x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Brado
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Vision B&W
Vision B&W di fabzioi commento di Brado

Bellissima, solo complimenti.
...
... di Morrison_777 commento di Brado

Morrison_777 ha scritto:
..per quanto riguarda la sottoesposizione è dovuta alla riduzione per postarla su web...


Mi sembra strano che la riduzione abbia effetti del genere!
Per fare chiarezza comunque si intende sottoesposizione quando lo scatto è più scuro di quello che dovrebbe, probabilmente hai esposto sul cielo che effettivamente è buono però hai penalizzato il resto che risulta così più scuro e poco leggibile.
...
... di Morrison_777 commento di Brado

Quoto quanto detto da chi mi ha preceduto e vorrei aggiungere anche che la composizione non mi sembra particolarmente interessante e probabilmente era meglio mantenere la fotocamera in orizzontale a meno che non ci fosse qualche elemento di disturbo.
panorama montano
panorama montano di gt76 commento di Brado

Trovo il cielo troppo saturo e hai sottoesposto i boschi a favore del cielo, secondo me da rivedere.
Trentino
Trentino di gt76 commento di Brado

Anche secondo me un po' buia e con dominanti blu ma con le dovute correzioni, una bella foto.
E' ancora inverno sul Monte Grappa
E' ancora inverno sul Monte Grappa di pulchrum commento di Brado

Non avevo ancora visto la tua galleria, ci sono alcune opere d'arte dentro Wink

Sei riuscito a non bruciare le alte luci esponendo tutto alla perfezione, complimenti.
Roma - Vaticano
Roma - Vaticano di David Lee Roth commento di Brado

La cupola pende a dx e direi che hai completamente sballato la saturazione.
alto Garda
alto Garda di pulchrum commento di Brado

Mi piace molto, l'unica cosa è che le basse luci a dx scompensano un po' il resto dell'immagine.
heaven on earth
heaven on earth di Mandreake commento di Brado

E come no! Un paio di settimane di sicuro, speriamo di beccare tempo buono e tanti funghi!! Wink

A presto!
Vallate
Vallate di David Lee Roth commento di Brado

Io riguarderei anche la saturazione e le dominanti.
heaven on earth
heaven on earth di Mandreake commento di Brado

Ciao!
Immagino.. guarda che posti!
Peccato per la foschia ma per il resto è molto bella.
Dolomiti 7
Dolomiti 7 di Susanna.R commento di Brado

Complimenti, un'altra bellissima immagine.
Hai provato a convertirla in bn!?
sss
sss di spelafili commento di Brado

Mario Zacchi ha scritto:
Il problema principale è tutto qui, a prescindere dalla sezione. Un' elaborazione ben fatta, nell' era digitale che offre possibilità d' interpretazione in camera chiara solo più ampie, non necessariamente più disoneste di quelle antiche offerte dalla camera oscura, può essere una parte del percorso visivo di chi scatta la foto. Abbiamo avuto per lungo tempo sul forum Topo Ridens, per esempio, capace di bellissime interpretazioni in questo senso. Questa è una http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=593964 Chiaramente non è Basilico; ma non perché sia inferiore o superiore, ma perché 1) è nato dopo e ha approcciato alla fotografia dei mezzi moderni; 2) ha una mentalità e un gusto più contemporaneo. Piace, non piace? questo è altra cosa. Come la preferenza per simmetrie o non simmetrie: le posizioni filosofiche sono comunque valide: ognuna esalta un aspetto. La prova è nella coerenza del risultato e basta. Una simmetria spiccata senza nessun valido punto d' interesse non dice nulla; un elemento asimmetrico senza motivo, senza una sua precisa inquadratura non dice nulla ugualmente. La simmetria è più semplice da realizzare, anche se richiede una certa cura per evitare errori che saltano all' occhio subito. Un' intreccio compositivo asimmetrico offre molte possibilità di esplorazione, ma è molto, molto più più complicato da realizzare in maniera interessante (e intendo con questo anche nuova, non troppo vista).


La tua risposta non fa una piega ma io stavo dicendo tutt'altro.

Provo a spiegarmi di nuovo.
Un commento riferito ad una foto di architettura avrà per forza di cose elementi attinenti a quella categoria.
Se l'autore ha postato in quella sezione probabilmente ci avrà riflettuto (questo lo do per scontato) e avrà pensato che secondo il soggetto e la postproduzione che ha applicato li doveva stare.
Chi arriva dopo e vede la foto la commenta in relazione alla sezione in cui si trova, quindi se la foto fosse stata in primi scatto avrei fatto un commento, in architettura un'altro, in artwork ancora un'altro.

Quando Piergiulio ha detto:
Piergiulio ha scritto:
la metterei in art work..
ho solo detto che snaturava i commenti successivi, nient'altro.
Non è che si può spostare una foto in artwork solo perché l'autore ha applicato una postproduzione troppo invasiva!
Lago S. Croce (Bl)
Lago S. Croce (Bl) di emyroma commento di Brado

A me sembra leggermente storta.
Taglierei anche la parte sfocata inferiore che stona e quoto chi dice di aprire le ombre.
Prima dopo
Prima dopo di orma commento di Brado

Forse un pelo troppo luminosa ma a me pare un buon risultato.
porto cesareo
porto cesareo di Francesco Flotti commento di Brado

Secondo me hai proprio esagerato con la saturazione
sss
sss di spelafili commento di Brado

Piergiulio ha scritto:
..forse e dico forse io intendevo lavoro grafico..disegno!


E se non lo sai te!! Very Happy Very Happy Wink

Piergiulio ha scritto:
Il verbo greco "grafo" comprende in sé i due significati di disegnare e di scrivere


Ma "foto" vuol dire luce.. io mi sbaglio? Una fotografia è una fotografia, non un disegno, cambia molto se postata in una sezione o in un'altra, cambiano anche i relativi commenti!
Scorrano - Festa di Santa Domenica 2013
Scorrano - Festa di Santa Domenica 2013 di Massimo Tolardo commento di Brado

Veramente particolare, l'hai gestita benissimo.
Prima della tempesta
Prima della tempesta di aglio commento di Brado

Il primo piano è perfetto ma le tre cime non sono il massimo né per nitidezza né per contrasto e hanno anche una dominante azzurra.
Peccato per il tempo
sss
sss di spelafili commento di Brado

Piergiulio ha scritto:
non discuto la scelta grafica..
Ma tecnicamente non è simmetrica..e la mancanza di nitidezza non rende giustizia alla pulizia delle linee.
la metterei in art work..


Scusami ma questo intervento non lo capisco proprio.. se la foto è stata postata in architettura allora non puoi non discutere la scelta grafica,
se fosse postata in artwork allora non l'avrei mai criticata!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi