x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Renato Manzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 21, 22, 23  Successivo
Commenti
Munastero e Santa Chiara ................
Munastero e Santa Chiara ................ di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Notata la macchina fotografica la donna ha subito nascosto il bimbo dietro il portone del monastero.
Il famoso monastero di Santa Chiara di Napoli quello che era piccolo angolo romantico nel cuore della Napoli antica per coppiette innamorate , ora ridotto a bivacco per Rom.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Salvatore Gallo ha scritto:
le lacrime sono prodotte dalla ghiandola lacrimale (situata nella porzione supero esterna dell'occhio, dietro la palpebra superiore), si raccolgono nella sacca lacrimale (che sta tra il margine interno dell'occhio e l'osso del naso) e fuoriescono dal puntino lacrimale (che è in prossimità dell'angolo interno dell'occhio). questo per quanto concerne l'anatomia Very Happy

il discorso fotografico è un'altro: se la fotografia deve ruotare intorno alla lacrima, non funziona perchè non restituisce per quanto era il tuo intento.
che tu l'abbia costruita o meno (ed anche quando non ci troverei nulla di male), la sensazione di "artificiale" è la prima ad arrivare.


Ora e`l`espressione quindi il punto principale , su questo voglio farvi notare che non sempre si piange assumendo un espressione da maschera di tragedia grecha , si puo piangere per diversi motivi, ed ogni motivo assume un espressione diversa , si piange per dolore, per disperazione, per rabbia, per gioia, per emozione sono svariate le sfumature di espressione che il volto puo assumere.
In genere quando creo un ritratto amo dicorrere con il soggetto cercando sempre di metterlo a proprio agio e nel contempo vado a scavare nell animo delle persona per tirarne fuori la vera personalita`riassunta in uno scatto.
In questo caso la ragazzina mi aveva appena confessato della sua tristezza dovuta alla fine del suo primo amore e li sono comparse le lacrime sorrette da una espressione di fierezza nella sua voglia di superare quella prima esperienza di essere stata abbandonata .
Un esperienza bellissima per me essere riuscito a conquistare la fiducia di Helene che ha voluto in quel momento unico condividere con me il suo stato d`animo.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Webmin ha scritto:
Renato restituire l'empatia nei confronti di un soggetto non dipende certo dalla valutazione di un dettaglio marginale, come può essere una lacrima. Lo spettatore deve essere accompagnato verso una esperienza, che partendo dall'impianto formale e dal gioco delle ombre, riesca a sostenere l'espressività del soggetto ritratto rendendone tangibile il sentimento.

Discorso a parte sono i ritagli di fotogiornalismo dove la vicenda essendo condivisa a priori non richiede questo tipo di approccio.


Credimi sei riuscito perfettamente non farmi capire niete di questo tuo concetto con cotale forbito idioma !!
So solo che le lacrime erano l`argomento forte accusandomi di aver messo gocce d`acqua negli occhi della ragazzina e per giunta posizionate in modo "notamente " errato mettendo in dubbio la mia professionalita`e onesta`, ed ora improvvisamente le stesse lacrime divengono come per magia un dettaglio marginale .
Grazie per l`intrattenimento
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Silvano Romanelli ha scritto:
Giuro... è l'ultimo intervento sull'argomento lacrime Smile

Anche i sassi sanno che le lacrime sono leggermente salate e questo non perchè qualcuno si è divertito ad assaggiarle volontariamente ma semplicemente perchè il liquido lacrimale (si dice così?) scendendo dall'angolo interno degli occhi va a finire sugli angoli esterni della bocca... cosa che non potrebbe succedere se scendesse di lato (vedere sulla foto di Renato dove va a finire)... ma questo, ovviamente, non è valido se uno di professione è un contorsionista triste... Cool


Ciaooooo, ciao Renato.... ah, non ti ho detto che la composizione è impeccabilmente bella, rimedio subito Un applauso
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Sisto Perina ha scritto:
del resto Silvano ce l'abbiamo noi.... Very Happy
nessuna polemica...solo per sottolineare il mito Romanelli Ave


Non ho parole !
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Silvano Romanelli ha scritto:
La ghiandola lacrimale Renato si trova nella parte interna dell'occhio, vicino al naso... perchè hai scelto di mettere le gocce d'acqua sulla parte esterna come se avesse cominciato a piangere con la testa piegata? Rolling Eyes

Lo so... ora mi sono giocato il caffè promesso... Crying or Very sad


Ci possono essere un milione di motivi per il quale la lacrima scende sull esterno , ma pensate davvero che mi andavo a perdere su una cazzata del genere se volevo fare un trucchetto patetico ?
E quanto brava attrice doveva essere una ragazzina di 15 anni
Nel giocarsi una espressione del genere.
Sono molto deluso sulla vostra competenza !
Il caffe e sempre pagato .
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Salvatore Gallo ha scritto:
no Renato, non è l'espressione di una felice e giuliva Smile

c'è però, al di la delle questioni tecniche, da fare un distinguo di genere che vuole avere, tra le altre cose, la pretesa di potere fornire uno spunto di riflessione a chi legge, in merito al nesso causale che può esserci tra l'intento fotografico e l'effettivo rimando che può avere sull'osservatore.
quello di cui si discute è la "credibilità" di quella lacrima e non sul fatto che si possa o meno piangere in studio Wink


Sono perfettamente daccordo che ci possano essere giudizi vari e disparati e con osservatori con strani criteri di giudizio sulla genuinità di una lacrima e dove questa possa essere versata, ma la foto e stata presentata in diversi paesi ed altri forum fotografici con reazioni molto simili dappertutto ma qui stranamente sembra che il livello di schetticismo sia particolarmente alto. Evviva la diversitá Very Happy
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Gannjunior ha scritto:
Ciao Renato
come sempre i tuoi bianchi e neri sono da ammirare.
L'espressività del volto della tua modella poi è notevole, così come i lineamenti.
Mi trovo però d'accordo con Mario sulla lacrima. Non c'è un legame (o meglio, io non riesco a vederlo) con la persona ritratta tale da far fare a questo scatto quel "salto" che lo renda "ritratto". Quel salto che questa "lacrima da studio" una lacrima di QUESTA modella.
Ok!


Non riesco a capire i vostri parametri di giudizio , quindi questo non e`un ritratto quelle non sono lacrime, l`espressione e forse quella di una felice e giuliva?? Bho`
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

[quote="Webmin"]... questa volta, al di là del titolo, istintivamente percepisco una certa dissonanza tra la struttura formale del ritratto, se non sbaglio realizzato in studio, da quelle che sembrerebbero le luci, sempre che non siano delle finestre, ed il tema trattato: dove la lacrima appare un elemento quasi accidentale.

Mario[/quote

Quale arguto osservatore Smile))
Ma chi l' ha detto che in in uno studio non si può piangere !
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Celeste
Celeste di gianjackal commento di Renato Manzi

I neon fanno un bruttissimo effeto gatto nelle pupille della modella e la posa non una delle piu fortunate da`l`impressione che si stia stappando i capelli dalla testa , colori molto gradevoli.
Un saluto e buona estate Smile
Cathrine
Cathrine di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Angel in the Dark
Angel in the Dark di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
extra large Goddess
extra large Goddess di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Viola Lorenza Savarese ha scritto:
^_____________^ evvai... allora ritrai anche me Wink
piace assai pure a me


Vieni Viola any time Wink
extra large Goddess
extra large Goddess di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
60
60 di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile weee Renatone, che potenza Wink
sfrutti bene la luce e l'ombra alle tue spalle per esaltare la muscolatura del tronco. espressione sorniona, seppur semi celata dagli occhiali da sole, che vuol raccontarci di un duro dal cuore tenero e che sa anche trattarsi con autoironia Wink
bravo.


Grazie Salvatore Smile
60
60 di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Self
Cat
Cat di Renato Manzi commento di Renato Manzi

cmag ha scritto:
Letteralemente innamorato di questa esplosione di colori !!
Mi piacciono veramente tanto !!
Io non amo che il b/n, forse perchè non so fare colore così !!
Bravo Ok!


Grazie , io di solito lavoro con altri toni e colori ma quando mi e stato proposto questo lavoro la scelta e caduta subito su questa alternativa dopo aver ascoltato il brano ed aver conosciuto la cantante.
Cat
Cat di Renato Manzi commento di Renato Manzi

cmag ha scritto:
Letteralemente innamorato di questa esplosione di colori !!
Mi piacciono veramente tanto !!
Io non amo che il b/n, forse perchè non so fare colore così !!
Bravo Ok!


Grazie , io di solito lavoro con altri toni e colori ma quando mi e stato proposto questo lavoro la scelta e caduta subito su questa alternativa dopo aver ascoltato il brano ed aver conosciuto la cantante.
Cat
Cat di Renato Manzi commento di Renato Manzi

CD cover
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 21, 22, 23  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi