|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Colori d'Irlanda 2 di yareth commento di yareth |
|
se mi fossi messo + perpendicolare al muro, oltre a rischiare di esser investito (!!) mi sarei giocato una parte degli scalini, che invece cosi' non sono puramente appiattiti come triangoli... bello il concetto di PaP VaV.. |
| |  |
Colori d'Irlanda 2 di yareth commento di yareth |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Semplice ed elegante
Sono un po' perplesso sull'angolo di ripresa. |
..cioè? e, sopratutto.. che significa PaP VaV |
| |  |
| |  |
| |  |
Melissa 10 b&w di Max Giorgetta commento di yareth |
|
Max Giorgetta ha scritto: | AlexFoto ha scritto: | Penso che il bianco e nero sarebbe ulteriormente migliorabile in presenza di luci più forti. |
Ciao, grazie dei complimenti, ma se si toccano le luci forti, poi si rischia di bruciare alcune parti.
Max |
non è necessariamente vero, anzi, in questo caso ti avrebbero aiutato a scurire del tutto lo sfondo, concentrando l'attenzione sul delizioso soggetto di questa foto!  |
| |  |
Cecilia 3 di darioevangelista commento di yareth |
|
credo che il drappeggio del vestito rosso sia troppo scuro per esser adeguatamente valorizzato, e non condivido appieno la scelta di inquadrare dall'altro la splendida Cecilia. La cosa su cui sono assolutamente certo è che la mano dx che si perde nel buio è un limite non da poco: tutti i manuali di ritratto concordano nell'affermare che le estremità come mani e piedi sono da trattare adeguatamente perchè non vederle crea l'impressione alla mente di chi guarda che siano moncherini o cmq abbiano qualche difetto.Spero tu non me ne voglia!
ciao
Ale |
| |  |
sax di nippur commento di yareth |
|
Tecnicamente credo sia da rifare: il sax è totalmente scuro, con il solo riflesso del flash nella xona centrale, insufficiente a delineare il gioco dei rilievi e a darne la connotazione metallica. La sottoveste o il vestito cmq della modella è illegibile, e l'incarnato ha esposizioni diverse non giustificabili... |
| |  |
| |  |
Nel nero vortice dei pensieri di Giap_Tass commento di yareth |
|
si, mi dispiace di non esser stato + "loquace", cmq penso che cmq anche se inserite in un progetto, anche se non vicine nel tempo, ogni foto deve avere il suo significato, non credo al valore di una foto "perchè quelle affianco sono simili o inerenti".. riassumendo confermo quanto detto, in maniera eccessivamente stringata nel post di ieri: anche se uno scatto rappresenta il nero disperazione, deve esser "leggibile", altrimenti non si distingue se l'hai fatto nel buio di una camera o sotto le coperte!tutto qui.Ciao
Ale |
| |  |
| |  |
Bea caotika di jedi7 commento di yareth |
|
veramente un bel ritratto, diverso dal solito e interessante! bel lavoro! |
| |  |
arriverò lassù di fabiocam commento di yareth |
|
aggiungo al giustissimo commento di Focaccia che oltretutto lo scatto è penalizzato da una decisa mancanza di nitidezza..  |
| |  |
Val di fex di permy commento di yareth |
|
ma è vera la neve in primo piano? pare glassa! bello scatto! solo...è il mio monitor o è leggermente sottoesposta? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Piazza San Lorenzo in Lucina di maxpiz commento di yareth |
|
Ciao, scusa m anon capisco dove stia la particolarità di questa foto. Cominciamo dal titolo: se è una piazza, da cosa dovrei capirlo? passiamo al soggetto: dove dovrebbe fermarsi ilmio occhio? sui riflessi del cielo? ma allora il titolo non c'entra! tecnicamente? un'accozzaglia di muri, con ovvie linee cadenti, come succede ogniqualvolta si inquadra dal basso verso l'altro.
Ciao
Ale |
| | br> |