Commenti |
---|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di Aika |
|
Vi ringrazio tutti per i commenti e mia mamma vi ringrazia per i complimenti Forse la lavorazione della pasta fatta in casa potrebbe meritare un piccolo reportage visto che è un'"arte" che va perdendosi : ma sarà difficile convincere la mamma a farsi fotografare
I quadrucci li ho volutamente lasciare più sfocati sullo sfondo , ma forse è stata un'idea sbagliata
 |
|
|
 |
...reflections... di Aika commento di Aika |
|
cheroz ha scritto: | L'immagine e' un po' povera di contenuto paesaggistico e la vedo sottoesposta.
Ciao |
Ti ringrazio del commento
La foto l'ho scattata al tramonto ma ho alzato le luci in pp e pensavo fosse sufficiente così perchè se le alzo ulteriormente non penso si capisca che è stata fatta a quell'ora  |
|
|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di pigi47 |
|
Una simile lecornia avrebbe meritato a mio avviso qualche cosa in più di spazio nell'immagine. Controllando meglio la luminosità i quadrotti sarebbero stati più visibili. Un filo di mdc in più ci poteva anche stare.
A questo punto sono di rigore i complimenti alla mamma.  |
|
|
 |
|
|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di Sisto Perina |
|
..e che cavoli...proprio all'ora di pranzo....
Da regolamento chi posta questo genere di scatti è obbligato/a ad invitare tutto lo staff ad assaggiare le tagliatelle
Tecnicamente mi piace...gradevole il richiamo del bordino dell'immagine con quello del piatto
ciaoo |
|
|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un close-up insolito per il mio genere , ma ieri mia mamma ha fatto le tagliatelle all'uovo (aromatizzate allo zafferano) e i quadrucci e tutto quel bel giallo era irresistibile...e non solo da un punto di vista fotografico
La loro fine è stata al "burro e salvia"  |
|
|
 |
|
|
 |
...reflections... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/4.5 1/250sec iso400 (al tramonto , mano libera) |
|
|
 |
...spumoso... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/8 1/250sec iso200 (a mano libera , in prossimità del tramonto) |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
La "sapiente pp" devo ancora farla mia : pian piano spero di acchiapparla
Grazie joe b  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di joe b |
|
In linea di massima, concordo con i suggerimenti di Pigi.
Silvano Romanelli ha scritto: | ...valorizzate da una corretta e sapiente PP... più o meno come succedeva con la fotografia chimica, c'erano molti che erano bravo in ripresa poi stampavano su carta così, tanto per stampare...
|
...va bene tutto, ma tutto ha un limite! Eddai...
Ciao  |
|
|
 |
White beaches di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/5.6 1/80sec iso200 (cielo coperto e a mano libera) |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
aieie_brazov ha scritto: | I coleotteri sono soggetti difficili da riprendere per i loro riflessi "antipatici" da gestire. Se seguirai i consigli dei più esperti sicuramente imparerai in fretta!
Un saluto, Max |
Oh dev'essere una maledizione...non faccio che imbattermi in coleotteri neri
Grazie dell'incoraggiamento  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Massimo Tamajo |
|
I coleotteri sono soggetti difficili da riprendere per i loro riflessi "antipatici" da gestire. Se seguirai i consigli dei più esperti sicuramente imparerai in fretta!
Un saluto, Max |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di Aika |
|
SX Design ha scritto: | se scatti in modalità priorità dei tempi ti consiglio di non usare tempi più brevi di 1/800, in modo da ottenere un leggero mosso sui tasselli della ruota e lo sfondo comunque "fermo"... a 1/640 sarebbe ancora meglio! con 1/1000 o tempi più brevi invece oltre ai raggi delle ruote rischi di inchiodare anche i tasselli e la foto perde di dinamicità! |
Ok , grazie per la disponibilità
Non sono un'appassionata di questo genere fotografico , ma è bello "spaziare" per non farsi cogliere impreparati , che non si sa mai.
Se avete altri consigli , io vi ascolto molto volentieri.
 |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
pigi47 ha scritto: | Amica mia, non esistono dati migliori |
Hai ragione , forse era più corretto chiedere cosa è opportuno evitare assolutamente Quando prendi in mano una reflex per la prima volta sembra tutto così complicato
pigi47 ha scritto: | Se poi vorrai seguirci sul forum sopratutto quando la stagione avrà inizio capirai velocemente cosa devi e non devi fare. Nel frattempo noi siamo quà, se hai bisogno puoi fare un fischio. |
Vi seguirò sicuramente , così come facevo quando scattavo con la compattina due anni fa Quella ai tempi l'ho spremuta ben bene , speriamo con il tempo di riuscire a fare qualcosa di buono anche con la Canon
Grazie mille per i consigli e la disponibilità  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di pigi47 |
|
Aika ha scritto: |
I dati migliori per la macrofotografia , in media , quali sono?
|
Amica mia, non esistono dati migliori, il tutto dipende sempre dal tipo di soggetto, dalla luce e sopratutto da cosa desideri ricavare fotografando coleotteri, farfalle, libellule ecc. come una piccolissima parte del corpo di questi amici.... ad esempio gl'occhi.
I punti da tener fermi come riferimento sono le ore dell'alba in modo tale che questi per la più bassa temperatura notturna siano inattivi, oppure alla sera quando si preparano a passare la notte.
Altro punto a mio avviso è un cavalletto con l'utilizzo di uno scatto remoto.
Posso aggiungere alle note un diaframma sufficientemente chiuso per poter avere a disposizione una buona pdc, ma questa non è una legge fissa, propio per quanto scritto precedentemente rispetto alla maf selettiva di un insetto.
Naturalmente l'ottica è prioritaria. Eventualmente al tuo 18/55 puoi aggiungere dei tubi Kenko per poter avere un rapporo di riproduzione un po' più alto, di quello che la tua ottica può fornirti. In questo caso dovrai avere maggiore cura della messa a fuoco.
Se poi vorrai seguirci sul forum sopratutto quando la stagione avrà inizio capirai velocemente cosa devi e non devi fare. Nel frattempo noi siamo quà, se hai bisogno puoi fare un fischio.
Silvano ti ha dato ottimi suggerimenti di ritocco. |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di d.kalle |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ragazziiiiii
Finiamola qui, se dovete chiarirvi fatelo in MP, c'è un regolamento da rispettare  |
Giusto, cerchiamo di finirla, ho soprasseduto finora, nonostante il regolamento sia gia' stato ampiamente calpestato.
Limitiamoci a dare dei consigli a chi gentilmente li ha richiesti, per il resto ci sono gli mp.
Questo e' un intervento di moderazione, non si ammettono repliche... |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di S R |
|
Ragazziiiiii
Finiamola qui, se dovete chiarirvi fatelo in MP, c'è un regolamento da rispettare  |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di SX Design |
|
entrare nel merito di chi,cosa?!?!!!
come noterai nel mio primo post ho scritto "sono d'accordo con i consigli che ti sono stati appena suggeriti!", perciò vuol dire che c'è stato qualcuno che è entrato nel merito della foto prima di me, mi sentivo solo di aggiungere un suggerimento a quelli che erano già stati dati, non credo di aver commesso alcun reato... |
|
|
br>