|  | Commenti |
---|
 |
Alta tensione di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Immagine molto minimale, di impatto.
Notevole il lavoro sui cavi di alta tensione, che traggono origine dai vertici dell'immagine.
Per mio gusto, sento la mancanza di un piede un po' più definito.
 |
| |  |
| |  |
S.T. 479 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ho inseguito questo luogo per anni, dopo aver visto una foto di Fiorenzo Carozzi, utente del Forum per il quale ho particolare ammirazione.
Groningen è una cittadina dell'Olanda.
Ero, per lavoro, non lontano da Amsterdam ed, una domenica, ho approfittato per fare un salto nello spot individuato da Fiorenzo.
Il luogo in se non è nulla di eccezionale. Una sequenza di (meravigliose) casette colorate, con alle spalle un piccolo centro commerciale.
Il meteo, nelle pochissime ore che sono stato li è stato poco clemente dal punto di vista fotografico.
Condivido con voi questa immagine con quello che mi sembra uno dei migliori cieli della giornata.
Grazie per i commenti  |
| |  |
st di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Mi sembra molto ben concepita.
Il profilo montuoso sulla sinistra guida lo sguardo verso la barca, chiusa tra il cielo ed il mare.
Non capisco da cosa provenga il rumore che, sul mio monitor, vedo nella parte bassa del cielo (recupero delle ombre?).
Rumore che trovo comunque molto piacevole e che, per mio gusto, ben si sposa con l'immagine.
 |
| |  |
acquedotto Alessandrino di lodovico commento di Dorian Gray |
|
Trovo azzeccata la conversione, quasi in chiave high key.
Il focus rimane sull'acquedotto e ne esalta la bellezza architettonica, fuori dal tempo.
Un abbraccio  |
| |  |
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Dorian Gray, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Giugno 2023 della sezione "Paesaggio".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 12 al 18 Giugno 2023 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Sono veramente molto felice per la scelta.
Grazie a tutto lo Staff
 |
| |  |
| |  |
L'ora di cena di tuco_theugly commento di Dorian Gray |
|
Massimo, ciao.
Ti ringrazio veramente tanto per la "review" della tua proposta.
Trovo, per mio gusto, molto piacevole la seconda proposta.
Ancora grazie
 |
| |  |
Nebbie all'alba di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Un omaggio alla teoria del colore della Bauhaus la nebbia.
Come ti è stato scritto, le "condizioni al contorno" forse non all'altezza della resa del contrasto cromatico.
Risultato finale comunque molto piacevole. |
| |  |
Umani o quasi di STE888 commento di Dorian Gray |
|
Buona, molto buona.
Forse appena appena "stretta".
Ma siamo nei gusti personali.
Per favore, dove è stata scattata?
Un  |
| |  |
S.T. 477 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Un abbraccio a Franco che ho avuto il piacere immenso di conoscere, quando ancora abitavo in Puglia
Exif
Canon R5
Canon 16 35@16
F4.5 (avevo letto recensioni non buone sul 2.8 ma mi sono pentito di avere una lente 4.5)
10 sec
Iso800
Unione di due foto, una solo praticamente per la chiesetta |
| |  |
S.T. 477 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
rrrrossella ha scritto: | È da tanto tempo che desidero andare alle Lofoten (anche alle Svalbard per la verità), ma nell’indecisione estate-inverno rimando continuamente… Le foto viste, e nella fattispecie le tue, mi stanno facendo propendere per il prossimo inverno, magari marzo, con le giornate appena più lunghe e un freddo (forse) più sopportabile Scusa questa lunga introduzione, ma era per avvalorare quanto ammiro questo scatto, bellissimo non solo per il momento colto, ma anche per la composizione e gestione generale… Complimenti di cuore
Ciao!  |
Ciao, in primis ti ringrazio per il commento. Graditissimo.
Le Svalbard sono tra i miei piani (ho distrutto il mio tendine di Achille e sono in gabbia). Appena possibile, conto di andarci.
Io ho visitato la Norvegia in estate (tre volte) ed in inverno (due volte).
Il mio suggerimento è: dipende cosa chiedi alla Norvegia.
Il sole di mezzanotte è semplicemente meraviglioso. Albe e tramonti dalle durate infinite, paesaggi mozzafiato, luci e colori indimenticabili.
Quando è sereno. Ci sono stato anche in moto e il meteo ha deciso di rendere il viaggio indimenticabile, ma da un altro punto di vista .
In inverno ci sono stato a Novembre ed a cavallo tra 2022 e 2023.
A gennaio è... dura.
Non ho mai visto nevicare in quel modo ma soprattutto il vento rendeva molto difficile guidare (sulle sole statali, il resto delle strade fortemente sconsigliato). Certo, gli indigeni sono velocissimi e, anche se nevica copiosamente, in poche ore la strada torna ad essere sgombra. Sono molto efficienti nel tenere pulite le (poche) strade. Il problema è che puoi andare a dormire con una leggera nevicata in corso e risvegliarti con l'auto completamente bloccata. Ma fa parte del gioco.
Indispensabili gli pneumatici chiodati.
La notte polare, al pari del sole di mezzanotte, a mio parere andrebbe vissuta almeno una volta. Come saprai, la latitudine è tale che comunque per 3/4 ore al giorno c'è un leggero chiarore nel cielo. Un crepuscolo di 3/4 ore, insomma.
L'aurora..... L'aurora è la. Quasi sempre. Il problema è essere fortunati con il meteo. Io ci son stato circa 11 giorni. Per 8 giorni non ho mai visto il cielo. Sono stato fortunato che nell'unica notte di sereno l'aurora si sia mostrata.
Le restanti notti, è stato molto molto nuvoloso e l'aurora si intravedeva soltanto.
Nelle foto i colori sono spesso "pompati". Molte volte è appena visibile come una nebbiolina verde. Altre, e per questo mi ritengo molto fortunato, la si può vedere danzare nel cielo. E nessuna foto potrà mai raccontare quella danza.
Complice la corrente del golfo, le temperature sono facilmente sopportabili. Io, in media, ero tra -5 e -10. Il wind chill peggiora le cose, ma l'entusiasmo rende il tutto piu sopportabile.
Se hai necessita, contattami. Risponderò volentieri  |
| |  |
dune Senesi di evangelion commento di Dorian Gray |
|
Commento essenziale:
Sarà che amo la Toscana, sarà che prediligo i minimal, ma... a me questo scatto me piace!
Ed anche la conversione! |
| |  |
L'ora di cena di tuco_theugly commento di Dorian Gray |
|
... in primis, non mi viene facile identificare la foto nella sezione "paesaggio". Non so. L'avrei vista bene in "varie" o "natura".
Mio punto di vista.
E' certamente una bella narrazione bucolica. Un bel momento fissato.
Il soggetto sono ovviamente i cavalli, ma non è di così immediata lettura.
Il mio suggerimento potrebbe essere quello di togliere un po' di spazio alla folta chioma dell'amico a sinistra che tenta di rubare la scena ai cavalli.
Insomma, proverei a focalizzare maggiormente sui cavalli, se possibile.
Un caro saluto |
| |  |
S.T. 476 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Vi ringrazio tutti per i commenti.
Felice di essere riuscito in una tipologia di scatti nella quale mi cimento molto raramente
Ancora grazie  |
| |  |
Lagorai from Latemar II di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
mi piace molto la tua proposta, a partire dalla conversione in B&N.
Nulla da eccepire sulla composizione, perfettamente equilibrata, tanto dal punto di vista delle "masse" quanto su quello di luci vs ombre.
Estremamente gradevole la texture che parte dalle cime e trova "eco" nel cielo.
Insomma, mi ripeto, mi piace.
Sarei solo curioso di vedere, se possibile, la versione a colori.
Grazie  |
| |  |
S.T. 477 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Flakstad Beach, Lofoten (Norvegia)
Dopo 9 notti di neve e tempesta, il meteo mi ha regalato un cielo stellato. Complice la luna piena, che illuminava quasi a giorno la spiaggia, ho iniziato a scattare. Questa una delle immagini del fuoco della volpe.
Per chi volesse fotografare l'aurora:
Avevo letto in rete dell'inaffidabilità delle app che prevedono l'aurora.
Confermo. Quella sera mi consigliavano "stay home". Neanche un misero "try".
E invece... |
| |  |
S.T. 478 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
tuco_theugly ha scritto: | Mi aggiungo ai complimenti,la fila di cammelli è ipnotica! ottimo il formato panoramico secondo me!  |
Grazie e grazie per il consiglio.
evangelion ha scritto: | Non posso fare altro che condividere gli apprezzamenti di chi mi ha preceduto ed esprimo il mio gradimento per la versione 16/9.
Ben fatto Sergio. |
Ti ringrazio molto
nonsolopane ha scritto: | Io scelgo la prima versione: il cielo mi piace un sacco con quelle caratteristiche nuvole che sembrano allontanarsi in contrapposizione al lento fluire dei cammelli.
La differenza dei toni delle dune è davvero spettacolare.
Gran bel scatto |
Grazie, lieto ti piaccia anche la prima versione.
fabiopollio27 ha scritto: | Immagine spettacolare
Io preferisco la seconda versione che esalta un po'di più la catena di cammelli.
Complimenti! |
Grazie per commento e complimenti. Molto graditi.
gfalco ha scritto: | Altre isole, altre latitudini, altri climi, ma sempre gran bello scatto.
Un punto di ripresa invidiabile.
Certamente più adeguato il taglio panoramico: la fetta di cielo rimossa, non aggiungeva nulla all'immagine.
 |
Ti ringrazio per il commento!
reddo ha scritto: | Bellissimo scatto, perfetto con il taglio panoramico
Complimenti!
 |
Grazie anche a te per il commento e per il consiglio
Ringrazio ancora tutti  |
| |  |
S.T. 478 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti,
Vi ringrazio, in primis, per i commenti e per gli apprezzamenti.
A grande richiesta ( ) provo una versione tagliata.
Che ne pensate? |
| |  |
S.T. 475 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Fantastica, fredda con colori azzeccatissimi, una gran bella proposta. Un caro saluto  |
Grazie, sono contento sia stata di tuo gradimento
A presto
gfalco ha scritto: | Ho visto tante immagini di questo angolo di mondo, da quelle pubblicitarie, prevalentemente estive, a quelle prese alla bene e meglio con il cellulare da amici non-fotografi, ma fortunati viaggiatori, fino a quelle più artistiche nei cataloghi dei concorsi.
Questa di Sergio è a pieno titolo nell'ultima categoria, sia per la stagione, sia per la luce catturata, sia per la presa verticale, quasi inedita e per nulla scontata da questo punto di ripresa.
Complimenti Sergio, metto questo gioiello nelle preferite.
 |
.. Lusingato. E grazie mille per il commento e la preferenza.
paolo cadeddu ha scritto: | Immagine eccezionale e tecnicamente notevole .....l unica cosa anche non condivido è il titolo....una simile bellezza non merita un s.t. 475.... ma questa è una mi fisma personale e soprattutto ho visto che a nessuna delle tue dai un titolo...quindi va bene così... è una scelta
Saluti |
E' un mio limite, Paolo.
Non mi riesce di dare nomi alle immagine. Ho una serie infinita di S.T.
Sono veramente felice per gli apprezzamenti ricevuti.
Il freddo che ho preso ha reso indimenticabile quella che considero uno delle più belle gite che abbia mai fatto. E sono felice che le mie immagini la raccontino discretamente.
 |
| | br> |