Commenti |
---|
 |
GEOMETRIA di ruoma commento di ZioMauri29 |
|
Non posso aggiungere molto ai commenti che già ti hanno lasciato prima di me, condivido totalmente le indicazioni che ti hanno lasciato..
In questo tipo di immagini, precisione e rigore compositivo sono prerogative per la buona riuscita dello scatto, che devono essere cercare con fare quasi maniacale e certosino.. per non pregiudicare il gioco e delle linee e dei volumi e della prospettiva..
Occhio anche ai tagli bruschi della struttura, in basso hai penalizzato una finestra sulla facciata principale.. mentre quelle sui lati, anche se tagliate, ma in maniera identica, non avrebbero avuto lo stesso effetto..
Manca quella centralità che in questo caso era davvero necessaria..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
GEOMETRIA di ruoma commento di ManuelaR |
|
Si, topo ti dà un ottimo suggerimento, quello di tenere simmetrica un'immagine del genere. Ma non è solo questo dettaglio a penalizzare la bela scena ripresa.
Esaminandola dal basso: la finestra in primo piano è tagliata, a questo punto l'avrei eliminata definitivamente consideranzo il pieno come base per tutta la struttura sopra. In questo modo (cioè alzando l'inquadratura) avresti anche evitato di avere l'estremità dell'edificio così a filo con la cornice.
La non perfetta simmetria ti ha costretto ad alcuni tagli imprecisi negli angoli del fotogramma, cosa questa risolvibile facendo qualche passettino sulla destra ed inquadrando precisamente la scena.
In alto tanta luce, che nel cielo non disturba, ma rende difficilmente leggibile la facciata a sinistra.
Forse nella compressione hai perso un pò di nitidezza, peccato..
Una bella scena però, che con qualche accorgimento migliora senza dubbio.  |
|
|
 |
|
|
 |
GEOMETRIA di ruoma commento di ruoma |
|
Grazie per il consiglio, in effetti anche io avevo notato una certa asimmetria.
ciao |
|
|
 |
GEOMETRIA di ruoma commento di Topo Ridens |
|
innanzitutto hai avuto buon occhio nell'individuare queste belle geometrie: l'ho sempre detto io che a volte basta alzare lo sguardo per notare scene fotografiche interessanti . Detto questo, devo però dire che queste tue geometrie vengono fortemente penalizzate dal punto di ripresa non perfettamente centrale, che ha quindi reso la tua immagine non simmetrica... purtroppo in scatti di questo genere la precisione assoluta diventa parte fondamentale della foto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LUCI & OMBRE di ruoma commento di Marco Scotto |
|
L'unica cosa che non mi convince del tutto è lo sguardo della modella. Ottimo il gioco di luci e ombre.
Inoltre le macchie del sensore rendono meno curato il lavoro. |
|
|
 |
LUCI & OMBRE di ruoma commento di Small |
|
Bellissimo gioco tra luci ed ombre
Peccato solo per la mano che nasconde la totalità del viso in ombra  |
|
|
 |
LUCI & OMBRE di ruoma commento di brunomar |
|
Partendo dal fatto che lo scatto è riuscitissimo e mi piace molto
Visto le belle luci ed ombre ottimamente riuscite credo che non sia necessario tagliare in due il volto con la mano
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
GRAFFITO di ruoma commento di ivanclick |
|
Togliendo la strisciolina sopra (dove compaiono delle ombre) e abbassando l'inquadratura al fine di includere tutta la M e la C della "tag" sotto.... direi che non sarebbe uno scatto malvagio! |
|
|
 |
GRAFFITO di ruoma commento di Proff |
|
tra l'altro vedo ora che sei di milano.
beh allora hai di che sbizzarrirti. Ne trovi a centinaia di graffiti veri.
ti segnalo una nteressantissima mostra che si terra' a Saronno
http://www.soldoutexpo.com/htm/home.htm
qua trovi gia l'evoluzione di questa cultura |
|
|
br>