x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Red Odonata ( maschio?)
Red Odonata ( maschio?) di pocck commento di Wildrocker

Crocothemis erythraea maschio Ok!
Libellula
Libellula di Massimo Tamajo commento di Wildrocker

Orthetrum cancellatum maschio immaturo Ok!
Sympetrum striolatum
Sympetrum striolatum di rockstarblu commento di Wildrocker

Una qualità eccelsa...
Ho un dubbio sull'identificazione però...
Sicuro che con quei occhi rossi/blu e con il nero della fronte che si estende così in basso verso la "bocca" sia una S. striolatum? Ok!
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...Oggi comunque riguardandola ho notato, almeno al mio monitor , una leggera dominante verdognola...
Qui sotto la modifica...secondo voi qual'è la migliore?

Versione MOD
erythromma virudulum   Charpentier 1840
erythromma virudulum Charpentier 1840 di olpi commento di Wildrocker

olpi ha scritto:
Per quanto riguarda l'identificazione in questo caso non è molto difficile in quanto di damigelle con gli occhi rossi in Italia ce ne sono solo due tipi che si si somigliano ma si differenziano per alcuni particolari non difficili da vedere.
Io non sono un grande esperto ma credo che sia l'id giusto.
Il nome esatto non è virudulum ma viridulum..
Aspetto conferma dai piu' esperti.
Volevo precisare che lo scatto è stato eseguito in mezzo alla folta vegetazione e in questi casi curare molto la compo non è proprio agevole, la natura d'altronde è fatta cosi'.

grazie a tutti per il passaggio

piero Ciao


L'ID è giustissima...Come dicevi damigelle con gli occhi rossi ce ne sono molto poche...Questa la si può confondere con la Erythromma najas che comunque è molto piu' rara, è piu' grande e non presente la macchietta nera sul segmento 10.
Occhio però che le femmine non hanno gli occhi rossi Ok!
ics
ics di Massimo Tamajo commento di Wildrocker

Bellissima foto...Concordo con Tamara per l'ID... Ok!
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/2 sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Pannello schermante

Versione 1500
Argiope bruennichi
Argiope bruennichi di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...Felice che vi piaccia Wink
Argiope bruennichi
Argiope bruennichi di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 18
Tempo di posa: 1/6 sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Calopterix sp. con dittero
Calopterix sp. con dittero di Antonio De Santis commento di Wildrocker

Per essere una foto fulminea devo dire che è favolosa...
La luce sul posatoio secondo me è trascurabile data la peculiarità e originalità dello scatto... Wink
Tuttavia penso che con un po' di lavoro su photoshop dal RAW qualcosa recuperi Ok!
melitea Dydima....
melitea Dydima.... di cacioli david commento di Wildrocker

Bellissima foto...
P.s. non è una M. didyma ma una M. cinxia Ok!
The fly
The fly di cacabruci commento di Wildrocker

Che fai mi copi??? LOL
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=495382

Supenda foto Wink
platicnems pennipes
platicnems pennipes di Marco Deriu commento di Wildrocker

Bella foto...
A livello di messa a fuoco e nitidezza però poteva fare meglio Smile
Eliminerei un po' di giallo in post-produzione e aggiungerei un po' di contrasta migliore...
Tipo così Ok!
brenthis daphne
brenthis daphne di Marco Deriu commento di Wildrocker

Beh, indubbiamente un ottima foto.
Molto bella a parer mio la composizione e lo sfondo
Peccato che la versione in HR non si apra...
Smile
Trichodes apiarius
Trichodes apiarius di Wildrocker commento di Wildrocker

cacabruci ha scritto:
Non facili da gestire questi scatti...
Queste piccole bestiole spesso anche all'alba sono attive... inoltre coprire tutta la pdc diventa impresa ardua...


Concordo...I coleotteri si amano e si odiano allo stesso tempo LOL
Trichodes apiarius
Trichodes apiarius di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/8 sec.
Esposizione: +0.7EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp

Versione 1500

Di lato
Calopteryx splendens
Calopteryx splendens di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie marco Smile
Pontia edusa
Pontia edusa di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie 1000
Calopteryx splendens
Calopteryx splendens di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/60 sec.
Esposizione: -0.7EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp

Versione 1500
Pontia edusa
Pontia edusa di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/2 sec.
Esposizione: -1EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp

Versione 1500
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi