Commenti |
---|
 |
desiderio di maternità di aizram commento di kla |
|
splendida l'idea! sarà che anch io ho la fissa di vedere le forme negli alberi...! forse non mi convince la luce... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
notturno nella terra di mezzo di aizram commento di aizram |
|
amedeo dtl ha scritto: | mi associo ai complimenti e alla curiosità. Posteresti anche l'originale? grazie  |
Grazie innanzi tutto per i graditi complimenti.
Ho utilizzato photoshop per creare lo sfondo e il filtro Adjustement- "selective color" per cambiare i colori dei fiori.
Allego la foto di partenza
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
grafica naturale di aizram commento di marbel |
|
Beh, in sè è un po' meglio. Ti può indicare come avresti potuto migliorarla in fase di composizione! |
|
|
 |
grafica di strada di aizram commento di frank66 |
|
aizram ha scritto: | Come ti sembra questa soluzione?
Ciao e grazie  |
Caspita! Non pensavo a qualcosa di così drastico, ma in effetti il risultato non è male.
Una cosa...questa in 'street' proprio non ci puo' stare eh!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
grafica naturale di aizram commento di marbel |
|
Particolare.
Però i colori slavati e sovraesposti dello sfondo non la rendono esteticamente gradevole. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
grafica di strada di aizram commento di aizram |
|
frank66 ha scritto: | Premesso che il soggetto non e’ assolutmaente ascrivibile alla categoria ‘street’, la ricerca di geometrie e grafismi offerti dall’ambiente che ci circonda (naturale o non) e’ un esercizio utile per affinare l’occhio fotografico e che alcune volte puo’ portare ad immagini interessanti.
Bisogna pero’ tenere conto che, una volta che si decida che l'unico soggetto della foto debba essere' l'effetto grafico, la composizione diventa elemento essenziale in quanto particamente l’unica ragione d’essere dello scatto. In questo caso, ad esempio, la prospettiva di ripresa appare incerta e poco curata in quanto il punto di fuga non e’ collocato ne’ in posizione centrale (cosa che creerebbe una perfetta simmetria dell’immagine), ne’ in posizione chiaramente laterale (effetto piu’ dinamico). Il risultato e’ un ‘impressione di foto ‘storta’.
Inoltre, solitamente, un efficace effetto grafico tipo ‘texture’ prevede un certo grado di astrazione dell’immagine, cosa che si puo’ ad esempio ottenere con un accentuazione del contrasto e/o conversione b/n.
Insomma, secondo me un esercizio da ritentare
Ciao  |
Grazie del consiglio. Provo a trasformare l'immagine in photoshop e vediamo cosa succede.
Ciao.  |
|
|
 |
grafica di strada di aizram commento di frank66 |
|
Premesso che il soggetto non e’ assolutmaente ascrivibile alla categoria ‘street’, la ricerca di geometrie e grafismi offerti dall’ambiente che ci circonda (naturale o non) e’ un esercizio utile per affinare l’occhio fotografico e che alcune volte puo’ portare ad immagini interessanti.
Bisogna pero’ tenere conto che, una volta che si decida che l'unico soggetto della foto debba essere' l'effetto grafico, la composizione diventa elemento essenziale in quanto particamente l’unica ragione d’essere dello scatto. In questo caso, ad esempio, la prospettiva di ripresa appare incerta e poco curata in quanto il punto di fuga non e’ collocato ne’ in posizione centrale (cosa che creerebbe una perfetta simmetria dell’immagine), ne’ in posizione chiaramente laterale (effetto piu’ dinamico). Il risultato e’ un ‘impressione di foto ‘storta’.
Inoltre, solitamente, un efficace effetto grafico tipo ‘texture’ prevede un certo grado di astrazione dell’immagine, cosa che si puo’ ad esempio ottenere con un accentuazione del contrasto e/o conversione b/n.
Insomma, secondo me un esercizio da ritentare
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>