|  | Commenti |
---|
 |
Codirosso spazzacamino di maxval1820 commento di liviux |
|
lamedelcaos ha scritto: | Cesare quando si è posta sul posatoio è partito il rafficone ed è solo una grande questione di fattore C  |
Non sono d'accordo. Eri lì, sapevi dove, come e quando metterti, con quale attrezzatura (che evidentemente sai usare) e quali soggetti potevi sperare di cogliere. Poi, sì, ci vuole anche il fattore C, ma chi ha solo quello senza tutto il resto non porta a casa nulla.
Quindi: bravo! |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 391 di Dorian Gray commento di liviux |
|
Concordo su tutto: focale lunga, composizione, accostamento di colore e paesaggio bn... Bellissima! |
| |  |
Normandia di elis bolis commento di liviux |
|
Non solo carina, ma ci leggo anche un velo di rammarico per la turisticizzazione del luogo. |
| |  |
st di nicomat commento di liviux |
|
"Provocante" è l'unica parola che possa descriverla.
C'è proprio una sfida esibita, sia nel gesto che nello sguardo dritto in camera.
Ovviamente lo spettatore maschio vorrebbe vedere il fotogramma successivo. |
| |  |
s t di reddo commento di liviux |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Concordò per il taglio, bella la luce e il contesto individuato. Se avesse guardato in camera con la stessa espressione, avrebbe bucato lo schermo. |
Ehi, piano! Con quello che costano i monitor!
Concordo su tutto il resto, ma lo sguardo così di lato fa inevitabilmente sorgere la curiosità: "Chissà a cosa sta pensando?"
Proprio come lo sfondo appena leggibile, dà l'idea che ci sia tutta una storia dietro, irraggiungibile ma vera.
Ottimo risultato, complimenti! |
| |  |
AlbEur di SandroAmos commento di liviux |
|
Voto a favore di qualunque (consapevole) stravolgimento della realtà!
Questo compreso. |
| |  |
l'Anima della Montagna di Tia commento di liviux |
|
Luce affascinante, come lo scenario.
A prima vista può apparire una foto "vuota", ma nel momento stesso in cui ci si chiede "perché l'ha scattata e perché ce la mostra?" si apprezza la dignità di Soggetto che ha la montagna stessa. Anche grazie al titolo. |
| |  |
| |  |
Gaetano di Francesco Ercolano commento di liviux |
|
Aragorn come non lo avevamo mai visto!
Anche per un ignorante come me è evidente che questo è un ritratto fuori dalla norma. Complimenti!
Come mai la tinta giallognola? |
| |  |
| |  |
backstage di milladesign commento di liviux |
|
lodovico ha scritto: |
Molto bella anche per tutti i suoi presunti limiti! |
E perché mai?
Molto bella per i suoi meriti, che fanno dimenticare i suoi limiti.
Va detto, però, che se ballerina e costumista non fossero mossi o troncati, forse distrarrebbero l'attenzione dal ragazzo seduto, vero protagonista.
Davvero ottima. |
| |  |
totemismo di oltre n commento di liviux |
|
oltre n ha scritto: | Ho provato, come hai consigliato, ad impressionarmi le retine con i “fotoni”, ma la galleria con le foto non si apre. Ciao |
Davvero???
Mi pare che il link funzioni e il forum con le sua gallerie sia in piedi. Cos'è esattamente che non funziona?
Chiedo scusa a tutti, ma in MP forse ci voleva troppo tempo. |
| |  |
| |  |
s.t. di gi.gus commento di liviux |
|
Ben realizzata, considerando il grande range dinamico e la profondità di campo necessari. Ma troppo poco originale per giustificarla, secondo me. |
| |  |
Agostino di marco.rilli commento di liviux |
|
Atmosfera stupenda, complimenti!
Sono un po' dubbioso solo sul taglio, che forse sarebbe potuto essere un po' ridotto sopra e sotto. |
| |  |
)| di albo49 commento di liviux |
|
Bella! Ottima interazione fra animale e inanimato. Mi piacciono anche i colori caldi: il fatto che il cielo risulti così pallido non toglie nulla, anzi.
Poi, magari sono io che sono fissato coi lampioni... Ma sono in buona compagnia, a quel che vedo!  |
| |  |
Piove non piove di efke25 commento di liviux |
|
Ottimo trittico di colori primari!
Simpatica la scena e tutto sommato gradevole il viraggio. |
| |  |
Soprattutto di liviux commento di liviux |
|
Vi ringrazio.
In realtà, la mia idea era che il protagonista risultasse lo stormo di lampioni nel loro vespero migrar (come esuli pensieri, ecc. ecc.) verso le montagne lontane, delle quali hanno assunto quasi la medesima tinta. Lasciandosi indietro tutto ciò che è nero e brutto dell'ambiente urbano. |
| | br> |