Commenti |
---|
 |
Kitesurf a Capo Mannu di billgatto commento di billgatto |
|
Grazie a tutti, a Capo Mannu non c'è una scuola ma ogni anno si svolge la gare Il Capo del Capo comprende windsurf, kite, sup e longboard, anche quest'anno a maggio parte il wating period + info: http://www.capodelcapo.com/
x marinaio, hai ragione purtroppo la giornata era abbastanza nuvolosa e cmq grazie a tutti per i complimenti. |
|
|
 |
Kitesurf a Capo Mannu di billgatto commento di Marco Deriu |
|
buono questo scatto per composizione, splendido il momento "bloccato" con gli spruzzi d'acqua, l'unica nota negativa, a mio parere, è la leggera sottoesposizione del soggetto |
|
|
 |
Kitesurf a Capo Mannu di billgatto commento di ziottolo |
|
Complimenti Luca per questa immagine di uno sport poco conosciuto ma spettacolare. Non sapevo che a Capo Mannu ci fosse una scuola di kitesurf. Buone foto, saluti Salvatore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
acrobata di billgatto commento di il signor mario |
|
f4, quindi all'apertura massima, 1/80, 6400... direi un ottimo risultato penalizzato però da una post produzione un po' troppo sbarazzina. Lavorerei un pochino su livelli e curva, sottoesporrei almeno mezzo diaframma. Se ti va prova e ripostala
PS quando si lavora con soggetti illuminati su fondo scuro conviene sempre sottoesporre, a volte anche di un diaframma intero. |
|
|
 |
acrobata di billgatto commento di d.kalle |
|
Ottimo il lato B, anche se tendenzialmente la ripresa frontale dell'atleta/acrobata e' sempre preferibile, con il volto e le sue eventuali espressioni ad arricchire il gesto atletico.
Probabilmente dalla tua posizione non potevi avere parecchie chances. |
|
|
 |
acrobata di billgatto commento di Luigi T. |
|
vLuca ha scritto: | La gestione della luce non mi sembra ottimale, perchè non permette di leggere bene le forme delle spalle e del capo. Certo il momento colto era ottimo.
Ciao |
però bisogna anche rendersi conto che la luce era quella che era (un proiettore/faro). Poi con un soggetto in movimento, il tutto è ancora più difficile.
La foto è stata scattata a 1/80 f4 6400iso. Gli iso son fin troppo alti, le uniche cose che si potevano fare era aprire ulteriormente il diaframma (se l'ottica lo consentiva) per poter scattare più velocemente - infatti è leggermente mossa.
Purtroppo quando si chiede molto da un'ottica che non lo consente, i risultati non sono granché resta da apprezzare l'impegno  |
|
|
 |
acrobata di billgatto commento di vLuca |
|
La gestione della luce non mi sembra ottimale, perchè non permette di leggere bene le forme delle spalle e del capo. Certo il momento colto era ottimo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kitesurf al femminile di billgatto commento di Igor of the wind |
|
lassa perder
è un tipo di post produzione che ultimamente "va di moda" nel panorama italiano
http://www.facebook.com/profile.php?id=1033381815#!/photo.php?fbid=435636239540&set=a.425740384540.226610.206341924540&pid=5158472&id=206341924540
spero funzioni il link
onestamente non m'è mai piaciuta ma vabbuò ognidun fa quel ch'el vol |
|
|
 |
Kitesurf al femminile di billgatto commento di mat71 |
|
lo scatto così è bello per una campagna pubblicitaria di un prodotto o per una campagna promozionale di quello sport, ma come foto... 'nsomma.... troppa PP per un forum di fotografie, 10 e lode per un manifesto pubblicitario. |
|
|
 |
Kitesurf al femminile di billgatto commento di vfdesign |
|
Hai colto ottimamente il bel gesto tecnico ed atletico sottolineato dalla torsione dell'atleta, ma l'effetto in postproduzione ad enfatizzare in special modo i contorni (producendo altresì vistosi artefatti sul viso e sulle gambe) onestamente non incrocia i miei gusti, per cui, secondo il mio modesto parere perde parecchio come resa d'insieme, tuttavia resta una mera opinione personale. |
|
|
 |
|
|
 |
Capo del Capo di billgatto commento di Igor of the wind |
|
i69... è Porcella?
edit: ah...l'avevi pure scritto, non ho letto
niente da dire sul modo in cui hai fatto la sequenza, da quel -poco- che ne capisco è ineccepibile
complessivamente però la scelta non mi piace, avrei preferito lo scatto singolo, il secondo ed il quarto in particolare, trovo che la sequenza nel suo complesso tolga radicalità al cutback |
|
|
 |
|
|
br>