|  | Commenti |
---|
 |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Biagio arrivo tardi ma no troppo per potermi complimentare con te per questo scatto che trovo bellissimo mi piaciono molto i toni scuri ottimo il mosso dell acqua otttima la scelta del Bn che rende suggestiva l immagine
bravissimo complimenti
un carissimo saluto mauri |
| |  |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di biagio |
|
Francesco, Ale, Maestrale, Cini, Claudio, Fausto,
grazie per l'apprezzamento.
Molto del merito è proprio di questo posto incantevole e del mare impetuoso che ha sempre un certo fascino...
saluti  |
| |  |
| |  |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di claudio64 |
|
tutti ti riconoscono in questa foto una notevole forza espressiva
frutto di un'attento dosaggio nella composizione, è tutto al posto giusto
a partire dai gradini in basso fino ad arrivare alla diagonale che forma la scogliera in alto, nel mezzo la ripresa di questo mare impetuoso, con dei chiaroscuri che riescono a raccontarla meglio del colore
una gran bella foto Biagio
complimenti  |
| |  |
| |  |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di maestrale |
|
Onestamente,confesso che non ci sono mai stato..sulla foto niente da dire,è molto bella,molto nitida,il bianco della spuma dell'onda si frange sui grigi/neri della scogliera,che da quel che vedo,deve aver visto parecchie generazioni di noi umani frequentarla,(gli scalini,il calcestruzzo,forse romano,e probabilmente anche diverse rocce lavorate)..
Un Saluto
Maestrale |
| |  |
| |  |
| |  |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di biagio |
|
belgarath ha scritto: | ....Mi piace molto, e mi incuriosirebbe vederla in formato quadrato, conservando gli elementi inclusi e "aprendo" sui lati, specie su quello del mare (anche se temo che bisognerebbe cambiare il pp).
Ciao Biagio! |
purtroppo non credo di avere scatti che mi permettano di effettuare un taglio quadrato come mi suggerisci.
In ogni caso la tua idea non mi dispiace e la terro' a mente la prox volta. Peccato che dovro' aspettare quest'estate quando andro' in vacanza o magari anche piu' in la visto che in estate quel posto brulica di gente.
Grazie ancora per il commento molto dettagliato e gradito
ciao  |
| |  |
mare mosso alle fontanelle di biagio commento di belgarath |
|
Uh che bella... sei riuscito ad infilare tutto nella composizione senza sbavature, ed anche il b/n è molto funzionale alla scena da rappresentare: se a prima vista potrebbe sembrare che la scogliera sia un po' uniforme, la gran ricchezza di particolari e variazioni tonali fa sì che la scelta sia corretta: differenziare ulteriormente, con questo formato e questa composizione, avrebbe prodotto un effetto di sovrabbondanza.
Mi piace molto, e mi incuriosirebbe vederla in formato quadrato, conservando gli elementi inclusi e "aprendo" sui lati, specie su quello del mare (anche se temo che bisognerebbe cambiare il pp).
Ciao Biagio! |
| |  |
| |  |
al bar di biagio commento di biagio |
|
ilmuto, grazie per il commento. Come ho gia' risposto sopra purtroppo molto centrale facevo fatica a spostarmi senza destare troppa attenzione. Comunque questa visuale mi permetteva di tenere in gioco tutti gli elementi dello scatto che mi premeva rappresentare....
cini, ti ringrazio molto per la visita e l'apprezzamento.. saluti
piotre, grazie della sempre gradita visita e della tua critica. Ti diro' che in effetti come racconto c'è poco in questo scatto. Pero' in questo caso le ragioni che mi hanno spinto a scattare piu' che il racconto vero e proprio sono state per un motivo visivo. La scena mi faceva pensare troppo a un teatro o a un cinema con la tenda a mo di sipario e le corde ai lati, le persone tutte rivolte verso il palcoscenico che in questo caso è la piazza con la chiesa sullo sfondo... Le colonne stesse che in effetti sono abbastanza preponderanti come quinte di fatto con quella loro trama a quadri sporgenti mi hanno fatto pensare a quei muri tappezzati tipici dei cinema o dei teatri..
Avevo in effetti dubitato se postare lo scatto in street o varie ma poi ho pensato che magari il racconto anche se praticamente non c'èra magari poteva essere suggerito creando un'associazione visiva tra la scena reale e quello che suggeriva l'immaginazione.
Non so se questo tipo di ragionamento puo' essere valido e in qualche modo condiviso oppure se è solo un ragionamento mio.. Saluti
quentin, grazie del gradito intervento. Penso che aspettassero tutti il barman  |
| |  |
| |  |
al bar di biagio commento di Piotre |
|
Ben ritrovato BIAGIO,
questa volta in una street che devo dire non tanto in tema, nel senso che non mi pare racconti molto, vista la sua staticità.
Buona come di consueto la gestione del b.n. meno buona la composizione perchè avrei eliminato buona parte delle quinte che vedo quì esagerate
Ciao.
Piotre |
| |  |
al bar di biagio commento di cini |
|
Strano il punto di ripresa dal dietro di tutti i soggetti,forse è questo che rende la foto particolarmente interessante,bello il bn!  |
| |  |
al bar di biagio commento di ilmuto |
|
Ottima visione della scena e bellissimo scatto
anch'io lo trovo un po sbilanciato, con la forte presenza del muro di sx...
Come già ti hanno consigliato, avrei provato a riprendere per intero la chiesa, magari con un taglio verticale da più in basso.
Ma guardandola bene, forse si sarebbero cancellati alcuni particolari come il portone di ingresso...
Bella bella. |
| |  |
al bar di biagio commento di biagio |
|
Nicola Mastria ha scritto: | non sei il solo, l'effetto teatro lo si avverte immediatamente appena la si guarda, il punto di ripresa lo trovo perfetto proietta l'osservatore all'inteno della scena mettendolo nelle stesse condizioni di attesa, ed in tutta sincerità questo effetto non mi dispiace. Ottimo colpo d'occhio.  |
grazie Nicola
saluti
Biagio |
| |  |
al bar di biagio commento di Nicola Mastria |
|
non sei il solo, l'effetto teatro lo si avverte immediatamente appena la si guarda, il punto di ripresa lo trovo perfetto proietta l'osservatore all'inteno della scena mettendolo nelle stesse condizioni di attesa, ed in tutta sincerità questo effetto non mi dispiace. Ottimo colpo d'occhio.  |
| |  |
al bar di biagio commento di biagio |
|
claudio64 ha scritto: | Hai un modo tutto tuo di riprendere, sia nei paesaggi che in questi scenari urbani, mai a caso, è un modo di fotografare che quasi t'invidio, come in questo caso
Personalmente trovo l'immagine riuscita, il punto di ripresa non è molto comune, i soggetti vengono ripresi da dietro. Di solito lo si utilizza per mostrare in secondo piano quel che i personaggi stanno guardando. Altre volte l'angolazione di spalle serve a mantenere l'incognita sulle persone inquadrate, oppure a far immaginare che sia seguito da qualcuno. In tutti i casi è un'inquadratura pensata che può creare diverse valutazioni, come in questo caso:da una valutazione di una street un pò sporca a una scena emozionale, la facciata della chiesa è un'elemento che incute un certo interesse sia come fede che come realizzazione artistica...si, l'immagine in sè la trovo riuscita, molto fotogiornalistica  |
e io caro Claudio invidio il tuo modo di analizzare le immagini scrupoloso sia dal punto di vista tecnico che quello emozionale
grazie di cuore
grazie anche a Fabio, Bruno, Nino, Francesco, Kaixo e Vincenzo per i graditissimi interventi.
Kaixo, se mai ricapito a Bologna terro' in mente cosi' come anche altri mi hanno fatto notare un'eventuale inquadratura centrale anche se l'ultima volta che sono andato al cinema mi è capitato un posto sfigatissimo in prima fila decentrata che mi ha fatto venire il torcicollo..
. |
| |  |
al bar di biagio commento di vivendart |
|
Lo scatto lo vedo interessante come angolo di ripresa.. AVrei giusto come ha fatto osservare qualcun altro non tagliato la sommità del duomo..
ciao |
| | br> |