Commenti |
---|
 |
un caro ricordo di sandro127 commento di mog |
|
Queste gerle le utilizzano anche in valtellina. Immagino siano comuni a monte località montane.
Bella foto. Racconta un'altro tempo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
apicoltore di sandro127 commento di piega75 |
|
Belli i colori e il taglio ottenuto.....
mi piace molto il contrasto......peccato che non ci fosse stato un bel cielo blu
comunque molto particolare |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di sandro127 commento di sandro127 |
|
grazie a Spelafili, Francodi pisa, marco1969,mpaccagnella,carlen x i vostri commenti... effetivamente il cielo non era dei migliori..... |
|
|
 |
senza titolo di sandro127 commento di carlen |
|
Un cielo bello blu sarebbe stata la sua morte.
Rimane comunque uno scatto ben eseguito dalla bella composizione.  |
|
|
 |
senza titolo di sandro127 commento di mpaccagnella |
|
si l'ora non ti ha dato una mano x quanto riguarda il cielo
ma la composizione e la piana gialla con quei due casolari ne fanno cmq un pregevolissimo scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
apicoltore di sandro127 commento di Habibi |
|
bellissimi i colori... io quando smielo mi bardo invece come un palombaro.. con una palandrana di plastica gialla dello stesso colore dei fiori di sfondo di questo scatto non mi paice tantissimo però il momento colto.. forse avrei osato un inquadratura al momento della apertura delle arnie.. quando lo sciame esplode ....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di garda di sandro127 commento di sandro127 |
|
grazie Bark per il commento, qeste foto effettivamente sono le prime che faccio.....ti chiedo se puoi visionare altre tre foto che sono in galleria e darmi alcuni consigli utili |
|
|
br>