Commenti |
---|
 |
sguardo di ManuCicò commento di Granato |
|
per postare le foto sul forum senza perdere tanta qualità dell'immagine, devi fare questi passi:
- dopo l'elaborazione a PS, fai il ridimensionamento immagine a circa 900*600 (basta che non superi il limite imposto dal forum che è 1024*1024 mi pare)
- poi vai su filtro, contrasta, maschera di contrasto e aumenti la nitidezza
- poi vai su file, salva per web, ed imposti il peso a 310kb e salvi...(anche qui c'è il limite dettato dal forum di 320kb)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anguillara di notte di Bob95 commento di Granato |
|
a parte le impostazioni che forse hanno reso l'immagine poco pulita, è bella l'imquadratura e la colorazione!  |
|
|
 |
|..|..... di Enfil commento di Granato |
|
molto bello il punto di ripresa di uesta istantanea, bella la colorazione in b/n! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte sospeso di Granato commento di Granato |
|
maxilloss ha scritto: | Molto bella ..interessante punto di osservazione . Beh un po di lavorazione la vedo intorno al profilo dei primi tubolari ( una sottile linea nera ) , sbaglio ? ( forse apertura delle ombre ?! ) . Interessante la lettura con l'introduzione della vecchia struttura in ferro a dx
Maxilloss |
Grazie, no la linea scura che vedi non è sicuramente dovuta all'apertura delle ombre, perchè addirittura le ombre le ho accentuate...quindi non saprei dirti..
Grazie |
|
|
 |
What's uuuuuuppppppp...:-) di Geralt commento di Granato |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Se l'ha aumentato o diminuito ovviamente non posso saperlo ma "l'effetto nebbia" è naturale in un controluce così.
Se guardi in basso, al centro e leggermente a sinistra, c'è un mezzo cerchio opalescente celestino... vuol dire che un raggio di sole ha attraversato diagonalmente tutte le lenti che compongono l'obiettivo, ogni lente ha procurato un riflesso interno, la somma di tutti i riflessi ha fatto si che il contrasto si sia abbassato drasticamente...
In questo caso l'effetto è stato voluto... nella norma però è preferibile usare un paraluce, coprire con la mano, spostarsi e/o spostare il soggetto fino a che i raggi del sole (o altra fonte luminosa) non colpiscano direttamente le lenti.
Ciao |
no ma a me piace quest'effetto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>