Commenti |
---|
 |
Insetto di dualcio commento di dualcio |
|
Grazie mille per i consigli!!! sono sempre graditi e preziosi! la macro fotografia non è cosa semplice, ma molto affascinante...spero di perfezionarmi un po'! |
|
|
 |
Insetto di dualcio commento di pigi47 |
|
L'inquadratura scelta è poco adatta al valore del diaframma utilizzato. Meglio sarebbe stato utilizzare un diaframma più chiuso per aumentare la pdc. |
|
|
 |
Insetto di dualcio commento di joe b |
|
L'attrezzatura c'è tutta, devi solo gestirla correttamente.
f 4 è veramente poco per questo soggetto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Stagione delle pioggie di dualcio commento di pigi47 |
|
A mio avviso la foto sarebbe da rivedere. Avresti avuto due possibilità di presentazione. La prima dovrebbe essere stata il tuo intento, ossia fermare le gocce, dimenticandoti però che occorreva anche averle nitide. La seconda invece avresti dovuto usare un tempo più lungo creando il mosso necessario a dare dinamismo alle gocce. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portiere di dualcio commento di dualcio |
|
Bella, mi piace davvero molto! Non mi sento ancora in grado di esprimere commenti tecnici riguardanti questa fotografia (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=91676), ma posso dire che mi comunica molto.....forse perchè la terra africana mi è cara...Sei riuscito a rendere davvero la dinamicità dell'immagine. Dov'er i? hai altre foto?
PS: Questo si che è un pallone moderno!  |
|
|
 |
|
|
 |
Portiere di dualcio commento di dualcio |
|
grazie davvero dei commenti! seguo il suggerimento...Altre foto! Trasformiamo in reportage!
...è solo che non so se sono degne... |
|
|
 |
Portiere di dualcio commento di Antonio Baldino |
|
Trovo che questo tipo di immagini non tecnicamente perfette trovino maggior forza all'interno di un reportage, dove cogliere l'attimo nel raccontare una storia conta di più della tecnica.
Cosi da sola la trovo poco incisiva sopratutto per gli evidenti limiti.
Si percepisce però la felicità del bambino nell'apprezzare le cose semplici quali due pezzi di legno a formare una porta è un pallone "inventato" da non so che.
Ciaooo!  |
|
|
 |
Portiere di dualcio commento di katia82 |
|
sicuramente migliorabile, i piani sono schiacciati e c'è del mosso; nonostante ciò il momento ripreso è molto felice e il fotogramma è in grado di comunicare molto, malgrado le imperfezioni. |
|
|
 |
Portiere di dualcio commento di Marco60 |
|
La porta tirata su alla" bene in meglio", il pallone di cui si ignora la materia, ma sembra anche lui imprestato all'arte pallonara, la felicità nel viso del bambino. Fare sport con poco, la ricchezza dei semplici.
Scatto molto interessante. Bello.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cubo di Rubik di dualcio commento di pigi47 |
|
Se hai osato questo scatto con il tempo riportato senza cavalletto si capisce perchè l'angolo del cubo dove dovrebbe cadere la maf risulta essere poco nitido. Viceversa se lo hai usato dovresti aver più cura nella messa a fuoco. |
|
|
 |
Cubo di Rubik di dualcio commento di dualcio |
|
Modello fotocamera Canon EOS 450D - Tamron 90mm MACRO
Modalità di scatto AE programma
TV (Velocità otturatore) 1/6
AV (Valore diaframma) 2.8
Modalità di misurazione Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 800
Distanza focale 90.0mm |
|
|
 |
|
|
 |
Pistilli di dualcio commento di pigi47 |
|
La domanda di Daniele non è stata fatta a caso. Volendo avere questi rr occorre sempre operare con un buon punto d'appoggio. In seguito puoi decidere il diaframma a seconda se desideri una maf selettiva oppure la nitidezza sul soggetto. Naturalmente è fondamentale una cura nella messa a fuoco.
Ora se vuoi puoi riprovare, ma ricordati d'inserire i dati di scatto. |
|
|
 |
Pistilli di dualcio commento di dualcio |
|
Questa forse è un po' meglio...anche se, guardando altre foto, era meglio mettere a fuoco i pistilli rossi...
Grazie mille dei consigli!! |
|
|
br>