Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giappone 2014 | Viaggio Fotografico di Davide Lena di Marty McFly commento di Valerio Zanicotti |
|
Ciao Davide...è u piacere rivedere i tuoi scatti.
Tutti veramente belli e interessanti.
Forse non si tratta proprio di un reportage omogeneo visto che vengono trattati diversi argomenti. Ma ricordo gli altri tuoi lavori e sicuramente hai più di un tema su cui sviluppare diverse serie.
Bravissimo come sempre.
Valerio |
|
|
 |
Giappone 2014 | Viaggio Fotografico di Davide Lena di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Giappone 2014 • Viaggio Fotografico
di Davide Lena
|
Dopo un anno di assenza torno a pubblicare qualche fotografia del mio ultimo (quarto) viaggio fotografico in Giappone, risalente al novembre 2014.
E' dal 2011 ormai che ogni anno mi sposto nel "Paese del Sol Levante" ispirato fotograficamente dai suoi colori, dalla sua gente, dalla sua antica tradizione spesso in armonico contrasto con la sua straordinaria modernità. A differenza degli anni precedenti (Tokyo 2011, Giappone 2012 e Giappone 2013) in quest'ultimo viaggio mi sono concentrato maggiormente, ma non esclusivamente, sulla parte paesaggistica dedicando molto spesso intere giornate alla realizzazione di un'unica fotografia. Ho cercato di mettere in pratica quello che mi ero prefissato durante la progettazione di questo viaggio, studiando gli orari delle maree (per i paesaggi marini), le effemeridi, le coordinate GPS dei luoghi di interesse fotografico e dei percorsi per raggiungerli, più altri dettagli comunque importanti per chi come me viaggia da solo.
|
|
|
Meoto Iwa
Rainbow Bridge
Osaka Castle
Shinjuku
Tokyo
Himeji Castle
Shirakawa-go
Kamakura
Ueno Park
Odaiba
Shirahige Jinja
Mount Fuji
Tokyo Skytree
Dotonbori
Bamboo Forest
Shirakawa-go
Shinjuku
Meiji Jingu
Oarai Isosaki-Jinja
Dotonbori
Yokohama
Rikugien Garden
Oarai Beach
Rikugien Garden
|
|
|
|
 |
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Ciao, "riuppo" il topic solo per comunicarvi che sarò ospite al Festival dell'Oriente con una mostra fotografica sul Giappone.
Esporrò una selezione di immagini dal 2011 al 2014 (quelle del 2014 ancora non le ho caricate qui su P4U per motivi di tempo ma provvederò al più presto).
Se state a Roma nei prossimi due week-end e volete venire mi fa piacere
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Ciao, "riuppo" il topic solo per comunicarvi che sarò ospite al Festival dell'Oriente con una mostra fotografica sul Giappone.
Esporrò una selezione di immagini dal 2011 al 2014 (quelle del 2014 ancora non le ho caricate qui su P4U per motivi di tempo ma provvederò al più presto).
Se state a Roma nei prossimi due week-end e volete venire mi fa piacere
 |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Ciao, "riuppo" il topic solo per comunicarvi che sarò ospite al Festival dell'Oriente con una mostra fotografica sul Giappone.
Esporrò una selezione di immagini dal 2011 al 2014 (quelle del 2014 ancora non le ho caricate qui su P4U per motivi di tempo ma provvederò al più presto).
Se state a Roma nei prossimi due week-end e volete venire mi fa piacere
 |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di gianjackal |
|
Marty McFly ha scritto: | Grazie gianjackal, a te e allo STAFF. Ma come è ricicciata fuori questa fotografia dopo 9 mesi?  |
Parecchio lavoro arretrato. Adesso che ho la tutina verde mi sono messo sotto e cercherò in breve di rimetterci alla pari!  |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Il fatto è che ormai da qualche anno sono "RAW dipendente" e quel riflesso, per essere rimosso bene, necessitava di un controllo maggiore che ACR non mi da mentre Photoshop si. Solo che come dicevo mi infastidisce troppo l'idea di creare un PSD/TIFF per ogni fotografia appesantendo il flusso di lavoro, ormai non sono più abituato e faccio giusto qualche eccezione per i ritratti. Per tutto il resto cerco (e vorrei) fare tutto bene in fase di ripresa per poi editare il RAW e basta.
Certo se mi contatta la Pontiac per una campagna pubblicitaria un PSD lo posso pure fare Ma non è questo il caso
Grazie gianjackal, a te e allo STAFF. Ma come è ricicciata fuori questa fotografia dopo 9 mesi?  |
|
|
 |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie ancora a tutti
In effetti il riflesso della fiancata non piace nemmeno a me però non mi andava di levarlo in PP, diciamo che è uno stimolo per cercare di evitarlo in fase di ripresa le prossime volte
Ostico., adesso ho capito, posso provare così in effetti tanto dovrei avere a disposizione altre macchine americane prossimamente  |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di Ostico. |
|
Marty McFly ha scritto: | Dici tipo i collari per i cano quando non si devono leccare le zampe per capirci?  |
ho capito quale intendi, noooo, mi sono espresso male
Ti allego immagine fatta con PS al volo, spero renda meglio l'idea.
Per gli strati da utilizzare, di solito ne uso un paio, e comunque a
seconda della potenza del lampo.
Otterrai ombre morbidissime e nessun riflesso "accecante", provalo e
dirai se ti ha soiddisfatto, sempre tu ne abbia voglia. |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di Liliana R. |
|
Tranne il riflesso sulla fiancata io trovo l'immagine molto suggestiva per la luce, l'ambiente scelto ed il modello dell'auto.
Interessante anche la discussione riguardante l'utilizzo delle luci. Mi piace.  |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di gianjackal |
|
Mi piace molto la scelta della location e delle condizioni atmosferiche: contribuisce sicuramente a valorizzare il soggetto dello scatto.
Come ti hanno già detto c'è un riflesso un po' troppo evidente sulla fiancata sinistra. Invece le ombre mi piacciono, dato che danno l'idea che la macchina si trovi sotto a due grandi lampioni industriali.
In definitiva complimenti per lo scatto... ed un pizzico di sana invidia per il proprietario di questa splendida Pontiac.  |
|
|
 |
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie wallyrun In effetti era una macchina famosa all'epoca, se l'era comprata pure Rocky Balboa in "Rocky II" VIDEO
Diego Attene, mi ero informato sulla tecnica del single flash però in effetti poi bisogna sempre lavorare al computer più che in ripresa Tuttavia i risultati se ci si prende la mano (cosa che per adesso non ho mai fatto) sono evidentemente molto interessanti Chissà se con l'esposizione multipla, quella fatta in camera intendo, si può fare una cosa del genere ottenendo il singolo scatto già pronto? La macchina mia permette fino a 9 esposizioni sul singolo scatto e se non sbaglio esce in RAW anche in esposizione multipla, dovrei provare... |
|
|
 |
|
|
br>