Commenti |
---|
 |
esperimenti di dragoferro commento di dragoferro |
|
grazie per i consigli.
non ho inserito dove abito perché vivo sparso. Mi muovo continuamente per mezza europa.
Devo ammettere che la mancanza di flash in questi scatti si vede.
Devo approntare un set serio e ben illuminato. Appena possibile lo mettero' insieme.
Per il momento cerco pero' di riprendere insetti nelle ondizioni più naturali possibili, anche di luce. Ma soprattutto sono incuriosito dagli insetti in volo.
Sto cercando di capire se 'e' possibile riprenderli in modo accettabile in luce ambiente,senza cavalletti e trappole ottiche per lo scatto.
Insomma cerco di fare pratica per quanto possibile.. |
|
|
 |
Licedine in controluce di Giuseppe Zingarelli commento di dragoferro |
|
la trovo molto bella, ma penso abbia perso molto con la compressione.
Visitando il link che hai postato sembra addirittura un'altra immagine..
Peccato che la copia postata qui sia cosi degradata.. |
|
|
 |
esperimenti di dragoferro commento di dragoferro |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ho tentato un esperimento:
Pur avendo due ottimi obiettivi macro (un 70 ed un 105 fissi) ho voluto tentare dei close up con due obiettivi credo inadatti allo scopo.
Ho fatto una serie di scatti con un 20mm fisso che mi ha costretto a vere acrobazie e con un 70-200 canon serie L.
Posto alcuni degli scatti.. mi piacerebbe avere il vostro parere e soprattutto consigli su come migliorare.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
32 luglio di Vikont62 commento di dragoferro |
|
la posa e' insolitama non la trovo male.
L'ombrasul muro che sfuma nel bianco accecante funziona.
il pavimento inclinato mi disturba un po'.
I caratteri usati non mi piacciono molto.. stridono un po'.. |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di dragoferro |
|
mmh hai provato a ruotare di qualche grado l'immagine?
Non hai riferimenti che ti vincolino a tenere un equlibrio, per cui puoi ruotare un pochino. Dovrebbe mettere più "movimento" nello scatto.
P.S. Anche per me gli occhi erano troppo tutto..post esagerata davvero.
Lo scatto invece mi piace. |
|
|
 |
|
|
 |
Contest 91 di Kaiser Soze commento di dragoferro |
|
la trovo una foto pulita e leggibile.
Forse il bianco sopra e' troppo invasivo e sotto e' un po' costretta.
Diciamo che se e' fatta per lasciare spazio ad un testo sopra va bene. |
|
|
 |
Nyhavn di Framebuster commento di dragoferro |
|
e' un po' la solita foto di Copenhagen.
Tecnicamente per me discreta.
Purtroppo insieme alla sirenetta e' una foto vista e rivista..
Oramai in questi luoghi cosi battuti si puo'solo cercare l'episodio che caratterizzi il momento. Una barca che salpa, uno stormo di gabbiani.. o qualcosa di simile. |
|
|
 |
st10 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
ROSSODIVINO ha scritto: | accidenti ma esce proprio buona
mi domando perche' non mi viene in mente da solo: ma esce una scansione di che formato? una curiosita': 6x6 Hasselblad? |
si 6x6 hasselblad.
il formato dipende dallo scanner e dalla tua pazienza.
Puoi anche andare a risoluzioni molto alte,equivalenti a file da 50 mpxel, impiegando pero' diverse ore per la scansione. |
|
|
 |
st10 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
la scansione da pellicola ,se fatta bene, produce risultati molto migliori con meno moire' o disturbi.
allego un esempio di scansione da sei x sei. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st3 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
ROSSODIVINO ha scritto: | ciao Drago capisco il tuo messaggio ma perche' trovi cosi' strano quel fuoco? questo e' uno dei tanti modi penso io.
grazie  |
beh e' un fuoco strano perché inusuale. Otticamente con una delle nostre reflex e' molto difficile da ottenere in macchina. Diverso e' se si lavora con standarde, soffietti e dorso digitale (non so se era questo il caso).
Comunque mi da l'idea di un sfocato aggiunto in post e non presente sul raw. |
|
|
 |
''' di opeio commento di dragoferro |
|
GiovanniQ ha scritto: | Io ci vedo alcuni elementi grafici che mi riportano al famoso
quadro L'urlo di Munch
 |
bah.. mi pare proprio tirata per i capelli... a questo punto puo' ricordare qualsiasi cosa.. da un filo del phon ai prodotti di Manzoni.
Opeio.. non so.. per me manca un qualsiasi segno grafico che dia una giustificazione a quel filo per essere li'... |
|
|
 |
st3 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
mmh, la modella c'e'. Lo scatto avrebbe pure avuto un suo perché.
Non mi piace quel fuoco solo in una striscia orizzontale. Gli occhi possono essere tirati fuori in molti altri modi.
Direi che per me quel fuoco cosi strano e' troppo invasivo e rovina lo scatto. |
|
|
 |
''' di opeio commento di dragoferro |
|
anche a me non trasmette molto.
Son solo piastrelle sottoesposte con un filo di nessun interesse.
Qual è il messaggio che dovrebbe passare? |
|
|
 |
set2 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
a me questa foto piace molto.
Credo ci sia stato il solito problema tirando su l'immagine da pellicola con lo scanner.
Purtroppo e' venuta anche piuttosto molle.. forse rivedrei un po' la parte tecnica. Lo scatto invece per mee' bello |
|
|
 |
Cinzia di renzodid commento di dragoferro |
|
a me pare eccessiva.
Bella la ragazza, bello tutto. Pero' la foto arriva come un pugno, labbra cariche e occhi bistrati. Cappello alimite dei bianchi. Subito ti chiedi perché... perché non hai modellato e cesellato la luce.
Perché non escono le sfumature? perché questa scelta di andare a fondo in modo cosi drastico?. |
|
|
 |
Nadia... di Perretta Giuseppe commento di dragoferro |
|
ora ho capito cosa cercavi e perché hai scattato cosi'.
Cio' non toglie che se si appaiano le altre due foto con questa, la differenza di qualita' si vede nettamente. Comunque non emerge (nel mio caso) quella sensazione di "studiato" che dovrebbe indurmi ad osservare meglio per seguire il filo che conduce a comprendere la foto.
C'e' questa traccia, se la spieghi si vede. Ma (per me) devi spiegarla a parole.. altrimenti non mi arriva. |
|
|
br>