Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Un gattino di grigio2 commento di Nausicaa |
|
Inox-mdp ha scritto: | Rumorosa e sovraesposta.
Taglio OK e bel gattino.
Riprova.
Ciao | quoto.,..il micino è un sogno! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un gattino di grigio2 commento di gym81 |
|
commento sul gatto....troppo tenero
sulla foto... molto carina e bel taglio.
Gimmy |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di grigio2 commento di Stè-LT- |
|
secondo me hai esagerato un po' con la saturazione e la grana (che secondo me è decisamente superflua in questo scatto) e la prospettiva a mio avviso non è delle migliori..la foto sembra troppo irreale..buon proseguimento dello studio
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arancia di grigio2 commento di paolo grosso |
|
pigi47 ha scritto: | Per lo sfondo tanti non saranno sintonizzati ma a me il nero piace, però si denota una mancanza di luce che permetta all'arancia d'emergere invece che soffocare.  |
quoto in pieno pigi questo non vuol dire che non mi piace  |
|
|
 |
Arancia di grigio2 commento di Squartapolli |
|
La luce mi sembra abbastanza ben dosata, anche se un po' più di leggibilità sulle foglioline e sulla parte bassa dell'arancione forse ci starebbe bene!
Avrei provato ad abbassarmi un attimo, per lasciare spazio almeno al riflesso della fettina! |
|
|
 |
Arancia di grigio2 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Inox-mdp ha scritto: | Quoto Pigi.
Le foglie sono praticamente invisibili e mi ritrovo a cercarle nel buio.
Ciao |
Confermo
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
Arancia di grigio2 commento di Inox-mdp |
|
Quoto Pigi.
Le foglie sono praticamente invisibili e mi ritrovo a cercarle nel buio.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Arancia di grigio2 commento di pigi47 |
|
Per lo sfondo tanti non saranno sintonizzati ma a me il nero piace, però si denota una mancanza di luce che permetta all'arancia d'emergere invece che soffocare.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di grigio2 commento di grigio2 |
|
Per postproduzione intendo la saturazione dei colori la marcatura dei contorni. Il cielo ha una esposizione diversa dal terreno. Se si uniscono i due fotogrammi uno esposto per il cielo e l'altro esposto per il terreno allora magari otterrai una foto simile.
E' difficile ottenere un cielo quasi blu se non metti un polarizzatore, avrai un cielo celestino insignificante. Pensa alle fotografie ad alta definizione che è l'unione di fotogrammi ad esposizione diversa. Si ottengono foto che sembrano quadri con colori che non sono reali, con un risultato stupefacente.
Adams in bn usava il filtro rosso per scurire il cielo, quasi nero, per rendere più drammatica la scena.
Per me la fotografia non è tutto ciò che si vede ma anche tutto ciò che si vuole vedere.
Naturalmente questa è la mia opinione!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di grigio2 commento di Anonymous |
|
grigio2 ha scritto: | Grazie per le critiche!
la grana è dovuta alla pellicola Ultra 400.
Forse magari ho esagerato in post.
Tant'è. |
Fammi capire...tu hai scattato con la pellicola, e poi dopo ai aggiunto delle cose tipo le nuvole o il cielo!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Ma perchè scusa!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Se hai visto quello mentre scattavi, quello doveva vedersi in questo scatto!!!!
Mi puoi spiegar scusa?
Ciao....r. |
|
|
 |
Pisa di grigio2 commento di grigio2 |
|
Grazie per le critiche!
la grana è dovuta alla pellicola Ultra 400.
Forse magari ho esagerato in post.
Tant'è. |
|
|
br>