|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Sonny75 ha scritto: | Bellissima....il resto l'hanno già detto gli altri.
Appoggio l'idea di baistro64 di provare anche un taglio panoramico. |
Ringrazio te e baistro del suggerimento, ma così facendo si perderebbe un elemento a mio parere di fondamentale interesse nella composizione, ovvero le nuvole, stirate dalla lunga esposizione, e il loro riflesso nell'acqua. Senza questo elemento il soggetto principale, che è e resta la fila di pioppi, diventerebbe troppo pesante e banalizzerebbe alquanto tutta la scena. Cosa ne pensate?
Ciao,
Paolo |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di Sonny75 |
|
Bellissima....il resto l'hanno già detto gli altri.
Appoggio l'idea di baistro64 di provare anche un taglio panoramico. |
| |  |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
d23 ha scritto: | delle 2 l'una:
o non è un postwork e mi sembra di gran lunga l'ipotesi più probabile, o sei un grande esperto di ritocco, ma proprio bravo.  |
Il ritocco c'è, eccome se c'è... e si chiama "sei minuti di esposizione"
Ah, poi c'è un altro ritocco: ho usato un filtro graduato neutro da 1 stop per evitare di schiarire troppo il cielo.
Ciao,
Paolo |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di objective |
|
ecco il punto centrale: 6 minuti!!!
E' per questo che ho ordinato lo scatto remoto.
Complimenti per la foto!!! |
| |  |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di d23 |
|
foto del genere fanno pensare subito al postwork, almeno qui su 4u.
delle 2 l'una:
o non è un postwork e mi sembra di gran lunga l'ipotesi più probabile, o sei un grande esperto di ritocco, ma proprio bravo.  |
| |  |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di Pio Baistrocchi |
|
Tonalità di incredibile bellezza per un classico ripreso con grande bravura.
Subito ho trovato penalizzante la mancanza di nitidezza sugli alberi,ma ora ne ho letto la motivazione.
Personalmente proverei anche un taglio panoramico che tolga le due strisce più scure.
Bravissimo.
Un saluto. |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di BiJeiTi |
|
Hanno già detto tutto...concordo sulla mancanza di nitidezza...sarebbe interessante vedere la versione full res che da il senso del monto...
Complimenti! |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Citazione: | Ma certo.... per questo fattore devo ammettere che sto guardando con un strana risoluzione, quella massima del 17 pollici del mio portatile, un Asus GS2, che però arriva a 1440 X 900. La immagine la vedo benissimo tutta, ma quello che volevo dire era che questo tipo di scena, con la sua aura orientaleggiante e le minuzia dei particolari, mi sembra dare il meglio nella piccola dimensione.....
Ciao
Clara  |
Tuché! (o come diavolo si scrive...) In effetti ti stavo dando, senza minimamente accorgermene, dell'analfabeta informatica. Domando pirdonananza...!
Quindi dici che secondo te questa foto va gustata piccola. Interessante osservazione. Proverò a stamparla 24x30 su foglio A3 con sfondo nero, secondo me viene bene.
Buffo però, ho già nella chiavetta un file ridimensionato a 40x50 da portare domani in laboratorio per la stampa. Normalmente mi piacciono le stampe grandi, ma seguirò il tuo suggerimento e ne farò anche una più piccola.
Ciao,
Paolo |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Tuttavia nel file a piena risoluzione il movimento dei rami più alti crea un apprezzabile senso di moto, concorde con quello delle nuvole e dell'acqua. |
infatti.. la mia riserva era comunque legata alla limitatezza di un giudizio comunque parziale su di un un file a monitor.....
Citazione: | Per quanto riguarda la dimensione del file postato, prova a impostare la risoluzione del tuo monitor a 1280x1024. Dovresti essere in grado di vedere l'intera immagine senza dover scorrere lo schermo. |
Ma certo.... per questo fattore devo ammettere che sto guardando con un strana risoluzione, quella massima del 17 pollici del mio portatile, un Asus GS2, che però arriva a 1440 X 900. La immagine la vedo benissimo tutta, ma quello che volevo dire era che questo tipo di scena, con la sua aura orientaleggiante e le minuzia dei particolari, mi sembra dare il meglio nella piccola dimensione.....
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Grazie a tutti per vostri apprezzatissimi commenti.
ZioMauri, in effetti è proprio quella l'atmosfera che c'era l'altra sera mentre riprendevo questa scena. Un senso totale di pace, il silenzio della campagna rotto solo dalle folate di vento tra le fronde dei pioppi, le prime stelle che apparivano dietro di me mentre l'ultima luce del giorno lentamente si spegneva. E' stato un tramonto sublime, glorioso. Per nulla appariscente - ben pochi l'avranno notato, ma denso di emozione.
Clara, hai ragione sul fatto che le cime degli alberi non sono nitide. In effetti c'era un po' di vento, e con sei minuti di esposizione il mosso lì è inevitabile. Tuttavia nel file a piena risoluzione il movimento dei rami più alti crea un apprezzabile senso di moto, concorde con quello delle nuvole e dell'acqua.
Per quanto riguarda la dimensione del file postato, prova a impostare la risoluzione del tuo monitor a 1280x1024. Dovresti essere in grado di vedere l'intera immagine senza dover scorrere lo schermo.
Ciao, e grazie ancora a tutti.
Paolo |
| |  |
Crepuscolo #2 di pdf1968 commento di #Paolo Guidetti# |
|
appoggio in pieno clara,che come al solito ha fatto un'analisi impeccabile.
rimane cmq uno scatto veramente notevole.
Si vede e non poco che hai un passato analogico. |
| |  |
| | br> |