|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
volti di luca.cina commento di M.R. |
|
Splendida. Queste si che sono fotografie che tutti vorremmo poter scattare  |
| |  |
Wedding di maxbranco commento di M.R. |
|
La miniatura non rende, ma vale la pena aprirla. Mi piace, semplice, tranquilla e la luna quasi relegata all'angolo ci sta  |
| |  |
Barche nella calda Estate di Gibbaz commento di M.R. |
|
Peccato che metà del fotogramma è occupato dai rami oltretutto fuori fuoco, il che disturba e sbilancia la composizione. La resa dell'acqua e delle barche però non mi dispiace
Anche io ti consiglio una chiusura maggiore del diaframma, e maggior attenzione a non includere tanti elementi di disturbo |
| |  |
Cala Liberotto di ybor commento di M.R. |
|
AarnMunro ha scritto: | Però ha dei colori veramente splendidi...  |
Davvero!  |
| |  |
Cala Liberotto di ybor commento di M.R. |
|
Il problema è la composizione, come ti hanno già fatto notare manca un vero centro di interesse e hai dedicato troppo spazio al cielo, peccato perchè conosco molto molto bene il posto.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Solitario... di photo veroby commento di M.R. |
|
Potrebbe esser un punto di forza per te, ma a gusto personale non apprezzo molto il fatto che la chioma dell'albero si confonda un po' con la vegetazione, forse colpa del viraggio e della post adottata. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pulecenella di Marengo commento di M.R. |
|
Marengo ha scritto: | Questa fotografia l'ho tirata fuori dal cassetto, solo perché l'ho ritenuta interessante proprio per quel "disordine" di cose e colori, che mette in luce un particolar spaccato di una Napoli popolare che io amo molto. Sopra qualcuno mi chiedeva qual è il soggetto: nessuno in particolare. Potrei dire: l'atmosfera, o gli "odori", oppure la tavolozza di colori buttati lì a casaccio, come forse faceva Pollok, o anche la matericità che ritroviamo nei sacchi stampati di Burri. Qual è il soggetto nei sacchi stampati di burri o in "Convergence" di Pollok? Boh, io non lo so, e tu?
Un saluto |
Se vogliam parlare della tua proposta parliamone, se vuoi invece parlare di autori più o meno conosciuti o affermati mi studio la lezione cosi la prossima volta sono più preparato
E comunque, di quelli che citi, per me possono pure esser, passami il termine, insignificanti.
rimanendo alla tua foto, l'unica cosa che vedo è un non-lavoro, una foto non preparata, non pensata, non studiata.. ti sei piazzato davanti e click.. quello che viene viene. |
| |  |
Pulecenella di Marengo commento di M.R. |
|
A parer mio non bisognerebbe mai ricordare foto d'autori che non rispecchiano propriamente i canoni formali della fotografia, perchè probabilmente le si accetta lo stesso per il significato o la forza comunicativa che possiedono e che trasmettono. Detto ciò, alla luce di quello che ho scritto ti chiedo: vale lo stesso per la tua proposta? Cioè, tolti i tecnicismi e le formalità del caso, cosa ne rimane?
Se accetti i pugni sbattuti sul tavolo ti dico nulla, ovviemente per me.  |
| |  |
| |  |
| |  |
ego te absolvo di Briè commento di M.R. |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Brie a me risulta eccessivamente contrastato , forse qui si rientra nei gusti personali e pertanto del tutto rispettabili. Credo solo che la scena ripresa sia per certi versi molto toccante tanto da renderla piu leggibile nel suo totale complesso. Non vedo "forza" per intenderci, ma "delicatezza" . Un contenuto da rappresentare con le "tenaglie" dando spazio a qualsiasi minuzia , cercando di restituire piu nitidezza possibile intesa appunto come capacità di lettura da parte di chi debba trarne il giusto peso ! Cose che questa tua scelta, almeno secondo me non riescono a far emergere.
Sempre con rispetto e con la dovuta educazione per quanto ognuno di noi sente di far emergere, questo è ovvio !  |
Mi trovo in linea con l' attenta analisi di Cristian  |
| |  |
S.T. di ant64 commento di M.R. |
|
Talmente minimale e ben composta che lo sfondo è di troppo
Bella  |
| |  |
_\_ di MisterG commento di M.R. |
|
Molto bella, luci e colori mi piacciono molto  |
| | br> |