|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Merlo di francodipisa commento di Luigi Piccirillo |
|
Un taglio senza compromessi, Franco, ma con l'accostamento della foglia hai posto in rilievo, grazie ad una sorta d'assonanza, anche l'arancione del becco e del bordo degli occhi. Un ritratto piacevole e armonico.
Ciao
Luigi |
| |  |
Il ciclo della vita di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Ivo,
grazie per il tuo commento che, come sai, apprezzo tantissimo.
Dedico alle foto in natura i week-end e le vacanze: a volte mi danno una mano gli amici a trovare situazioni e ambienti promettenti, altre cerco di darmi da fare osservando con attenzione i luoghi dove la fauna per svariati motivi si raccoglie. Aggiungo che mi aiuta tantissimo avere una moglie che è ancor più agguerrita di me nella passione che ci accomuna. Questa foto, infatti, (ma di moltre altre potrei dire lo stesso) non sarei riuscito a farla senza il suo aiuto.
Ciao
Luigi |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Capinera lei di MisterG commento di Luigi Piccirillo |
|
L'immagine è davvero splendida e originale: mi piace molto. Prova solo a lavorare con un po' di smart sharpen in maniera selettiva sulla testa della capinera e sarà perfetta.
Complimenti sinceri.
Luigi |
| |  |
La danza tradizionale del girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Mike, grazie per il tuo commento molto articolato. Ho una 7D che a 800 Iso tiene piuttosto bene il rumore. Qui risulta visibile per il successivo intervento in PP: ho selezionato gli elementi in primo piano e applicato lo smart sharpen solo sul canale della luminosità. La riduzione rumore l'ho riservata esclusivamente allo sfondo. Probabilmente la scelta di un raggio ridotto (0,2) mi ha portato ad eccedere con la quantità di effetto applicato. Personalmente comunque tendo a preferire un'immagine con un moderato rumore di luminanza (e non cromatico, ovviamente) rispetto a quelle un po' impastate che restituiscono i programmi di riduzione rumore.
Ciao
Luigi |
| |  |
La Danza del Girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ti ringrazio Ivo, non riesco ancora del tutto a padroneggiare questa tecnica, ma una distribuzione delle luci differente potrebbe forse mantenere la luminosità diffusa senza sacrificare del tutto le ombre, chissà? Farò qualche prova.
Ciao!
Luigi |
| |  |
La danza tradizionale del girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie Mister G, Paolo e Luca.
Paolo, in effetti ho scattato a 800Iso: l'uso del flash in modalità HSS mi dimezza il numero guida; se consideri che per poter contare su almeno 3-4 colpi di flash sequenziali sulla raffica devo ulteriormente ridurre la potenza del lampo l'uso del better beamer e l'innalzamento degli Iso sono le uniche due misure che posso adottare per avere una gittata sufficiente. Qui comunque la luce era durissima (erano le 14) e l'efficacia della schiarita è risultata piuttosto limitata.
Ciao
Luigi |
| |  |
| |  |
La Danza del Girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Mike, grazie per il tuo intervento (ringrazio molto anche Carlo). In effetti, posta in questo modo la questione è differente: lo scatto in effetti può risultare convincente oppure no. Le impostazioni che ho impiegato miravano ad ottenere un risultato che, a scapito della resa tridimensionale (per l'attenuazione dei chiaroscuri dovuti all'effetto riempimento del flash), ne accentuassero il connotato pittorico. A me il risultato piace perchè vi leggo una rappresentazione differente e, se vogliamo, più delicata e poetica, dei fatti naturali. Ma forse sono condizionato dal problema di fondo che attanaglia la fotografia di natura (e non solo quella): il tentativo cioè di evitare il già visto percorrendo nuove strade, vagliando possibilità espressive meno battute, caratterizzando il proprio stile a volte anche esasperando alcuni aspetti formali della rappresentazione, specie quando, riguardo una certa tipologia di contenuto, tutto è stato già detto o quasi. Comunque il fatto che a te e ad altri questo tentativo non sia del tutto piaciuto è un prezioso riscontro che certamente mi aiuterà ad affinare la tecnica che ho applicato.
Ciao e grazie.
Luigi |
| |  |
La Danza del Girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie Massimo, Luca, Alba.
Per Alba; pensavo di aver chiarito: la PP riguarda solo taglio e nitidezza. Prova a fare uno scatto con flash e cielo velato sovraesponendo di 3/4 di stop: ti verrà esattamente questo tipo di tonalità.
Ciao
Luigi |
| |  |
La Danza del Girasole di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio molto per i commenti.
Occhio, però: tengo a precisare che un'attenta lettura dei dati di scatto spiega in maniera esaustiva l'effetto finale visibile che non è affatto dovuto alla post-produzione. Ho usato il flash associato ad un better beamer: l'uso del flash viene spesso abbinato ad una voluta sovraesposizione mirante in special modo ad ottenere luminosità diffusa, basso contrasto e rumore cromatico e di luminosità contenuto. Il risultato finale è un'immagine dai toni attenuati, quasi pastello, con ombre lievi (che sono le zone in cui tende a concentrarsi il rumore). Niente post-produzione dunque, ma impostazioni in fase di scatto finalizzate ad ottenere un'immagine finale delicata che ritengo un elemento di pregio dello scatto e non un difetto.
Luigi |
| |  |
| |  |
| | br> |