Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panerai Radiomir 232 di falessandra commento di falessandra |
|
Vespanto ha scritto: | Da appassionato ti dico che è propio un bel pezzo !!!
La foto anche rende molto !
Se dovessi trovare il pelo nell'uovo, secondo me l'orologio in foto dovrebbe segnare SEMPRE le 10 e 09
Provare per credere !!!
Ciao
Anto. |
grazie Antonio,
sicuramente proverò con l'orario come suggerisci e come avevo già tentato, solo che questo modello non ha il fermo macchina e quindi non sono riuscito a 'bloccare' l'orario.
Federico |
|
|
 |
Panerai Radiomir 232 di falessandra commento di falessandra |
|
carrico ha scritto: | Secondo me è un buon lavoro, molto corretto: è a fuoco ciò che deve essere a fuoco e sfuocato quello che non serve.
Forse qualche "espertissimo" ti potrebbe appuntare i troppi riflessi sul bordo sx della cassa? boh!.
L'appunto che invece faccio io è per l'angolo in basso a dx, invaso da quella parte bianca ed al bordo del foglio bianco. Ma si possono facilmente clonare!.
Interessante, a mio avviso, anche il richiamo discreto al nome del modello.
Orologio e fotografia molto belli.
Ciao.
Enrico |
grazie molte Enrico,
sono i primi esperimenti questi, per cui i suggerimenti sono più che ben accettati.
Federico |
|
|
 |
Panerai Radiomir 232 di falessandra commento di Vespanto |
|
Da appassionato ti dico che è propio un bel pezzo !!!
La foto anche rende molto !
Se dovessi trovare il pelo nell'uovo, secondo me l'orologio in foto dovrebbe segnare SEMPRE le 10 e 09
Provare per credere !!!
Ciao
Anto. |
|
|
 |
Panerai Radiomir 232 di falessandra commento di carrico |
|
Secondo me è un buon lavoro, molto corretto: è a fuoco ciò che deve essere a fuoco e sfuocato quello che non serve.
Forse qualche "espertissimo" ti potrebbe appuntare i troppi riflessi sul bordo sx della cassa? boh!.
L'appunto che invece faccio io è per l'angolo in basso a dx, invaso da quella parte bianca ed al bordo del foglio bianco. Ma si possono facilmente clonare!.
Interessante, a mio avviso, anche il richiamo discreto al nome del modello.
Orologio e fotografia molto belli.
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jaeger-LesCoultre Master Control Hometime di falessandra commento di iw9fy |
|
vfdesign ha scritto: | Non sono esperto in questo genere di foto, ma luce e definizione fanno davvero strada a commenti tecnici di sicuro ed elevato riscontro positivo... a mio modo di vedere, peccato solo per l'incompleto riflesso in basso. Elegante davvero come composizione. |
Quoto  |
|
|
 |
Jaeger-LesCoultre Master Control Hometime di falessandra commento di vfdesign |
|
Non sono esperto in questo genere di foto, ma luce e definizione fanno davvero strada a commenti tecnici di sicuro ed elevato riscontro positivo... a mio modo di vedere, peccato solo per l'incompleto riflesso in basso. Elegante davvero come composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scavi di Ercolano di falessandra commento di malinamelina |
|
Una documentazione, che suppongo di un non esperto di antichità, piuttosto completa e purtroppo anche attuale... Da raddrizzare al prima immagine e correggere le linee nella 009, se ti va.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Velalonga 2009, le barche di falessandra commento di falessandra |
|
grenouille ha scritto: | la più bella secondo me è la prima, non a caso si vedono meno gli artifici dell'hdr venuto così così. I microcontrasti in particolare con photomatix (vedi le corde che si stagliano sul cielo con maggior luminosità) rendono veramente molto male. Ma la luce era così brutta per dover intervenire in modo così pesante con il pw?
Ciao, so che non ti offendi di fronte alla sincerità....  |
nessun problema circa la sincerità, ci mancherebbe.
anzi grazie dell'osservazione che mi aiuterà ad agguistare il tiro proprio con queste immagini.
Federico |
|
|
 |
Velalonga 2009, le barche di falessandra commento di grenouille |
|
la più bella secondo me è la prima, non a caso si vedono meno gli artifici dell'hdr venuto così così. I microcontrasti in particolare con photomatix (vedi le corde che si stagliano sul cielo con maggior luminosità) rendono veramente molto male. Ma la luce era così brutta per dover intervenire in modo così pesante con il pw?
Ciao, so che non ti offendi di fronte alla sincerità....  |
|
|
 |
|
|
 |
Velalonga 2009 di falessandra commento di falessandra |
|
malinamelina ha scritto: | Hai applicato un leggero hdr? Comunque sia, hai trasformato una ripresa in una serie di dipinti luminosi e ben composti. L'effetto finale è molto piacevole, anche se non ovunque uniforme. Molto bello lo scatto d'apertura, sia a colori che in b/n.  |
grazie,
si per l'hdr. l'ho applicato su quasi tutti gli scatti (quelli che hanno nel nome TM).
federico |
|
|
 |
Velalonga 2009 di falessandra commento di malinamelina |
|
Hai applicato un leggero hdr? Comunque sia, hai trasformato una ripresa in una serie di dipinti luminosi e ben composti. L'effetto finale è molto piacevole, anche se non ovunque uniforme. Molto bello lo scatto d'apertura, sia a colori che in b/n.  |
|
|
br>