Commenti |
---|
 |
Non è tempo di baci di Emanuele77 commento di Wrugaian |
|
situazione di luce difficile e forse anche per la compressione si perde in dettaglio.. hai provato a desaturare fino ai limiti del b/n (senza arrivarci)? Ho fatto qualche esperimento, come quello in firma, e il risultato è (IMHO) gradevole.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Violetta profilo di Emanuele77 commento di Emanuele77 |
|
Grazie a tutti per i consigli, provo con Photoshop a vedere come sarebbe stata la foto con poca luce in meno.
La cosa che mi piace di più di questa foto sono i colori, e l'assoluta assenza di ritocco.
saluti
EMa |
|
|
 |
Violetta profilo di Emanuele77 commento di Squartapolli |
|
Mi piacciono molto i colori e l'angolo di ripresa.
Fedele alla mia vocazione di squarta-maroni dico che la vedrei bene con un filo di luce in meno e con un taglio leggermento diverso: ruotando un po' il quadro per piazzare bene i petali sulla diagonale lasciando magari anche un po' di respiro intorno, anche se forse non era possibile perchè già si vede una puntina del contorno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Violetta profilo di Emanuele77 commento di AlexFoto |
|
Carina.
Hai fatto pure altre foto riprendendo solo i 3 petali centrali? Sfuocando gli altri due viola che vediamo in questa foto?
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I 2 Masai di Emanuele77 commento di Emanuele77 |
|
Ho anche scatti che forse sono meglio dal punto di vista qualitativo, però sono meno naturali, qui i masai sono stati fotografati senza che si mettessero a "fare da modelli" per i turisti.
saluti
EMa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo Inviperito di Emanuele77 commento di Emanuele77 |
|
L'esemplare in questione l'ho visto in una pietraia vicino a Longarone, in questo luogo molto delimitato sembra che sia abbastanza comune, visto che ogni volta che ci vado ne incontro almeno una.
saluti
EMa |
|
|
 |
Sguardo Inviperito di Emanuele77 commento di Zyniker |
|
Bella, dove l'hai beccata? Curiosamente ce n'è una piccola popolazione residuale appena a sud di Bolzano (che dovrebbe coincidere con il limite occidentale di diffusione della specie). Io però non sono mai riuscito a vederne una, nemmeno da lontano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uccellino dal petto blu di Emanuele77 commento di italianbirder |
|
Emanuele77 ha scritto: | Fotografato in Kenya |
... e dovrebbe essere una Ghiandaia marina petto-lilla (Coracias caudata), che appunto ha una coda abbastanza caratteristica. Vedi ad esempio questa foto:
http://www.look.com.hk/kenya/rollers/002.jpg
Ciao  |
|
|
br>