Commenti |
---|
 |
ape di nig commento di nig |
|
è normale che abbia tutto questo rumore ? |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
ragazzi ecco la foto ad alta risoluzione. purtroppo estensione jpg quindi perdita di dati.. cmq datemi voi una dritta =) : http://imageshack.us/photo/my-images/221/provaeyj.jpg/ |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
cmq come vi sembra come taglio ... ovviamente la nitidezza la dovrò migliorare magari con un bel obiettivo macro =) |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
sembra migliorata , =) mmm cosa hai fatto ? potresti spiegarmi =)?? grazie mille per i consigli =) |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
megthebest ha scritto: | eh si non è facile assolutamente!!
l'idale sarebbe appostarsi su un bel fiore ricco di nettare, con cavalletto e MaF manuale ben tarata sulla zona d'interesse... poi appena arriva qualcosa vai di raffica con scatto remoto ... anche io con il mio 17-70 fatico molto ma sto trovando un buon feeling anche con l'autofocus che risulta molto veloce e abbastanza preciso anche per le api..
Ciao
Max |
ti ringrazio per il consiglio proverò =) |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
foto a piena risoluzione : http://imageshack.us/photo/my-images/27/38002557.jpg/ |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
wow un mito si è fatta con il tamron 28-75 macro f8 il rumore perchè è un ritaglio. =( la maf è manuale e lo scatto a mano libera.segurire questi insetti è impossibile ahahah =) grazie cmq =) |
|
|
 |
ape di nig commento di nig |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
ma ritornando alla foto tralasciando il fatto che non ha un maf ottimale , tecnicamente come risulta? luce ,taglio e quant'altro. grazi =) |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
cmq ho visto le foto del 90mm tamron e non sono niente male. meglio del 28-75mm macro f2,8 =)
toglietemi una curiosità ma se dovessi fotografare un occhio , il valore di minimo di apertura del diaframma ? f,4? per cmq avere una buona nitidezza. |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
grazie ancora per le vostre nozioni e perle di saggezza =) ne farò buon uso. =) |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
ringrazio tutti per la vostra cordiale partecipazione. volevo andare sulla macro ma ho speso troppi soldi per il corpo macchina e il grandangolo...17-40. ma appena posso vorrei comprare un obbiettivo macro , anche per fotografare insetti e quant'altro. consigliate quindi il 180 e il 150 sigma? |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
quindi che lenti consigliate? il 100 canon macro serie l? |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
ahhah ok proverò grazie per il consiglio =) ci proverò. l'obiettivo forse è poco compatibile con la 5d markII?. è un tamron 28-75 f2,8 |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
Ero concentrato sullo sfocato anzichè sulla maf... che diaframma mi avresti consigliato....??? |
|
|
 |
Minù di nig commento di nig |
|
Coniglietta domestica =) foto amatoriale .
Scatto effettuato con eos 5d markII con 28-75 tamron- f2,8 1/100, iso 200, 53mm
mf: manuale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TRAPPOLA di nig commento di nig |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
br>