x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ale80
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
...
... di ale80 commento di chinchillart

Dico la mia: semplicemente dovevi allargare le quinte del paesaggio e ridurre la dimensione del soggetto in primo piano.
Strumento: un tele che comprima lo spazio, creando prospettiva aerea, con il soggetto posto a maggiore distanza dal fotografo.
Oltretutto se lui posava, dovevi conferirgli una posa meno raccolta, in modo da enfatizzare dinamicità, e quindi l'atto della determinazione.
Questa è la mia modesta opinione.

La frase di Daisaku Ikeda è bellissima.

Roberto
...
... di ale80 commento di ale80

Vicolo di Forza d'Agrò (ME)
...
... di ale80 commento di ale80

Nicola Giani ha scritto:
O è sbagliata la foto, o è sbagliata la citazione.
In ogni caso non c'entrano l'una con l'altra.

Mi accingevo a commentare una foto bruttina che pensavo fine a sé stessa, ma, letta la tua introduzione, ho capito che effettivamente uno scopo c'era. E mi è venuta una curiosità: hai elaborato la frase dopo aver visto la foto, o hai scattato pensando esattamente a quello?

Surprised


La frase non l'ho elaborata io.... è di Daisaku Ikeda....
sinceramente non ho scattato in base a questa frase....
Nicola Giani ha scritto:

In entrambi i casi la foto è estremamente statica, sia nella posa del soggetto (spalla bassa, testa reclinata, braccio poggiato), sia nell'ambientazione (atmosfera di relax, aria serena, cielo limpido) che stride terribilmente coi concetti espressi nella didascalia: "battersi", "montagna", "scalata" (il soggetto è già in alto!), "vincere", "sfide" sono concetti che non trovano riscontro nella foto, neanche puramente iconografico.

Mah

Ritenta, che i numeri ce li hai!

Ok! Ok! Ok!


Bisogna vedere da che punto di vista lo si guarda:

tu hai letto la frase come un qualcosa che si sta compiendo, ed è giusto.....
ma la foto in se è quello che si è compiuto, effettivamente..... quindi si è già in cima.....
ma non ho capito... ti è piaciuta la foto o no?

Ciao
...
... di ale80 commento di Nicola Giani

O è sbagliata la foto, o è sbagliata la citazione.
In ogni caso non c'entrano l'una con l'altra.

Mi accingevo a commentare una foto bruttina che pensavo fine a sé stessa, ma, letta la tua introduzione, ho capito che effettivamente uno scopo c'era. E mi è venuta una curiosità: hai elaborato la frase dopo aver visto la foto, o hai scattato pensando esattamente a quello?

Surprised

In entrambi i casi la foto è estremamente statica, sia nella posa del soggetto (spalla bassa, testa reclinata, braccio poggiato), sia nell'ambientazione (atmosfera di relax, aria serena, cielo limpido) che stride terribilmente coi concetti espressi nella didascalia: "battersi", "montagna", "scalata" (il soggetto è già in alto!), "vincere", "sfide" sono concetti che non trovano riscontro nella foto, neanche puramente iconografico.

Mah

Ritenta, che i numeri ce li hai!

Ok! Ok! Ok!
...
... di ale80 commento di ale80

Ogni qualvolta ci battiamo con sincerità arriva il momento di affrontare una sfida, la montagna che deve essere scalata e conquistata se desideriamo vincere. Anche nella pratica buddista ci ritroviamo ad affrontare sfide di questo tipo. Se nutriamo la speranza che Kosen Rufu e la Buddità nella nostra vita diventino realtà, allora dobbiamo superare quelle montagne.

Daisaku Ikeda
...
... di ale80 commento di ale80

Nasht ha scritto:
probabilmente lo scanner ti avrà aggiunto del rumore (perchè sembra proprio rumore digitale e non grana di pellicola) che poi si è accentuato con l'aumento del contrasto e della saturazione.
Wink


Mah, non so che dirti! non saprei.... come faccio a capire se è stato lo scanner? anche se ne dubito.... (si tratta di scansione da pellicola)
...
... di ale80 commento di Nasht

probabilmente lo scanner ti avrà aggiunto del rumore (perchè sembra proprio rumore digitale e non grana di pellicola) che poi si è accentuato con l'aumento del contrasto e della saturazione.
Wink
...
... di ale80 commento di ale80

Nasht ha scritto:
cioè... tu con un cielo così te ne sei rimasto a casa???
Surprised


Ebbene si, purtroppo ero tornato dal lavoro e non avevo molto tempo Muro

quote="Nasht"]
PS. contrasto e saturazione è gia ''fotoritocco''.
In questo caso decisamente eccessivi entrambi. Ti hanno aumentato moltissimo il rumore.[/quote]

Ecessivi non credo.... perchè la foto era già così.
Per il rumore..... io ancora uso la pellicola, in questo caso 400iso, con tutto il suo bel rumoraccio!
...
... di ale80 commento di Nasht

cioè... tu con un cielo così te ne sei rimasto a casa???
Surprised

PS. contrasto e saturazione è gia ''fotoritocco''.
In questo caso decisamente eccessivi entrambi. Ti hanno aumentato moltissimo il rumore.
...
... di ale80 commento di dadomani

Avrei giurato nel ritocco!!
Affascinante scatto!
...
... di ale80 commento di ale80

andgo ha scritto:
inquietante e strana... dove è stata scattata?


.... a casa mia!

Grazie e ciao
Ale
...
... di ale80 commento di andgo

inquietante e strana... dove è stata scattata?
...
... di ale80 commento di ale80

Questa è stata una foto "impossibile"
A mano libera con un tempo di esposizione di circa 1/15.....
Nessun fotoritocco.... ho aggiunto solo un pò di contrasto e saturazione...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto alla Caravaggio 2
Ritratto alla Caravaggio 2 di ale80 commento di ale80

dadomani ha scritto:
Preferisco decisamente la versione con la lampada.

Inquadratura decisamente cinematografica!!


Grazie mille anche a te per il tuo intervento!
Ritratto alla Caravaggio 2
Ritratto alla Caravaggio 2 di ale80 commento di dadomani

Preferisco decisamente la versione con la lampada.

Inquadratura decisamente cinematografica!!
...
... di ale80 commento di ale80

victor53 ha scritto:
se il monitor non mi ha tradito, io la vedrei così, se non ti dispiace che posto una mia versione! Smile


No no, non mi dispiace, anzi grazie per il tuo contributo.....
ma come hai agito??

Ciao
Ale
...
... di ale80 commento di victor53

se il monitor non mi ha tradito, io la vedrei così, se non ti dispiace che posto una mia versione! Smile
...
... di ale80 commento di ale80

victor53 ha scritto:

posteresti l'originale a colori? Smile


Ecco! tieni conto che in ps ho disabilitato i livelli delle curve e del contrasto per far vedere la foto originale "grezza"... fa un po schifo... lo scanner non è un granchè!
...
... di ale80 commento di victor53

ale80 ha scritto:
victor53 ha scritto:
decisamente meglio come B/W anche se l'errore penso sia di fondo e cioè nell'esposizione al momento dello scatto che ha bruciato i bianchi delle pagine del libro perdendone i dettagli. A meo che non sia frutto di una scansione e lavorazione errata! Smile


Più la seconda opzione direi...... infatti sto smanettando col miscelatore canale (l'originale era a colori). Mah! ho tanto da imparare!
Comunque grazie mille per i commenti..... mi stanno aiutando a progredire!

Ciao
Ale


posteresti l'originale a colori? Smile
...
... di ale80 commento di ale80

victor53 ha scritto:
decisamente meglio come B/W anche se l'errore penso sia di fondo e cioè nell'esposizione al momento dello scatto che ha bruciato i bianchi delle pagine del libro perdendone i dettagli. A meo che non sia frutto di una scansione e lavorazione errata! Smile


Più la seconda opzione direi...... infatti sto smanettando col miscelatore canale (l'originale era a colori). Mah! ho tanto da imparare!
Comunque grazie mille per i commenti..... mi stanno aiutando a progredire!

Ciao
Ale
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi