|  | Commenti |
---|
 |
Falco pellegrino di MisterG commento di sergio6 |
|
Allora ti ha esposto per il cielo ed il falco, già scuro di suo è rimasto poco leggibile.
Rimane comunque un bello scatto. |
| |  |
..bolla di icio commento di sergio6 |
|
Beh,
che dire?
Grazie a te per la condivisione.
La trovo semplicemente fantastica ed unica.
Aspetto che la goccia si stacchi,......... ma rimane sempre lì!!! |
| |  |
Damigella di joe b commento di sergio6 |
|
La seconda, nella versione a 1200 è veramente bella.
Io non starei a cambiare niente, i colori sono molto delicati e sono i suoi. |
| |  |
Falco pellegrino di MisterG commento di sergio6 |
|
Bello l'attimo, il congelamento del fuoco e la dinamicità.
La forte luce del cielo e la ripresa frontale non aiutano a vedere bene le zone scure, come la testa.
E' un forte crop? |
| |  |
.....Tramonto di icio commento di sergio6 |
|
E' veramente bella nelle versione di Alex.
Aggiunge un tocco di fantastico.
Mi piace. |
| |  |
Aquila di mare di sergio6 commento di sergio6 |
|
Maumau:
sono d'accordo con te e devo dire che piacciono i complimenti, ma anche le critiche servono.
Ho postato questa foto anche su un sito americano, lì solo complimenti wow! wonderful! e così via.
Questo è dovuto anche alla differenza di approccio fra gli americani, che cercano sempre l'incitamento, e quello italiano che è molto critico.
Tutto sommato preferisco il nostro.
Alex:
intanto lo ringrazio perchè ha preso il mio originale e lo ha elaborato.
Appena lo ricevo, se lui è d'accordo, lo posterò per vedere come cambiano le cose a seconda di chi ci lavora.
Infine, almeno per me, la più grande emozione è proprio l'attimo dello scatto, il momento in cui maledici la macchina se non va subito a fuoco, oppure la benedici se ti aiuta a congelare l'attimo.
Qui eravamo in barca che si muoveva, puntellati alla meglio, in piedi con il peso di un 300mm 2.8 nelle mani che non ne voleva sapere di stare fermo ed il soggetto entrava ed usciva dalla messa a fuoco, la luce era scarsa, l'occhio lacrimava, il fiato era sospeso nell'attesa della partenza.
Essere riuscito a scattare, tutto sommato con un soggetto a fuoco, congelato e ragionevolmente buono come nitidezza, dato anche i 3200 iso, è stato già molto gratificante.
Ovviamente ogni volta che rivedo la foto mi tornano in mente questi giorni passati a Runde, che non dimenticherò facilmente. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Simona di gparrac commento di sergio6 |
|
Questa immagine mi piace molto.
Oltre alla tecnica "antica" è l'espressione fra il melanconico ed il sognante che mi piace. |
| |  |
Pronti... Via di sergio6 commento di sergio6 |
|
Effettivamente il problema della PP è sempre presente in tutte le foto ed ogni volta, almeno io, sono incerto su cosa fare.
Ad eccezione del crop sul quale si potrà sempre discutere, ma, facendo parte della composizione, è strettamente legato a chi la fa.
Invece sull'uso delle maschere di contrasto e di interventi di sfumatura dello sfondo o di altre mascherature, rimango sempre incerto.
Mentre si fanno ci sembra di migliorare, poi, quando si è finito, magari si resta un pò delusi, spesso si fa una foto che non rispecchia la realtà, perchè diventa più marcata, più colorata, etc.
Fatta questa lunga digressione, su richiesta di Pucceddu, allego la foto originale ed il crop che ho usato per l'inquadratura.
Commenti e critiche sono graditi. |
| |  |
| |  |
| |  |
Artic tern flying di maumau commento di sergio6 |
|
Bello scatto con l'occhio in evidenza che non è facile ottenere quando l'animale, come in questo caso, ha la testa nera.
Trovo interessante in suggerimento di paul_bk, forse un pò più di campo davanti darebbe più ariosità alla foto. Sono, comunque scelte personali e questa foto è molto bella. |
| |  |
CATTURA FRA LE ZANZARE........... di berna commento di sergio6 |
|
E' una immagine molto bella: un'ottima composizione, in cui l'acqua quasi ferma ha permesso un riflesso tipo specchio che rende una bella geometria.
L'attimo è preciso ed l'esposizione è molto buona. |
| |  |
| |  |
Accoppiamento di libellule in controluce di sergio6 commento di sergio6 |
|
Mi fanno piacere queste annotazioni, perchè si tratta di modi diversi di vedere le cose.
La foto originale, come puoi vedere sotto era meno contrastata ed i neri non sono chiusi, anche se poco leggibili.
Ho voluto creare io il contrasto per mettere in evidenza la trasparenza e la filigrana delle ali e "nascondere" i corpi lasciando la silhouette che fa, comunque, capire l'atto. |
| |  |
Accoppiamento di libellule in controluce di sergio6 commento di sergio6 |
|
Anche a volere era impossibile: gli animali volavano molto e si fermavano per attimi, inoltre erano fra le canne, lasciando una sola possibilità di inquadratura, e la distanza era di circa 4-5 metri.
Infine volevo vedere l'effetto del controluce in modo marcato. |
| |  |
| | br> |