|  | Commenti |
---|
 |
lights di Luca.F commento di Mario Aliberti |
|
Bella, con il tema, molto popolare, centrato in pieno, ma in maniera originale e nemmeno tanto facile da rendere.
Complimenti.
mario |
| |  |
From the black... di sdomenico commento di Mario Aliberti |
|
Ottima....è una via di mezzo tra un ritratto classico e una foto fashion...ma c'è pepe, molto pepe!!...mi piace tantissimo come hai "trattato" la pelle.
Ciao Domenico
un saluto
mario |
| |  |
| |  |
Dora come Milla di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
gparrac ha scritto: | Mi spiace che tu la intenda così, anche perché sono il primo a contestare l'estrapolazione di una breve frase da un discorso spesso utilizzata come un mezzo per travisarne il significato.
Ma il tuo intervento è leggibile appena sopra e questo mi giustifica in parte ... anche se non mi esime dalla necessità di scusarmi.
Non credo neppure che siamo su posizioni inconcilabili ... salvo il fatto che io sono molto più disposto a salvare fotografie anche tecnicamente molto carenti, forse perché ho visto e conosciuto persone di cui ho intuito le potenzialità e che in seguito hanno fatto molto di buono (e non solo a mio parere).
E, come già Nadar diceva, del vostro cocchiere come del vostro portinaio m’impegno a fare in una sola lezione altri due operatori fotografici.
La tecnica si impara facilmente ... i soldi per una buona macchina fotografica, se c'è la passione, si mettono da parte ...
Ma chi non ha la sensibilità per fotografare ... non sarà mai un fotografo! Anche se acquista l'ultimo programma in grado di trasformare Rosy Bindy in Miss Mondo con un solo click, anche con tanti pixel quanti i granelli di sabbia del deserto.
Tu puoi avere ragione a sostenere che è questa la solita solfa, che chi legge una volta ... due, poi passa oltre.
Ma io credo che egualmente sia la solita solfa parlare di maffature varie e commentare la composizione con frasi da Piccolo Bignami della fotografia.
E' un fatto oggettivo che i commenti sono sempre meno ... non tanto come quantità ma come qualità.
Prendiamone atto ... forse parlare di fotografia e di fotografi non è la strada giusta ... ma a mio avviso non lo è neppure continuare a giudicare un racconto dalla bellezza dei caratteri e dalla qualità della carta, credo che già ormai su questo argomento tutto si sia detto!
Lungi da me il desiderio di innescare un'altra polemica ... ma questo è il mio modo di pensare.
Ancora un saluto  |
Siamo d'accordo.....ma correggimi quel mio errore da ribrezzo "l'ho" in "lo" che hai quotato ...perchè ...non sopporto vederlo...l'ho (adesso si!) già fatto nel mio commento....
Ciao, un saluto
mario |
| |  |
Io di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
Hai più una faccia da Carlo, Luca, Simone, Andrea, Claudio..ma Amedeo no!, avevo immaginato tutt'altro!...capelli lunghi, leggermente più "giovane", meno "curato"..ma con lo stesso sorriso...ma è una bella "facciaccia" simpatica"...come dice Silvano.
Un ottimo self.
mario |
| |  |
Dora come Milla di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Il mio discorso era un pò più ampio... OVVIO che ci sono ottimi fotografi con attrezzatura ammiraglia. Io parlavo di altro.. sinceramente...
Dicevo che quando senti parlare due fotografi italiani al 90% parlano di attrezzatura, corpo macchina, torce flash, obbiettivo, lente, fotoscioppe, filtri, portarture... credo di poter contare sulle dita di una mano le volte che li ho sentiti parlare di una mostra vista, o di un libro sfogliato...
Quindi o io sono particolarmente sfortunata quando mi imbatto nei crocchi di fotografi nostrani, o la normalità è questa...
e questo non vuole assolutamente dire che chi ha una macchina della madonna è un cazzone o viceversa...
La cultura artistica nel nostro paese è scarsissima. OGGI... pensate a cinema, letteratura musica.. figuriamoci la fotografia che in Italia non è mai stata considerata tale..
..eppoi mai mettere pietre sopra a spunti di riflessione.. magari adesso Evgeny ha 3 fans in più, il che fa sempre bene.. all'anima.  |
Viola il discorso e strettamente legato, imprescindibile e anch'esso ovvio. Il problema che si dicono sempre le stesse cose ma si sta sempre a parlare d'altro, come se dire che senza cultura fotografica, senza cultura personale, e senza una predisposizione spirituale del singolo....non si può avere Fotografia... sia sempre uno scoop del balocco di turno!! Questa è l'unica è sola verità e la pietra "s'adda mettere"........ma si sa....la si ascolta questa solfa....e poi si passa avanti....in attesa del prossimo intervento di un altro balocco di turno!
Ciao mario |
| |  |
Dora come Milla di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
gparrac ha scritto: | Il punto è nell'aggettivo adeguata ... siamo sicuri che si faccia il bene della Fotografia rimarcando sempre una (vera o supposta) inadeguatezza dell'attrezzatura (includo anche in questo termine il software per la post-produzione) senza neppure guardare la fotografia?
Qui non credo si debba mettere una pietra sopra ...
Quando nel commento ad una fotografia verrà utilizzata almeno una sola parola sull'idea su cui la fotografia si basa, sul significato della stessa per arrivare magari a concludere che il risultato è esaltato dall'abilità tecnica dell'autore (o mortificato da difetti tecnici che vanificano lo sforzo per comunicare dell'autore) ... allora si, anche su questo sono disposto a mettere una pietra sopra.
Amedeo F. parla anche qui di valide modelle, di MUA (ancora un acronimo nuovo per me: ne ho appreso da poco il significato) e probabilmente dispone del meglio anche per quanto riguarda l'attrezzatura.
Mi fa piacere per lui ... ma non è certo il motivo per cui mi trovo ad apprezzare il suo lavoro, al limite ... lo apprezzo di più!
Un saluto a tutti gli intervenuti  |
Ciao Gparrac...il mio intervento "lo hai "sezionato"..... perdendo così il suo significato reale....ho sintetizzato per dire una cosa apparentemente condivisa da tutti..ma in pratica, a quanto pare, si continua a discutere di un argomento che dovrebbe essere ormai consolidato e superato...si potrebbe aggiungere una "catalanata" affermando: "è meglio avere una attrezzatura di prim'ordine, anche come la intendi Tu, con le idee, il gusto, la sensibilità, il senso estetico etc etc........che essere provvisti solo della prima senza il resto.... oppure è meglio avere un'attrezzatura "scadente" ma con tutto il resto....la discriminante non cambia per avere Fotografia...."il dato umano" e non può essere altrimenti....credo!... E' chiaro che il discorso va inquadrato in senso specifico, cioè riferendolo a coloro che "hanno deciso, culturalmente e mentalmente, non necessariamente professionalmente, di " voler fare Fotografia" e non in maniera generalizzata.
Ciao
mario |
| |  |
Naty...2 di Geralt commento di Mario Aliberti |
|
Ben fatta, ben ritratta, apparentemente semplice...ma fruibile e una ottima posa della ragazza.
Un altro nuovo utente da tenere sott'occhio, viste anche le altre promettenti foto della sua galleria.
Bravo Geralt!
mario |
| |  |
Dora come Milla di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
Mettiamoci una pietra gigante, enorme sopra una volta per tutte su questa questione che da decenni non ha più senso. Senza attrezzatura non si fanno foto...con l'attrezzatura senza idee non si fa Fotografia.
Poi c'è l'attrezzatura adeguata allo scopo senza la quale non si fanno foto......con l'attrezzatura adeguata allo scopo senza idee non si fa Fotografia. |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratti di perozzi commento di Mario Aliberti |
|
Si, praticamente non si avverte la necessità della figura umana per completare "un quadro" già di per se completo, oltretutto aiutato e sottolineato dal titolo, ma che tuttavia non giustifica appieno la qualità street dello scatto.. Fermo restando la location, un'altra foto con un taglio diverso con dei piani diversi con delle proporzioni diverse, magari anche a colori, avrebbe reso consona e speciale la presenza della donna...e magari avrebbe dato effettivamente più senso all'inserimento in questa sezione.
Ciao
mario |
| |  |
Sogni d'oro.. di Amedeo F. commento di Mario Aliberti |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Trovo che questa immagine sia di una bellezza straordinaria!
Fantastica la postura, che rappresenta con naturalezza e leggiadria la posizione fetale del nascere della vita, il fluire dei capelli abbandonato in una voluminosa consistenza, i piedi in una posizione quasi infantile.
La luce non si vede, nel senso (positivo) di una gestione morbida ed avvolgente, di un fluire naturale e inconsistente che pervade la scena e mantiene l'atmosfera sospesa e sognante.
Di grande pregio, vera firma stilistica, il bellissimo bianco e nero, impreziosito da un viraggio antico del tutto pertinente.
Complimenti per la competenza tecnica ed il buon gusto.
E complimenti a questa splendida e brava modella!
Ciao.  |
Sottoscrivo tutto il commento di Massimo e approfitto della presenza sia di Massimo che di Amedeo per proporvi, con il consenso dell'autore Elmono e della sua "modella" ferme restando le difficoltà logistiche, di riprendere ognuno come desidera, nudo escluso, la fantastica Pamela........beh...ho azzardato....chissà che non si possa fare!
Ciao Massimo
Ciao Amedeo.
mario |
| |  |
Pamela di El mono commento di Mario Aliberti |
|
Qui non c'è tecnica o posa che tenga........Lei buca lo schermo...ed è un caso raro....tenendo conto del taglio, della location "stretta" della mancanza di preparazione, senza trucco, senza "abiti di scena"...insomma quello sguardo assorbe tutto.....ma proprio tutto......e tutti!!
mario |
| |  |
St di El mono commento di Mario Aliberti |
|
Questa donna ha un viso che rende importante qualsiasi scatto.
Buca maledettamente lo schermo, è fantastica....è bellissima ed è bravissima nel porsi. Immagina.......puoi!! ..scusa mi è venuta!....dicevo..immagina con una preparazione, in contesti e scenari differenti cosa e come potrebbe rendere, questa amabile donna.
Eccellente Lei.....Tu hai un bel vantaggio!!!
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
DSCF1049 di huncke commento di Mario Aliberti |
|
Emblematica, oserei dire quasi sbattuta in faccia la condizione attuale di vivibilità parossistica...eppure vissuta con apparente normalità...o forse rassegnazione.......Composizione "forte"...non ti bastava l'evidenza..hai voluto essere spietato con quel monolito cittadino, nel rappresentare il "permanere" di uno scempio socio-architettonico.
mario |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
Magnifica......dopo la sbornia dei fiori!!!!....una particolarissima immagine, nella fattura, nella composizione e in questa splendida tonalità.
Lodi, lodi, lodi!
mario |
| |  |
Meditazione e fotografia di Mario Zacchi commento di Mario Aliberti |
|
C'è un muro increspato, una catenella presumibilmente di una tenda o similari, una fonte di luce che proviene da destra che ne proietta l'ombra.
Oppure è uno sgabello-cubo, vicino a una finestra con sopra un uomo o una donna con in mano un lungo rosario, verso le sei di sera.
Ad ogni modo, è una immagine tosta, importante, di spessore e che, legata alla filosofia-ricerca di Mormorio, col quale, per alcuni aspetti relativi alla realtà non vista,"effettiva" che ci circonda, tuttavia non sono del tutto d'accordo, giustifica la proposizione in questa veste-forma. |
| |  |
in una foto di huncke commento di Mario Aliberti |
|
Bella, bellissima...vorrei sapere di più di questa foto..ma come si presenta è fantastica.
Credo che Tu stia cercando, e la stai trovando,... una "Tua dimensione"....
Ciao
mario |
| | br> |