Gerbera II (su bianco) di roiter commento di roiter |
|
Innanzitutto... grazie
A me piaceva di più quella scura, ma mi avete quasi convinto... la giuria sarà 'popolare', quindi conta quella più immediata e che 'acchiappa' di più la vista.
Sulla tonalità di giallo del fiore... boh, probabilmente così è naturale, perchè ho lavorato poco o nulla sui colori... a parte lo sfondo, che era un po' griginomarroncino e ho dovuto impegnarmi abbastanza per farlo diventare bianco senza perdere dettaglio nelle gocce. Diciamo che lo possiamo migliorare un po', anzi grazie per avermelo fatto notare.
Ah, per quanto riguarda la realizzazione, queste sono gocce di olio (non di oliva, penso fosse di girasole), fatte con un contagocce su una lastrina di vetro. In quell'altra invece erano gocce d'acqua. La differente colorazione è stata ottenuta semplicemente spostando la lampada con cui illuminavo la scena.
taker ha scritto: | nessuna delle 2 mi fa impazzire, dovevo scegliere preferirei quella tutta in rosso |
Ecco, questa è una cosa che mi interessa capire: è una questione di soggetto poco interessante o di realizzazione migliorabile? E' una foto che verrà vista e valutata da qualche migliaio di persone, vorrei capire se ha possibilità di funzionare oppure no.  |
| |  |
| |  |
| | br> |