Commenti |
---|
 |
primo giorno di scuola di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
crikkiola ha scritto: | questa foto mi trasmette tristezza...io personalmente avrei lasciato tutto lo scatto in b/n.....
Volevo che trasmettesse tristezza, perchè i giochi senza i bambini sono quanto di più triste ci sia (considero il tuo commento come un complimento). Sul b/n totale non sono d'accordo, ma è opinione personale.
ma c'è del micro mosso nella parte destra della foto o lo vedo io???
 |
A destra c'è del micromosso perchè ho focalizzato sulla sinistra, anche se nella foto originale non è così marcato.
Grazie per i commenti |
|
|
 |
primo giorno di scuola di Acquaementa commento di crikkiola |
|
questa foto mi trasmette tristezza...io personalmente avrei lasciato tutto lo scatto in b/n.....ma c'è del micro mosso nella parte destra della foto o lo vedo io???
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
inquietudine di Acquaementa commento di crikkiola |
|
si da il senso di inquitudine pero magari io avrei lasciato il cielo blu..magari un bel blu intenso!! ovvimante è sempre una questione soggettiva!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
alpi17 ha scritto: | Grana a parte, a me piace parecchio come esperimento.
L'idea di fondo è molto particolare.
Ricavare forme geometriche da lementi naturali è frutto di una grande attenzione verso ciò che ci circonda ed è un modo per catalogare la realtà sulla base di schemi non convenzinoali.
Già Leonardo con il suo famoso "uomo vitruviano" aveva avuto un'idea simile.
In effetti meritava far coincidere il vertice del triangolo con il centro del cerchio e, appunto, rendere cerchio l'ellisse.
Non ci hai pensato o è voluto?
 |
Ci ho pensato eccome, mio caro Alpi, ma era troppo al di là delle mie capacità e del tempo che avevo a disposizione. Questa settimana sarò a Stoccolma a cercare nuovi scatti e al mio ritorno spero di trovare il tempo da dedicare a questo progetto. Ciao!  |
|
|
 |
inquietudine di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
crikkiola ha scritto: | ben fatto...nn mi convince la tonalità del cielo...troppo...marrone...  |
Grazie! Gli artwork sono sempre molto soggettivi e in effetti il cielo è forse troppo marrone, ma trovo che contrasti bene con il bianco e dia un senso di inquietudine a un'immagine che nell'originale era tutt'altro che inquieta.
PS: se vuoi vedere l'originale, la trovi nella mia galleria. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di alpi17 |
|
Grana a parte, a me piace parecchio come esperimento.
L'idea di fondo è molto particolare.
Ricavare forme geometriche da lementi naturali è frutto di una grande attenzione verso ciò che ci circonda ed è un modo per catalogare la realtà sulla base di schemi non convenzinoali.
Già Leonardo con il suo famoso "uomo vitruviano" aveva avuto un'idea simile.
In effetti meritava far coincidere il vertice del triangolo con il centro del cerchio e, appunto, rendere cerchio l'ellisse.
Non ci hai pensato o è voluto?
 |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
Spero che tu non ti sia risentito, rileggendo il mio commento vedo che ho sbagliato le faccine, sembra quasi una presa in giro cosa che assolutamente non è. Per "Paint" intendevo il programma base di Windows, naturalmente non quello che hai usato tu... era un modo per dire che l'artwork non sembra curato. Ti rinnovo le mie scuse qualora ti sia sembrato stupido e ti invito a continuare con le "sperimentazioni". [/quote]
Nessun problema! se fossi permaloso non chiederei il commento di tutti, ma mi gratificherei da solo. Ciao |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di claudio64 |
|
forse in un b/n con tutto quel rumore e le geometrie evidenziate a colori avrebbe scatenato un'effetto surreale.
non la considero completamente negativa, da proseguire  |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di gerarcone |
|
Acquaementa ha scritto: | Infatti non è un cerchio, ma una sorta di ellisse. E' la mia prima prova di artwork e ammetto che poteva venire meglio...Cmq sì, l'ho fatta con paintshop. |
Spero che tu non ti sia risentito, rileggendo il mio commento vedo che ho sbagliato le faccine, sembra quasi una presa in giro cosa che assolutamente non è. Per "Paint" intendevo il programma base di Windows, naturalmente non quello che hai usato tu... era un modo per dire che l'artwork non sembra curato. Ti rinnovo le mie scuse qualora ti sia sembrato stupido e ti invito a continuare con le "sperimentazioni".  |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
gerarcone ha scritto: | Wrugaian ha scritto: | il vertice del triangolo non cade al centro del cerchio..
a parte gli scherzi.. credo che il colore rosso disturbi un po' troppo.. il tratto poi è troppo grosso e si perdono dei dettagli sulle ali. |
Il cerchio non è un cerchio!!! Ma come lo hai disegnato, con Paint?
Scherzi a parte, devo dire che questa "sovrapposizione" non mi piace molto, forse la foto in sé, con l'orizzonte addrizzato e magari convertita in b/n acquisiva qualcosa in più. |
Infatti non è un cerchio, ma una sorta di ellisse. E' la mia prima prova di artwork e ammetto che poteva venire meglio...Cmq sì, l'ho fatta con paintshop. |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di gerarcone |
|
Wrugaian ha scritto: | il vertice del triangolo non cade al centro del cerchio..
a parte gli scherzi.. credo che il colore rosso disturbi un po' troppo.. il tratto poi è troppo grosso e si perdono dei dettagli sulle ali. |
Il cerchio non è un cerchio!!! Ma come lo hai disegnato, con Paint?
Scherzi a parte, devo dire che questa "sovrapposizione" non mi piace molto, forse la foto in sé, con l'orizzonte addrizzato e magari convertita in b/n acquisiva qualcosa in più. |
|
|
 |
geometrie di Acquaementa commento di Wrugaian |
|
il vertice del triangolo non cade al centro del cerchio..
a parte gli scherzi.. credo che il colore rosso disturbi un po' troppo.. il tratto poi è troppo grosso e si perdono dei dettagli sulle ali. |
|
|
br>