Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
§ i § di nicomat commento di megthebest |
|
ciao,
diciamo che con gli strumenti utilizzati, lo scatto non è poi tanto male.
Purtroppo la grana evidente, mette in evidenza che la d3000 inizia a soffrire già a 250 iso (a meno che tu non abbia dovuto aumentare l'esposizione perchè lo scatto originario era troppo sottoesposto).. e il fatto di aver usato un tele a 200mm f/8, non ti ha permesso di isolare maggiormente il soggetto dallo sfondo..
Se ti appassionerai alle macro, un buon TAmron 90MM, Sigma 100mm o Tokina 100mm Macro a prezzi dai 300 ai 400€ potranno darti soddisfazione.. sempre che li utilizzerai con cavalletto e orari di scatto adeguati!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che brutti colori...2* di ziottolo commento di megthebest |
|
bella bella bella .. colori eccezionali e luce perfetta (ad essere pignoli manca un pochino di luminosità almeno sul monitor in ufficio).
ciao
Max |
|
|
 |
Sinuose colline di Asuriel commento di megthebest |
|
Asuriel ha scritto: | Grazie del suggerimento. Infatti era da un po che avevo notato il problema del polarizzatore. Ho un Hoya pro 1d, non proprio economico, ma i risultati che ottengo sono proprio deludenti. Ho fatto delle prove di massima e i bordi perdono di definizione e anche non poco. Secondo te può essere ? |
con un Hoya non me l'aspettavo..
io proverei con e senza sul cavalletto per vedere se il problema è la lente (magari soffre di back focus o front focus, quindi ti fa sbagliare la messa a fuoco) o il polarizzatore |
|
|
 |
Sinuose colline di Asuriel commento di megthebest |
|
vedo probabilmente una messa a fuoco errata, la luce del mattino la vedo troppo dura, ha fatto perdere tutti i dettagli del cielo.
Attenzione all'uso del polarizzatore, in questo caso non ha fatto nulla di buono, anzi, se magari è di tipo economico, è stato lui a creare i problemi di nitidezza rilevati.
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Correr dritti nei tuoi occhi di Gianluca Riefolo commento di megthebest |
|
Rex_Antony ha scritto: | Vi rinngrazio per i vs. gentili riscontri.
Qui sono a tutta apertura su 50 mm.
1/100 f1.8 ISO800
Lorenzo si ringhiera. Ho lavorato un po' sulla pelle ed ho cercato di esaltare i colori. Solo che non ho capito il bianco della sclera...come lo vedi?  |
grazie per il dettaglio,
allora uno sfocato così ci può anche stare, anche se come già detto l'elaborazione del viso sembra un pochino troppo ertificiosa.
ciao
Max |
|
|
 |
Eddy di aerre commento di megthebest |
|
era un bel pezzo che non trovavo una tua perla in galleria..
Bentornato e come sempre, scatto magistrale!
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
i due cigni di giubbarossa commento di megthebest |
|
ah.. la luna.. sono stato veramente un pirla... ma ora, visto che siamo in ballo, che ne dici di un taglio, conversione B/W con un pochino di carattere più tenebroso?
se dispiace tolgo subito, ciao
Max |
|
|
 |
i due cigni di giubbarossa commento di megthebest |
|
molto bella... complimenti..
unico, ma proprio unico appunto, la macchietta azzurrognola in primo piano centro/sx
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eranu* di ziottolo commento di megthebest |
|
Molto bella la sensazione di tridimensionalità, non saperdo i dati di scatto, azzardo un grandangolo molto spinto (14/16mm su full frame) che ha restituito una buona dinamicità allo scatto, forse anche a causa della sensazione di movimento che si denota sugli alberi (vento?).
ciao
Max |
|
|
br>