|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
saccheggio... di alago commento di alago |
|
NERO ha scritto: | Un buon colpo d'occhio, ma è un crop? sembra un pò micromossa, o sbaglio? belli i colori, luminosi! |
sì, è un crop medio, direi..
foto fatta a mano libera col 300/2,8 duplicato, a circa 8 metri di distanza.
ciao
alago |
| |  |
| |  |
| |  |
Acquaiolo in erba... di alago commento di alago |
|
d.kalle ha scritto: | Mi sembra mosso, probabilmente il centesimo non e' bastato a congelare il suo movimento. Potevi alzare un po' gli ISO?  |
Infatti ho dimenticato di riportare gli Iso: 640! non son pochi...
purtroppo l'Agno era sotto le nuvole. ed anche la bestiolina mica era tanto ferma, eh...
ciao, da un altro thienese..
alago |
| |  |
| |  |
| |  |
Per me si va... di alago commento di alago |
|
Webmin ha scritto: | La tipicità cromatica del soggetto spinge lo spettatore ad indagare i dettagli della scena nella sua totalità: ed in tal senso sarebbe stata opportuna, qualora possibile, maggiore cura nella scelta della composizione.
Ciao  |
se inquadri tutto, col grand'angolo perchè lo spazio davanti è scarso,
sfuggono i particolari di cui questa scena invece abbonda... se vuoi posto
la vista totale, ma dice poco...
comunque è da vedere sul posto, io mi son ripromesso di tornare a vederla in notturna, però ci sarà folla...
nella scena di cui questo scatto è un "estratto", si rappresenta
l'ingresso dell'Inferno, e la fiumana di anime dannate trascinate dallo Stige...
col 31 luglio vien chiusa... infatti sta già sgretolando, un vero peccato
ciao
alago |
| |  |
"Profumi e sapori della mia infanzia". di Ivo commento di alago |
|
queste erano le delizie quando andavamo a fare il
campo grest a Slaghenaufi, poco sopra i Bertodi...
si andava nei boschi verso Camporovere, un posto
di cui non ricordo bene il nome... si trovavano distese
enormi di fragoline e di mirtilli... e lamponi...
ciao
alago |
| |  |
| |  |
corteggiamento 1 di alago commento di alago |
|
Ivo ha scritto: | Apprezzabilissimo come documento!
Ivo |
da mangiarsi le dita... hanno "consumato" subito dopo
ma nascosti dietro quel ramo... si vedeva solo lo svolazzare
del maschio... la femmina si intravvedeva, la foto non
restituisce la scena...
poi sono volati sul prato, esibendosi come hai visto
sulla successiva.
questi tipi mi hanno distrutto un nido di "fratini", uova in cova...
ma poi hanno nidificato altrove, il foro del nido era troppo piccolo.
ho fotografato il torcicollo mentre a fatica esce dopo la distruzione.
ciao, grazie per la visita...
alago |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pigliamosche. di Ivo commento di alago |
|
Ivo ha scritto: | Ivo
PS: prima di fare il primo scatto ho aspettato una settimana che i piccolini crescessero, ho voluto scongiurare il pericolo di abbandono..... la cautela non è mai abbastanza. |
ottimo Ivo.
Ho sentito dire che il flash non disturba più che tanto
madre e piccoli...
alago |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |